foto Fipav

Presentate a Parma le Finali Scudetto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Le Finali Scudetto del Campionato Italiano Assoluto di Sitting Volley femminile e maschile si disputeranno per il secondo anno consecutivo a Parma il 22 e 23 giugno 2024. 

L’evento è stato presentato ieri presso il Palasport “Lorenzo Ponti” di Parma (Via Anedda, 1), primo passo di un evento che si preannuncia di altissimo livello sarà la presentazione alla stampa della due giorni in programma nello stesso impianto.

Presenti alla presentazione il Capo della Segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, l’Assessore allo Sport del Comune di Parma Marco Bosi, il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Emilia Romagna Silvano Brusori, il Presidente del Comitato Territoriale FIPAV Parma Cesare Galdolfi,  il Responsabile Sport ANCI Regionale Nicola Cesari, il Delegato CONI provinciale Antonio Bonetti e il Delegato provinciale del Comitato Paralimpico Italiano Andrea Grossi.   

L’evento è stato impreziosito anche da una dimostrazione di sitting volley, con le giocatrici e i giocatori della CEDACRI GIOCOPARMA, che si sono intrattenuti con le bambine e i bambini che frequentano il centro estivo negli spazi del Circolo Inzani della Città di Parma.

Il primo a prendere la parola è stato Cesare Gandolfi che dopo aver presentato gli altri relatori ha espresso grande soddisfazione e orgoglio a nome di tutto il Comitato per l’assegnazione dell’organizzazione delle finali scudetto 2024 di sitting volley femminile e maschile e ringraziato gli atleti della Cedacri Giocoparma per la loro presenza. 

Giammaria Manghi: Rivolgo un grande saluto ai bambini presente qui oggi. Siamo felici di poter ospitare per il secondo anno consecutivo la fase finale del Campionato Italiano di Sitting volley. Questa disciplina altamente inclusiva fornisce delle possibilità straordinarie a tutti coloro che la praticano. Consideriamo da sempre lo sport come fattore di crescita per le nostre comunità. Sono grato alla FIPAV, al Coni e alle amministrazioni locali che hanno fatto sistema attorno ad un evento così bello”. 

Marco Bosi: “Ringrazio la FIPAV per aver assegnato nuovamente a Parma le finali di sitting volley. Parma vuole essere una città vicina allo sport paralimpico, attraverso lo sport si può educare e far crescere i più giovani. Faccio un appello a tutta la cittadinanza di Parma per venire a vedere sabato e domenica le gare che vedranno in campo le migliori squadre d’Italia di questa bella disciplina sportiva”.

Antonio Bonetti: “La pallavolo da sempre è uno sport nazional popolare e oggi ringrazio la FIPAV territoriale e regionale per aver portato a Parma questa bella manifestazione di sitting volley. Facco un grosso in bocca al lupo alle squadre partecipanti e auguro un buon divertimento a tutti coloro che andranno a vedere le partite”. 

Nicola Cesari: Mi rivolgo direttamente ai bambini presenti. Vi invito a venire a vedere sabato e domenica quanto è bello il sitting volley. Vedere queste partite vi permetterà di apprendere qualcosa di importante e di nuovo”.

Andrea Grossi: “Porto i saluti del presidente regionale del CIP e ringrazio la Regione Emilia Romagna per tutto quello che ha fatto negli ultimi anni per lo sport nella nostra regione. In merito a queste finali di sitting volley ringrazio i volontari e gli educatori che tanto stanno facendo per la buona riuscita della manifestazione”.

Silvano Brusori: “Sono felice di vedere la presenza di tanti bambin a questa presentazione. Per loro potrà essere davvero un’occasione speciale per conoscere un nuovo sport e magari in futuro di praticarlo. Parma si conferma ancora una volta una città amica della pallavolo e del sitting volley. Grazie all’accordo stipulato da FIPAV con Regione Emilia Romagna negli ultimi tre anni sono stati organizzati nella nostra regione tantissimi eventi di pallavolo, sitting volley, beach volley e Volley S3. 
Ringrazio il presidente Gandolfi per tutto il lavoro che sta facendo per la buona riuscita di questa manifestazione”. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI