VNL maschile: gli azzurri debuttano contro il Giappone nella pool di Varna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Venerdì 14 giugno alle 16 la nazionale maschile affronterà la prima partita del terzo round della Volleyball Nations League contro il Giappone, formazione con la quale l’Italia ha disputato le due amichevoli a Cagliari prima dell’esordio in VNL. Si tratta del primo incontro della Pool 10 che proseguirà quindi nel fine settimana con i match contro Australia e Bulgaria.

Nella giornata di oggi, all’interno del Palace of Culture and Sports impianto che ospiterà i match della Pool 10, si è tenuta la consueta conferenza stampa di presentazione del weekend alla quale hanno preso parte i quattro ct delle Nazionali impegnate a Varna.

Queste le dichiarazioni del tecnico azzurro Gianlorenzo Blengini: “Ci sono tutte le condizioni ambientali per fare un buon weekend. Anche in questo round, come in tutta la manifestazione, per noi saranno tutte partite molto dure. Abbiamo una squadra con poca esperienza e questa Volleyball Nations League ci serve per crescere. Crescere sia in esperienza che tecnicamente”.

Parlando delle sfide che vedranno protagonisti gli azzurri nel prossimo fine settimana, il CT ha affermato: “Come accade in ogni partita, anche in questo weekend l’obiettivo di partenza sarà quello di portare a casa il risultato. Parallelamente vogliamo provare a fare meglio le cose che, di partita in partita, sappiamo di aver fatto meno bene di quello che siamo in grado di fare. I risultati dipendono anche dalla qualità degli avversari, oltre che da come ci esprimiamo noi, e in questo weekend affronteremo tre grandi squadre avversarie. Credo che saranno partite importanti per confrontarsi e per cercare di capire il livello che la squadra sta raggiungendo anche rispetto a giocatori e a team più esperiti del nostro“.

Blengini ha poi analizzato le tre nazionali avversarie: “Per noi sono tutte partite da affrontare con grande attenzione. La Bulgaria ritrova alcuni dei suoi giocatori principali, è una squadra importante con interpreti importanti e di qualità. Anche Australia e Giappone hanno ragazzi che partecipano a questa manifestazione da diversi anni e che crescono progressivamente in esperienza e in qualità. La Bulgaria ha anche giocatori consolidati a livello internazionale e sicuramente qui in casa vorrà ben figurare davanti al proprio pubblico. Sono tre partite difficili, le affrontiamo una per volta con la consapevolezza di voler andare in campo sempre e comunque per cercare il risultato e per fare le nostre cose nel miglior modo possibile“.

DIRETTA TV – Questo il palinsesto della tappa di Varna:
ITALIA-GIAPPONE, venerdì 14 giugno: live Eurosport 2 ore 16, differita canale NOVE ore 23:55
ITALIA-AUSTRALIA, sabato 15 giugno: live canale NOVE ore 16, differita Eurosport 2 ore 16
ITALIA-BULGARIA, domenica 16 giugno: live Eurosport 2 e canale NOVE ore 19:40

I PRECEDENTI – Sono 55 i match già disputati tra Italia e Giappone di cui 36 le vittorie degli azzurri e 19 le sconfitte. 

IL ROSTER DEL GIAPPONE – 1. Issei Otake, 3. Naonobu Fujii, 5. Tatsuya Fukuzawa, 6. Akihiro Yamauchi, 7. Takashi Dekita, 8. Masahiro Yanagida (Capitano), 10. Taichiro Koga, 11. Yuji Nishida, 12. Masahiro Sekita, 13. Naoya Takano, 14. Yuki Ishikawa, 15. Haku Ri, 20. Taishi Onodera, 22. Tomohiro Yamamoto. All. Yuichi Nakagaichi.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sbertoli, occhio a Boninfante. Anche in Nazionale. De Giorgi: “Non ci sono gerarchie” (VIDEO)

Nazionale Maschile

Se ora Riccardo Sbertoli e Mattia Boninfante si stanno contendendo lo scudetto in Superlega, tra qualche settimana potrebbero contendersi anche una maglia azzurra al prossimo Mondiale. Il giovane palleggiatore della Lube è stato "attenzionato" dal ct Fefè De Giorgi durante questa folgorante stagione d'esordio nel massimo campionato, tanto da essere entrato nella lista dei 30 convocati per la VNL. Lì si giocherà le sue carte per fare un altro triplo carpiato. "In nazionale non ci sono gerarchie, le porte sono sempre aperte. Se qualcuno merita, perché no. Su queste cose io non ho mai messo limiti" ha dichiarato il ct a margine della conferenza stampa di presentazione della Stagione Azzurra.

Salvo poi specificare che la nazionale deve essere comunque "un posto dove le persone non è che vengono così, per mettere o fare una performance. La nazionale è un modo di vivere anche un ambiente dove tutti contribuiscono a renderlo più efficace, efficiente, dove si sta bene".

De Giorgi ha anche parlato in generale della prossima estate che attende gli azzurri: "Cercheremo di fare bene la VNL puntando alle finali. Poi il Mondiale è sempre il torneo più complicato perché ci sono veramente tutte le squadre più forti. Come gruppo siamo in un momento di evoluzione, di crescita, perché iniziamo un nuovo quadriennio. Quando c'è un gruppo che gioca assieme da tanti anni, e con lo stesso allenatore, il momento di evoluzione, di cambiamento, diventa importante".
Qui in basso il video integrale delle sue dichiarazioni alla stampa.

https://www.youtube.com/watch?v=Fclf6cJs-kY&t=56s

Dal nostro inviato Giuliano Bindoni