Sorpresa all’EYOF femminile: Italia battuta dalla Romania in semifinale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Niente finale per l’Italia femminile all’European Youth Olympic Festival (EYOF) di Baku. Le azzurre, dopo aver vinto il proprio girone eliminatorio, sono uscite sconfitte dalla semifinale contro la Romania per 2-3. Le rumene, grande sorpresa della manifestazione, sono peraltro una vecchia conoscenza del gruppo di Marco Mencarelli che le aveva già affrontate agli Europei Under 17 dello scorso anno, imponendosi con qualche sofferenza.

Oggi come allora, è soprattutto il servizio della Romania a far male le azzurre: 11 ace totali che mettono in crisi la ricezione azzurra, nonostante il cambio avvenuto nel terzo set con Emma Cagnin al posto di Gardini (e poi di Bolzonetti). All’Italia non basta una performance da record a muro con ben 23 vincenti, addirittura 13 della scatenata Emma Graziani: dopo essere state in vantaggio 2-1, le rumene chiudono al tie break per 15-13.

La Romania affronterà domani la Russia nella finale per la medaglia d’oro, mentre l’Italia dovrà vedersela nuovamente con la Turchia nella sfida per il terzo posto, alle 7 del mattino (ora italiana).

Italia-Romania 2-3 (25-20, 23-25, 21-25, 25-16, 13-15)
Italia: Pelloia, Nwakalor L. 6, Marconato ne, Graziani 17, Armini (L), Bolzonetti 9, Gardini 9, Frosini 18, Monza 8, Bassi ne, Cagnin 5, Malual Aj. All. Mencarelli.
Romania: Cojocaru (L), Spinoche, Airoaie ne, Murar 2, Alexandru 1, Dulau ne, Popa 9, Carutasu 23, Ionescu 17, Dumitrescu 9, Alupei 10, Murariu 2. All. Macarie.
Arbitri: Skibitskyi (Ucraina) e Kukashynau (Bielorussia).

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Velasco e De Giorgi parlano di Gestione del gruppo e Tecniche motivazionali (VIDEO integrale)

Nazionali

Volley, direzione Sud, evento tenutosi a Monopoli (BA), ha tracciato una nuova fase del percorso che vede impegnati i Comitati FIPAV nell'analisi di tematiche di particolare attualità come Impiantistica, Responsabilità Sociale, Comunicazione, e Attività agonistica. Tanti i relatori intervenuti sul palco dell'evento per portare le proprie esperienze ed interessanti spunti per progetti futuri. Ad impreziosire la due giorni l'intervento dei tecnici delle nazionali azzurre Julio Velasco e Fefè De Giorgi coinvolti sul tema della Gestione del gruppo e Tecniche motivazionali

https://www.youtube.com/live/w1V89KPqGnY

(fonte: FIPAV Puglia)