Il grande successo del clinic per allenatori tenuto da Luca Cristofani

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il clinic per allenatori organizzato da Volley Pordenone è stato un vero successo. Gran parte del merito va al relatore d’eccezione Luca Cristofani. Già allenatore delle nazionali azzurre U18, U20, U23 oltre che vice allenatore della nazionale maggiore e capo allenatore di quella seniores del Perù, Cristofani vanta 14 scudetti giovanili, tra i quali spiccano gli ultimi 6 consecutivi nella categoria U18. Molte delle attuali azzurre tra le quali ricordiamo Danesi, Egonu, Pietrini, Nwakalor e De Gennaro sono passate tra le sue sapienti mani.

Cristofani ha saputo intrattenere i coach convenuti da Friuli, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e anche Slovenia per oltre 8 ore, approfondendo le metodologie di insegnamento tecnico del bagher di ricezione e di difesa, partendo da uno studio particolareggiato basato sui modelli di altissimo livello.

Interessante anche la parte pratica-dimostrativa che si è potuta realizzare grazie alla collaborazione delle società U.S. Cordenons, Insieme Per Pordenone e Blu Volley Pordenone che hanno mandato le loro atlete in veste di dimostratrici.

Supporto fondamentale da parte del G.S. Vallenoncello e di Zanetti Ernesto Snc. 

E’ stata una bellissima esperienza – racconta Mauro Rossato, che si è occupato dell’organizzazione del clinic per conto di Volley Pordenone – Cristofani è sicuramente uno dei migliori allenatori al mondo per la capacità di creare giocatori di alto livello. E’ inoltre un bravissimo relatore che è in grado di catturare l’attenzione del proprio pubblico per ore. Non è un caso che tutti i partecipanti al clinic ci abbiano scritto messaggi entusiastici chiedendoci di organizzare altri incontri. Dispiace solo che l’iniziativa abbia riscosso più successo tra gli allenatori di mezz’Italia rispetto a quelli pordenonesi. Era un’occasione unica, considerando che la lezione presentata a Vallenoncello era un’autentica premiere e non verrà proposta nel Nord Italia almeno fino a fine anno. Ma noi non demordiamo e stiamo già lavorando per presentare nuove iniziative tecniche. Poi la presenza di Cristofani, che è rimasto a Pordenone per tutta la settimana per visionare il Trofeo delle Regioni, è stata utilissima per confrontarsi tecnicamente e organizzativamente e poter avere nuovi spunti per organizzare al meglio la nostra futura attività”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Elite 16 di Saquarema: le tre coppie azzurre qualificate alla fase a eliminazione diretta

Beach Volley

Buone notizie per il beach volley italiano giungono da Saquarema (Brasile) dov’è in corso di svolgimento il secondo Elite16 del Beach Pro Tour 2025; tutte e tre le formazioni azzurre in gara sono infatti riuscite a superare le rispettive pool e a qualificarsi dunque alla fase a eliminazione diretta.

Ottima la reazione nel tabellone femminile di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la sconfitta subita nella prima uscita della Pool B contro il Brasile di Carol/Rebecca, nella serata di ieri per le azzurre è arrivata un importante vittoria nella decisiva sfida contro la coppia polacca Ciezkowska/Lunio, superate con il risultato di 2-0 (21-19, 21-18). Successo che ha dunque permesso alle azzurre di ottenere il terzo posto nel girone e di staccare il pass per il primo turno ad eliminazione diretta. Gottardi/Orsi Toth torneranno in campo oggi alle ore 17 per affrontare le brasiliane Andressa/Tainá; chi vincerà giocherà nuovamente questa sera (ore 23) contro le padrone di casa di Thamela/Victoria nel match valevole l’accesso ai quarti di finale.

Decisiva vittoria anche per Claudia Scampoli e Giada Bianchi; dopo il ko al terzo set subito nel primo match della Pool F contro le vice campionesse olimpiche canadesi Melissa Humana-Paredes e Brandie Wilkerson, la formazione azzurra si è ampiamente rifatta. Questa volta il tie-break ha sorriso alla compagine federale, le azzurre sono infatti riuscite a superare 2-1 (22-24, 21-12, 15-8) le brasiliane Thainara/Talita conquistando dunque il pass per i sedicesimi di finale in programma questa sera alle ore 18 contro le australiane Clancy/Milutinovic, formazione classificatasi al secondo posto nella Pool C.

Sconfitta invece nel tabellone maschile per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso; dopo l’exploit di ieri contro i tedeschi vice campioni olimpici e continentali Ehlers/Wickler, superati 2-1 (15-21, 21-19, 15-11), il duo tricolore non è riuscito a confermarsi nel secondo match del girone D; Cottafava/Dal Corso sono stati infatti sconfitti 2-0 (21-19, 21-16) dagli argentini Capogrosso T./Capogrosso N., finalisti all’Elite16 di Quintana Roo e teste di serie numero quattro della manifestazione. In virtù dei risultati ottenuti nella fase a gironi gli azzurri si sono prenotati un posto per i sedicesimi di finale (data e avversario da definire).

*Orari di gioco italiani

DIRETTA STREAMING
Tutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)