Il ritorno di Djuric a Trento: "Non ho ascoltato nessun’altra offerta. Qui mi sento a casa"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Nel tardo pomeriggio odierno Trentino Volley ha presentato ai media il ritorno di Mitar Djuric in maglia Itas Trentino. Nella prestigiosa Sala Trofei della sede, che lui stesso ha fattivamente contribuito a riempire mettendo la propria firma sui sette dei diciotto titolo conquistati dalla prima squadra (due Mondiali per Club, due Scudetti, due Coppe Italia e una Supercoppa), l’opposto greco ha spiegato la scelta di tornare a Trento e le sue aspettative per una stagione che auspica possa essere quella del definitivo rilancio.

“Dopo due annate difficili, in cui ho giocato poco per problemi fisici, avevo bisogno di trovare un ambiente che potesse darmi una mano a ripartire e quello che cercavo non poteva che essere Trento e Trentino Volley: qui mi sento a casa – ha ribadito Djuric – . In questa piazza ho vissuto gli anni migliori della mia carriera e mi sono sempre trovato benissimo, ecco perché non ho avuto dubbi ad accettare la proposta della Società appena mi è arrivata: non ho ascoltato nessun’altra offerta. Voglio sentirmi ancora importante per questo Club ma avrò pazienza perché davanti a me c’è un opposto molto forte come Vettori, per cui ho grande stima e da cui posso imparare; sono tornato qui solo per aiutare questa squadra. Sono molto stimolato dal potermi allenare con un tecnico come Angelo Lorenzetti. Ho lasciato la Nazionale greca perché fisicamente non mi sentivo ancora pronto, ero indietro rispetto al resto dei compagni e ho pensato che poter sostenere più di un mese di lavoro sotto la guida dello staff tecnico e medico di Trentino Volley fosse la miglior soluzione per me. Ho tanta voglia di lavorare in palestra”.

Assieme ai giornalisti, a dare il bentornato a Trento al giocatore c’era anche il General Manager Bruno Da Re“La storia di Djuric con questa Società si riallaccia di nuovo – ha affermato il dirigente trentino – ; Mitar è un giocatore che nel corso delle sue precedenti esperienze con noi aveva lasciato solo ricordi positivi e sono contento che la stessa cosa valga anche per lui. La dimostrazione è stata la scelta di tornare a Trento; lo riaccogliamo con grande piacere perché arriva per potenziare un settore come quello dell’opposto dove, dopo la partenza di Nelli, avevamo necessità di avere un altro giocatore che potesse fornirci prestazioni fisiche importanti. Sono certo che potrà offrire un grande contributo”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

Superlega Maschile

La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova

Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025
ore 18.00
Civitanova – Perugia

Domenica 13 aprile 2025
ore 18.00
Piacenza – Trento

(fonte: LVM)