Lega Volley Summer Tour: programma gare, formula e squadre partecipanti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ultimi preparativi nel Lega Volley Summer Village di Marina di Vasto, teatro della prima tappa del Lega Volley Summer Tour 2019, l’evento itinerante di Sand Volley 4×4, organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, che combina lo spettacolo tecnico della Serie A con il divertimento sulle più belle spiagge italiane. Sabato 6 e domenica 7 luglio, in viale Duca degli Abruzzi all’altezza del Lido Fernando, si disputerà la 21^ Coppa Italia

Da venerdì pomeriggio, le squadre partecipanti si alleneranno nella Beach Arena in vista delle gare del weekend. Sei formazioni in corsa per il titolo che nelle ultime due stagioni è stato conquistato dalla Savino Del Bene Scandicci: VBC Apis CasalmaggioreSaugella Team MonzaUnet E-Work Busto ArsizioAgricola Zambelli Millenium BresciaIce Play MT San Giovanni in Marignano e P2P Smilers Baronissi.

La competizione, che promette emozioni a non finire, non sarà l’unico motivo di attrazione. Il Lega Volley Summer Tour da sempre si caratterizza per la splendida atmosfera che lo circonda. Musica, giochi, intrattenimento in riva al mare che renderanno le giornate al mare un’esperienza indimenticabile. Gli sponsor della manifestazione allieteranno il weekend con attività e tante sorprese: VitaldentCantine MaschioMapeiWella OPIBeretta e tanti altri ancora offriranno al pubblico momenti di gusto e spensieratezza.

21^ COPPA ITALIA: LE FORMAZIONI PARTECIPANTI
Girone A
VBC Apis Casalmaggiore: Kenia Carcaces, Francesca Dalla Rosa, Giulia Gennari, Rebecca Piva, Svetlana Stoyanova, Valentina Zago. All. Carmen Turlea.
Unet E-Work Busto Arsizio: Arianna Argentati, Asia Cogliandro, Mercedesz Kantor, Bianca Mazzotti, Wang Simin. All. Mario Graziani. 
P2P Smilers Baronissi: Sara Angelini, Martina Ferrara, Emanuela Fiore, Angela Gabbiadini, Sonia Galazzo, Beatrice Meniconi. All. Giancarlo Chirichella.

Girone B
Saugella Team Monza: Alessia Fiesoli, Alma Frangipane, Alessia Ghilardi, Sara Loda, Giulia Pascucci, Sofia Turlà. All. Stefano Sassi.
Agricola Zambelli Millenium Brescia: Valeria Caracuta, Giada Cecchetto, Camilla Mingardi, Rossella Olivotto, Alice Pamio. All. Enrico Mazzola.
Ice Play MT San Giovanni in Marignano: Salimatou Coulibaly, Lucia Ginesi, Benedetta Giordano, Alessia Lanzini, Mila Montani, Gaia Moretto. All. Luca Giulianelli. 

21^ COPPA ITALIA: GLI ARBITRI
Supervisor arbitrale: Giampiero Perri.
Arbitri: Dario Grossi, Serena Salvati, Tommaso Piccininni, Marco Zavater.

21^ COPPA ITALIA: IL PROGRAMMA GARE
Fase a gironi
Sabato 6 luglio, ore 10:30
Girone A: VBC Apis Casalmaggiore – P2P Smilers Baronissi (Gara 1)
Girone B: Saugella Team Monza – Ice Play MT San Giovanni in Marignano (Gara 2)
Ore 11:30
Girone A: Unet E-Work Busto Arsizio – Perdente Gara 1
Girone B: Agricola Zambelli Millenium Brescia – Perdente Gara 2
Ore 16:30
Girone B: Agricola Zambelli Millenium Brescia – Vincente Gara 2
Girone A: Unet E-Work Busto Arsizio – Vincente Gara 1

Fase a incroci
Ore 17:30
2^ Girone A – 3^ Girone B (Gara 7)
2^ Girone B – 3^ Girone A (Gara 8)

Fase Finale
Domenica 7 luglio, ore 10:30
1^ Girone A – Vincente Gara 8 (Gara 9)
Ore 11:30
1^ Girone B – Vincente Gara 7 (Gara 10)
Perdente Gara 7 – Perdente Gara 8 (Finale 5°-6° posto)

Ore 16:30
Perdente Gara 9 vs Perdente Gara 10 (Finale 3°-4° posto)
Vincente Gara 9 vs Vincente Gara 10 (Finale 1°-2° posto)
 

21^ COPPA ITALIA: LA FORMULA
Le formazioni in gara sono suddivise in due gironi secondo un ranking che ha tenuto conto dei risultati ottenuti nella passata edizione del Lega Volley Summer Tour e nei Campionati indoor di Serie A. Le prime classificate dei due gironi all’italiana (2 punti per la vittoria con qualsiasi risultato, 0 per la sconfitta) si qualificano alle semifinali, mentre le seconde e le terze affrontano una fase a incroci per definire le altre due semifinaliste. Domenica mattina le semifinali, mentre nel pomeriggio le finali 3°-4° posto e 1°-2° posto.

LEGA VOLLEY SUMMER TOUR IN TV
A distanza di tre anni, il Lega Volley Summer Tour torna sui canali Mediaset! Innanzitutto il live streaming: domenica pomeriggio, dalle 16.30, sul sito di SportMediaset (www.sportmediaset.it) e sulla relativa pagina Facebook, la trasmissione in diretta delle finali 3°-4° posto e a seguire 1°-2° posto della 21^ Coppa Italia. Dopo la diretta, l’on demand: le fasi decisive della prima tappa saranno disponibili su Mediaset Play, per dare a tutti la possibilità di gustarsi lo spettacolo del 4×4. Inoltre, la replica integrale delle finali andrà in onda su Italia 2 (canale 66 del digitale terrestre, canale 175 di Sky e canale 16 di TvSat) mercoledì 10 luglio alle ore 23.00 circa. Il Lega Volley Summer Tour valicherà i confini italiani, grazie al canale satellitare Mediaset Italia, che renderà disponibili all’estero tutti i contenuti. Infine, news e highlights sul notiziario sportivo televisivo per eccellenza, in onda tutti i giorni su Italia 1 alle ore 13.00.

IL SITO UFFICIALE E I SOCIAL
Il Lega Volley Summer Tour, come da tradizione, sarà raccontato minuto per minuto sui canali della Lega Pallavolo Serie A Femminile: innanzitutto il sito dedicato lvst.legavolleyfemminile.it, con il livescore degli incontri, il programma delle gare, i roster delle squadre e tante altre informazioni. Su Facebook, Twitter, Instagram e Youtube tutte le notizie, i risultati, gli highlights, il backstage e le interviste con le atlete; sul sito di Lega e su Flickr le foto più belle della manifestazione. Una copertura totale per diffondere ovunque l’atmosfera di festa.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.