19 Maggio 2019: Diavoli Rosa Campioni d’Italia U14

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Diavoli Rosa
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Esattamente un anno fa si realizzò un sogno. Era il 19 maggio 2019 e a Bormio i Diavoli Rosa si laureavano Campioni d’Italia under 14 vincendo 3-0 la Finale scudetto contro Montichiari e conquistando il primo scudetto della storia rosanero.

Il coronamento di una stagione straordinaria dei nostri ragazzi, protagonisti di uno splendido Triplete:
CAMPIONI TERRITORIALI
CAMPIONI REGIONALI
CAMPIONI D’ITALIA

Come non ricordare la sola sconfitta in campionato e poi da ottobre a maggio solo vittorie, la Finale territoriale vinta, la Finale regionale vinta, tutte le partite delle Finali Nazionali vinte, come non ricordare gli undici ace consecutivi di Bonisoli in semifinale contro la Lube, premiato poi come giocatore più forte d’Italia, i riti scaramantici, l’adrenalina e le emozioni prima di scendere in campo.

E poi quel muro di Selleri, il punto del 28-26, il punto del 3-0, il punto che valse il tetto d’Italia!

Sono loro artifici di questa bella pagina di storia: Michele Viganò, Gabriele Ruggeri, Pietro Bonisoli, Giacomo Selleri, Giovanni Colombi Manzi, Daniele Carpita, Andrea Marini, Giacomo Trabatti, Manuel Morra, Christian Turla, Tommaso Savino e Gabriele Rossi guidati da un team eccezionale con Moreno Traviglia, Francesco Quaglino, Ingrid Bonfanti, Matteo Zanelli e Filomena Parcesepe. GRAZIE!

Il ricordo di gioia, soddisfazione ed orgoglio del nostro Direttore Tecnico Danilo Durand: “Ad un anno di distanza il titolo italiano nel campionato under 14 è ancora un ricordo molto vivo in tutta la famiglia dei Diavoli Rosa.
È stato il coronamento (insieme al 2° posto nel campionato Italiano under 16 della settimana seguente) di tutto il lavoro che la nostra società porta avanti, ormai da quasi 30 anni, con il settore giovanile.
Sono tantissime le Finali di categoria disputate in questi anni dalle nostre squadre giovanili, con tanti podi ed eccellenti risultati: lo scudetto dello scorso anno ha rappresentato quell’enorme ciliegina che tutti noi meritavamo di mettere su questa meravigliosa torta.
È stato il successo di una squadra di ragazzi “speciali”, uniti fin dall’inizio dell’anno da un grande sogno, di uno staff tecnico e dirigenziale che ha dato tutto se stesso durante la stagione rappresentando al meglio tutti i nostri allenatori e dirigenti che giustamente sentono anche loro questo scudetto.
È stato un anno dove i nostri ragazzi hanno conosciuto solo una sconfitta, rimanendo però umili e determinati, convinti dopo ogni gara a spingersi ancora un passo più in là.
Il mio pensiero e ringraziamento va ovviamente allo staff Moreno, Chicco, Ingrid e Matteo gli allenatori e alla dirigente Filomena ma anche a tutti i nostri allenatori e ai ragazzi delle altre squadre che si sono succedute in questi anni, perchè è grazie a loro che era stata preparata l’enorme torta in attesa della ciliegina.
Di questo scudetto ricorderò la grande gioia dopo l’ultimo punto della Finale contro Montichiari, con la nostra “grande famiglia” che si era data appuntamento a Bormio per la finale; ma sicuramente mi rimarranno impressi anche gli 11 ace di fila fatti segnare dal nostro Bonisoli (poi MVP della manifestazione) durante la semifinale disputata contro Macerata, mentre con la nostra B ci recavamo a Torino per una delicata gara 2 dei playoff promozione e nel contempo attaccati al pc goivamo per la vittoria dei nostri “diavoletti”.
Questo scudetto ci permette di entrare in un’ èlite di Società che tanto hanno dato al settore giovanile della pallavolo Italiana, certificando, se mai ce ne fosse stato bisogno, l’eccelso livello raggiunto dalla nostra Società in ambito giovanile”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)