"La Prima Battuta" a Salsomaggiore: musica, risate e premi alla presentazione dei calendari

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si è tenuta stamattina al Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme (PR) la presentazione ufficiale del 75° Campionato di Serie A Credem Banca, stagione che presenta varie innovazioni, sempre a braccetto con la costante crescita del volley nostrano.

Lo spettacolo “La Prima Battuta” è stato condotto dal giornalista RAI Alessandro Antinelli, e aperto quest’anno dalla straordinaria performance canora di Sherol Dos Santos, prima del videomessaggio di saluto della Presidente di Lega Paola De Micheli.

I calendari di SuperLega Credem Banca, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca sono stati elaborati con il nuovo software sviluppato grazie alla sinergia tra il Laboratorio Gol dell’Università di Firenze e la Lega Pallavolo. Anche quest’anno gli interventi e le premiazioni si sono alternate con le incursioni del comico Paolo Cevoli, sempre divertente, pungente, e capace di fare ridere di gusto la platea.

Hanno introdotto lo spettacolo l’Amministratore Delegato della Lega Massimo Righi, assieme a Stefano Bellotti della Fipav: “Il nostro campionato è il più importante del mondo – ha dichiarato Bellotti le nostre eccellenze non sono solo nostrane ma anche internazionali, tutti i top players vogliono venire a giocare qua”.

Gli ha fatto eco Massimo Righi: “Siamo il secondo sport in Italia, siamo diventati importanti, sempre grazie al duro lavoro di tutti, Lega, Club e Federazione”. Dopo l’emozionante video di riassunto della stagione, sempre accompagnato dalla splendida voce di Sherol Dos Santos.

È intervenuto poi Stefano Morellini, Vicedirettore di Credem Banca, che si è soffermato sulla grande sinergia con Lega Pallavolo: “I valori che condividiamo con la Lega sono dinamismo, gioco di squadra, allenamento, passione, responsabilità e correttezza, tutti valori che abbiamo riscontrato nella nostra partnership. Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione, che si sta trasformando in un preziosissimo contributo al nostro lavoro. Un sincero ringraziamento alla Lega Pallavolo, un partner collaborativo, concreto ed entusiasta. Per il prossimo anno proseguiremo con le iniziative pianificate, ma stiamo lavorando a nuove e molto interessanti iniziative”.

Poi è stato il momento delle premiazioni della scorsa stagione.

La Cucine Lube Civitanova per le vittorie in SuperLega Credem Banca e Champions League, Albino Massaccesi e Giuseppe Cormio hanno ricevuto da Stefano Morellini il gonfalone della entusiasmante doppietta stagionale.

Il DG della Leo Shoes Modena Andrea Sartoretti ha ricevuto il premio per la vittoria in Del Monte® Supercoppa, mentre il Presidente della Sir Safety Conad Perugia Gino Sirci ha ritirato il premio per la vittoria nella Del Monte Coppa Italia. Il DS di Trentino Itas Riccardo Michieletto ha invece ritirato il premio per le vittorie in CEV Cup e nel Mondiale per Club.

Massimo Righi nel presentare i calendari di SuperLega ha ricordato con passione Miguel Angel Falasca e Giuseppe Zambonardi recentemente scomparsi, e ha annunciato che il 31 ottobre e 1 novembre avranno luogo le Final Four di Supercoppa che si terranno a Civitanova Marche. Introdotto anche il nuovo Pallone Mikasa V200W per il prossimo Campionato, sono proseguite le premiazioni, partendo da Ferdinando “Fefè” De Giorgi miglior allenatore della SuperLega, mentre il giornalista Leandro De Sanctis ha ricevuto il sentitissimo Premio Adelio Pistelli.

È stato poi il turno del Sindaco di Salsomaggiore Terme Filippo Fritelli, che ha fatto gli onori di casa: “Salsomaggiore è una città da sempre ospitale, questo legame con la pallavolo ci onora, questo ritorno da noi dopo 19 anni è un evento che speriamo di rinnovare in futuro. Per questa collaborazione la città si è mossa, gli albergatori, i ristoratori, è stata una bellissima esperienza sotto ogni punto di vista”.

Dopo la presentazione dei Calendari di Serie A2 e Serie A3 Credem Banca, la Gas Sales Piacenza ha ricevuto i premi per le vittorie del Campionato di Serie A2 e della Del Monte Coppa Italia Serie A2, ritirati dal DG Hristo Zlatanov e da Vittorino Francani, Amministratore Unico di Gas Sales. Premiato anche Massimo Botti, allenatore di Piacenza, come Miglior Allenatore di Credem Banca Serie A2.

Il premio di Miglior Giocatore Under 23 è andato a Yuri Romanò dell’Olimpia Bergamo (ora con Emma Villas Aubay Siena), mentre i Premi per Miglior Arbitro sono andati a Andrea Puecher per la Superlega e a Giuseppe Curto per la Serie A2.

I Premi Stracca come Miglior Ufficio Stampa 2018/2019 sono andati a Carlo Perri (Cucine Lube Civitanova) e a Francesca Molteni (Pool Libertas Cantù) per la Serie A2, mentre sono stati premiati gli 8 club neo promossi in Serie A3, Porto Viro, Palmi, Brugherio (presente l’allenatore Danilo Durand), Fano (DS Mattia Brunetti), Motta di Livenza (Presidente Rinaldo De Bortoli), Ottaviano (Presidente Raffaele Uliano), Sabaudia (ufficio stampa Miriam Rizzardi) e Torino (DT Attilio Giorda), assieme alle altre nuove squadre di A3, Bolzano (Team Manager Eros Ambrosi), Corigliano-Rossano (DG Pino De Patto), Modica (DG Giorgio Scavino) e San Donà di Piave (DS Ivan Francescato).

Alla fine dello show è andata in scena la conferenza stampa di chiusura dove l’AD Massimo Righi ha presentato l’embrione dell’introduzione del Cartellino Arancione, diretto ai tifosi con atteggiamento aggressivo: un progetto ancora in divenire a cui la Lega sta lavorando. Novità anche per il Cartellino Verde: da quest’anno sarà riservato solo agli atleti che ammetteranno il tocco o il fallo prima della chiamata del Video Check.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Verso la Finale di Coppa Italia A2: le dichiarazioni di allenatori e capitani

A2 Maschile

A pochi giorni dalla Finale di Del Monte Coppa Italia Serie A2, che sabato 10 maggio, dalle 18.00, vedrà impegnate Tinet Prata di Pordenone Gruppo Consoli Sferc Brescia per la conquista del primo trofeo stagionale dedicato alla Serie A2 Credem Banca, allenatori e capitani hanno fornito le prime dichiarazioni in vista della sfida del PalaPrata. Da una parte la formazione che ha trionfato in Regular Season, Prata di Pordenone, dall’altra la squadra che ha alzato al cielo la Del Monte Coppa Italia A2 nella scorsa stagione, Brescia.

Mario Di Pietro (allenatore Tinet Prata di Pordenone): “Sarà bellissimo giocare davanti al nostro pubblico. L’avversario è di quelli importanti. Siamo arrivati a pari punti in Regular Season e, avendo loro vinto nella scorsa stagione sia Coppa Italia che Supercoppa Serie A2 sono abituati a questo genere di sfide. Brescia ha nel proprio roster giocatori importanti che hanno calcato anche i campi della SuperLega e in Nazionale. Ci aspettiamo una sfida tecnicamente difficile, ma siamo prontissimi a giocarcela. Credo sarà una sfida equilibrata, decisa da piccoli particolari. Sarà sicuramente l’ultima gara in casa della stagione e la nostra intenzione è di farla nel miglior modo possibile”.

Nicolò Katalan (capitano Tinet Prata di Pordenone)“Siamo veramente emozionati. Non capita tutti gli anni di potersi giocare una Finale di Del Monte® Coppa Italia A2 e poterla giocare nel nostro palazzetto gli fa acquistare un sapore speciale. A me hanno riportato alla mente le emozioni vissute tre stagioni fa quando disputammo la finale di Coppa Italia A3 all’Unipol Arena di Bologna. Certo, serie, formula e periodo sono differenti, ma siamo carichi e decisi a fare una bella partita. Brescia è un’ottima squadra e lo ha dimostrato in Regular Season e nei Play Off. In più sarà desiderosa di mantenere il titolo conquistato lo scorso anno. Sappiamo di potercela giocare e il nostro pubblico ci darà una gran mano. L’importante è concentrarsi sulla qualità del nostro gioco”.

Roberto Zambonardi (allenatore Gruppo Consoli Sferc Brescia)“Ci giochiamo la nostra terza Finale di Coppa Italia, la seconda consecutiva. È un trofeo importante, che mi emoziona e mi dà gioia. Giocheremo in un palazzetto caldo e festante, contro una squadra solida e agguerrita. Ogni Finale è una partita particolare, ricca di passioni e tensioni. Abbiamo resettato l’amarezza per la sconfitta ai Play Off, faremo di tutto per riscattarci con questa vittoria. Prata è una squadra con tanti giocatori forti, noi non siamo da meno: ha ottimi battitori, ma noi possiamo essere più incisivi rispetto a loro in quel fondamentale. La voglia di riscatto per l’amarezza della mancata promozione sarà un’ulteriore spinta sul campo”.

Simone Tiberti (capitano Gruppo Consoli Sferc Brescia)“Terza finale di Coppa Italia per noi, andremo a Prata determinati a difendere il titolo vinto lo scorso anno. Domenica c’era un po’ di timore nei confronti di Cuneo che ci ha battuto bene due volte ai Play Off, ma siamo riusciti a ripartire, e non era scontato. Arriviamo carichi all’appuntamento di sabato e sappiamo che ci aspetta una discreta impresa, perché giochiamo contro una squadra forte in casa sua. In gara secca però tutto può succedere: personalmente voglio finire bene la mia avventura coi tucani vincendo ancora la Del Monte® Coppa Italia A2, per dare poi l’addio in occasione dell’eventuale Supercoppa”.

Il programma
Finale – Del Monte Coppa Italia A2

Sabato 10 maggio 2025, ore 18.00
Tinet Prata di Pordenone – Gruppo Consoli Sferc Brescia

Arbitri: Giglio Anthony, Armandola Cesare (Cecconato Luca)
Video Check: Falomo Riccardo
Segnapunti: De Rosa Alessia

(fonte: LVM)