Ninni De Nicolo e la sua nuova avventura da DS in giallorosso

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sono giorni di lavoro intensi in casa Tonno Callipo. Sono giorni in cui si sta mettendo a punto nei dettagli la programmazione della prossima stagione che vedrà i giallorossi ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca. Costruzione della squadra, logistica, organizzazione e struttura tecnica e tanto altro in cantiere con l’obiettivo di offrire nuovo entusiasmo all’ambiente. Sono giorni in cui il nuovo direttore sportivo Ninni De Nicolo, insieme al consulente tecnico Nico Agricola sta gettando le basi per la Tonno Callipo del futuro. Il giovane dirigente pugliese è ritornato al Sud, dopo l’esperienza da talent-scout con la Trentino Volley, con l’obiettivo di far bene. Di certo non gli mancano passione e competenza, peculiarità già fatte intravedere in questi ultimi anni tra Molfetta e, appunto, Trento. Ecco le prime impressioni del nuovo direttore sportivo giallorosso raccolte al microfono di CALLIPOVOLLEYTV:

Sei un volto nuovo della rinnovata Tonno Callipo. Chi è Ninni De Nicolo?

Sono un appassionato di questo sport, una persona a cui piace esplorare, conoscere. In questa avventura ci metterò tanta passione, tanta dedizione e un po’ di innovazione per cercare di raggiungere gli obiettivi migliori che questa società merita”.

Come è nato il rapporto con il presidente Callipo e cosa ti ha convinto ad accettare la sua proposta?

Ero in contatto anche con altre realtà, ma quando è arrivata la chiamata di Vibo in me è scattata una scintilla, l’ho vista una situazione a mia misura per poter dare delle idee, un taglio migliore a questa realtà. Quando il presidente Pippo Callipo mi ha chiamato è cambiata la mia direzione e ho accettato il suo invito raggiungendo un accordo in meno di 24 ore. Per me è una sfida da cogliere al massimo perché possiamo dimostrare che si può fare una pallavolo di un certo livello anche al Sud”.

Che SuperLega sarà? Che tipo di Campionato ti aspetti?

Mi aspetto una SuperLega forse come il campionato più difficile degli ultimi 5-6 anni, un po’ per il ritorno delle retrocessioni e poi per l’arrivo di tanti campioni e il rinforzarsi di tutte le squadre, anche quelle medio-piccole”.

La Tonno Callipo che caratteristiche dovrà avere?

Mi immagino una squadra che abbia voglia di lottare, di venire e difendere i colori di questa piazza. Chi verrà a Vibo dev’essere motivato a far bene e deve avere la voglia di combattere in tutte le partite, al di là dell’avversario che avremo di fronte. In questa stagione credo che la cosa importante sia avere giocatori motivati, gente che abbia voglia di mettersi in mostra”.

[Nella foto, da sinistra, il nuovo Ds Ninni De Nicolo insieme al presidente Pippo Callipo e al Prof. Nico Agricola]

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, provvedimenti Giudice Sportivo: multe, sospensioni e diffide per Piacenza e Civitanova

Superlega Maschile

Il Giudice Sportivo Nazionale Avv. Marco Stefano Marzano con Avv. Sebastiano Guarnaschelli, Avv. Fulvia Finotti, Avv. Margherita Giacoppo, Dott.ssa Rosella Santoro, Avv. Alessandro Rosi, Avv. Annamaria Quaranta, Avv. Carlo Ghia, Segretario Sig. Giuseppe Mastronardi, ha omologato le gare di Superlega dell'ultimo weekend (sabato 12 e domenica 13 aprile 2025) e adottato i seguenti provvedimenti:

Società: Gas Sales Bluenergy Piacenza
Provvedimento: De Nicolo Gioacchino sospeso da ogni attività federale dal 15/04/2025 al 21/04/2025 per comportamento provocatorio e velatamente minaccioso nei confronti dell’allenatore avversario nel quinto set e multa di 700,00 euro alla Gas Sales Bluenergy Piacenza per la sospensione di un proprio dirigente a referto.

Società: Cucine Lube Civitanova
Provvedimento 1: Carancini Matteo diffidato per comportamento irrispettoso nei confronti del secondo arbitro nel secondo set.
Provvedimento 2: multa di 250,00 euro alla Cucine Lube Civitanova per ingiurie rivolte da un isolato spettatore al primo arbitro a fine gara.

(fonte: FIPAV)