L’epopea dell’Imoco Conegliano non trova ancora fine: le Pantere sono ancora Campionesse d’Italia. Per il club veneto si tratta dell’ottavo scudetto, il settimo di fila (e peccato che in Pandemia non sia stato assegnato quello della stagione 2019/2020).
È dal febbraio 2019 che Conegliano non perde un trofeo nazionale, da quella sconfitta a Verona con Novara nella finale di Coppa Italia la Prosecco DOC Imoco ha vinto tutti i trofei disponibili tra Campionato, Supercoppa e Coppa Italia.
Dopo la vittoria di oggi nella bacheca della Prosecco DOC Imoco Conegliano ci sono 28 trofei dal 2012, anno di fondazione: 8 Scudetti, 3 Mondiali per Club, 2 Champions League, 7 Coppe Italia e 8 Supercoppe Italiane. L’unica giocatrice presente a tutte le vittorie è la veterana Monica De Gennaro, che oggi ha anche festeggiato il traguardo delle 500 partite con la maglia gialloblù in dodici anni di militanza con il club.
È stato il primo scudetto italiano per due superstar come la cinese Zhu e la brasiliana Gabi (eletta MVP di queste Finali), il secondo per Chirichella, mentre capitan Asia Wolosz è al suo settimo tricolore, tutti con l’Imoco Volley, come Fahr (5), Lubian (3), Haak (3), Bardaro (2), Lanier (2) Prima vittoria anche per Lukasik, Seki, Adiwge, Eckl.
La serie Scudetto 2024/2025 si è conclusa in tre match, tutti sold-out, contro una Numia Vero Volley Milano che pure era arrivata a quest’ultimo atto in gran forma, salvo poi alzare bandiera bianca contro quella che per molti è probabilmente la squadra di club più forte di tutti i tempi. Per la cronaca, Gara 3 al Palaverde finisce col massimo scarto con i parziali di 25-22, 25-20, 25-21. Prima del match il toccante minuto di silenzio per la scomparsa di Papa Francesco.
1° SET – Ad inaugurare la sfida per la Numia Vero Volley è Daalderop (0-1), con l’olandese che firma anche il 2-3. Tentativo ospite di fuga (4-6), ma le padrone di casa ristabiliscono l’equilibrio (6-6). Dopo il time-out chiesto da coach Lavarini, cambio al comando con le Pantere che scappano avanti 10-7. Milano cerca di rimanere in scia e con l’ace di Egonu prima e l’attacco vincente di Orro poi trova il -1 (15-14). Conegliano torna ancora avanti, ma Daalderop ricuce e 19-19. Nuovo break per le venete e la panchina ospite sospende il gioco. La Numia si riavvicina di nuovo (23-22), ma Haak trova il set point per l’Imoco, che chiude alla prima occasione, 25-22.
2° SET – Con una partenza aggressiva, Conegliano si prende subito il comando (2-0), ma Cazaute per due volte riavvicina Milano fino al 3-3. Zhu interrompe l’equilibrio mentre Haak sigilla il 7-4 e la Numia di nuovo a rincorrere. Le padrone di casa consolidano il vantaggio e sul 9-5 coach Lavarini richiama le sue ragazze. Al rientro in campo Egonu e Cazaute tentano il riavvicinamento (11-9), ma le venete riallungano (14-10). Danesi si accende al centro, ma Fahr risponde. Momento di difficoltà per le meneghine che non riescono a controllare le avversarie e scappano sotto 18-12. Kurtagic di potenza firma il 19-14 e poi il suo monster block segna il 20-16. Conegliano mantiene saldo il comando, ma Milano non ha intenzione di mollare e rimane in scia (22-18). Fahr procura alla Prosecco Doc il set point, ma Cazaute lo annulla (24-20). Le Pantere si aggiudicano però anche il secondo parziale.
3° SET – E’ l’ace di Fahr a rompere gli indugi in avvio di frazione, ma gli attacchi di Daalderop ed Egonu valgono il 4-4. Milano prova in più occasioni a staccarsi, ma Conegliano riporta sempre il gioco in parità (11-11). Il punto a punto si interrompe solo sul 17-15, con però una Cazaute protagonista di questo parziale. Egonu trova il 17-17, ma le Pantere tornano avanti e la panchina di Milano chiama la sospensione. L’ace di Gabi consegna alle venete un nuovo vantaggio e coach Lavarini è costretto ad un secondo time-out ravvicinato (21-17). La Numia rientra bene in campo (23-20), ma Conegliano trova il match point (24-21). La Prosecco Doc Imoco si aggiudica il set (25-21), la partita e si laurea anche questa stagione Campione d’Italia.
Prosecco DOC Imoco Conegliano 3
Numia Vero Volley Milano 0
(25-22, 25-20, 25-21)
Prosecco DOC Imoco Conegliano: Wolosz 1, Braga Guimaraes 16, Fahr 5, Haak 22, Zhu 6, Chirichella 3, De Gennaro (L), Bardaro, Lukasik. Non entrate: Lubian, Eckl, Lanier (L), Seki, Adigwe. All. Santarelli.
Numia Vero Volley Milano: Kurtagic 2, Orro 6, Daalderop 8, Danesi 5, Egonu 18, Cazaute 10, Fukudome (L), Sylla 2, Konstantinidou. Non entrate: Heyrman, Guidi, Smrek, Gelin (L), Pietrini. All. Lavarini.
Arbitri: Goitre, Vagni.
Note – Spettatori: 5344, Durata set: 28′, 30′, 29′; Tot: 87′.
MVP: Braga Guimaraes.
(Fonte: Comunicati stampa)