Da venerdì al via i Campionati Mondiali di beach volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Tutto pronto per la quindicesima edizione dei Campionati Mondiali maschili e femminili di beach volley.

L’appuntamento clou della stagione pre olimpica riserverà anche la possibilità, per le coppie vincitrici, di staccare il pass per Tokyo 2020.

Un ulteriore motivazione per le tre coppie azzurre che proveranno a portare a casa la prima medaglia mondiale nella storia italiana di questa disciplina.

Nel tabellone maschile, i vice campioni olimpici Paolo Nicolai e Daniele Lupo, sono tornati a pieno regime dopo il recupero dall’infortunio alla mano destra procuratosi da Lupo prima dell’inizio della stagione.

La coppia azzurra che si presenta ai nastri di partenza al decimo posto del ranking mondiale, farà il proprio esordio il 29 giugno alle ore 19 contro Soares-Nguvo.

Alex Ranghieri e Marco Caminati, invece, parteciperanno in virtù della wild card ottenuta e inizieranno il proprio percorso il 28 giugno alle 16 contro Doppler-Horst, con la voglia di sorprendere tutti. Nella stagione in corso, da sottolineare l’argento conquistato nella tappa 2 stelle di Aydin, in Turchia.

Con lo stesso obiettivo scenderanno in campo Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth, che rappresenteranno i colori azzurri nel tabellone femminile ​e faranno il proprio esordio il 28 giugno alle ore 13 contro le sorelle Mcnamara.

Le due atlete tricolori sono tornate a competere insieme a partire dalla metà della scorsa stagione, conquistando subito qualche buon piazzamento nel World Tour 2018, come il secondo posto nella tappa 3 stelle di Qinzhou e la medaglia d’oro nella tappa 2 stelle di Agadir.

In generale, per tutte le coppie tricolori in gara, la rassegna iridata sarà un’ottima occasione per mettersi in mostra, anche in vista del grande appuntamento di settembre, con le World Tour Roma Finals in programma al Foro Italico.

Femminile – Pool A

Ittlinger-Laboureur (Germania), Menegatti-Orsi Toth (Italia), Mcnamara-Mcnamara (Canada), Michellle-Pati (Paraguay)

Maschile – Pool C

Krasinikov-Stoyanovsky (Russia), Doppler-Horst (Austria), Ranghieri-Caminati (Italia), Gottsu-Ageba (Giappone)

Maschile – Pool H

Nicolai-Lupo (Italia), Andre-George (Brasile), Seidl-Waller (Austria), Soares-Nguvo (Mozambico)

Il calendario delle coppie azzurre

28 giugno Menegatti Orsi Toth – Mcnamara Mcnamara (ore 13), Ranghieri Caminati – Doppler Horst (ore 16); 29 giugno Ranghieri Caminati- Krasinikov Stoyanovsky (ore 16), Menegatti Orsi Toth- Michellle-Pati (ore 17), Nicolai Lupo-Soares Nguvo (ore 19); 30 giugno Nicolai Lupo- Seidl Rob. Waller (ore 15); 1 luglio Ranghieri Caminati- Gottsu Ageba (ore 14), Menegatti Orsi Toth-Ittlinger Laboureur (ore 20.30), 3 luglio Nicolai Lupo-Andre George (ore 14).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Elite16 di Brasilia, quinto posto finale per Gottardi-Orsi Toth

Beach Volley

Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di accedere in semifinale dell’Elite16, in corso di svolgimento a Brasilia (Brasile), dopo aver disputato una buonissima gara, persa alla fine del secondo set 25-23. Si chiude, dunque, al quinto posto il percorso di Orsi Toth e Gottardi nel terzo torneo Elite16 stagionale dopo che nel quarto di finale contro le forti statunitensi Kristen Nuss e Taryn Brasher, sono state superate 2-0 (21-18, 25-23).
C’è sicuramente un po' di rammarico per la gara di oggi, cominciata bene con un avvio di primo set aggressivo e combattuto punto a punto, perso solo dopo l’allungo finale delle statunitensi, testa di serie numero due del torneo: 21-18. 
Avvincente e combattuto anche l’avvio di secondo set (3-3, 6-6), con le italiane determinate a non mollare. Le azzurre, in questa fase, provano l’allungo, ma vengono subito raggiunte dalle statunitensi Nuss-Brasher (11-11). Nella fase centrale del set, le italiane si sono distinte per alcuni colpi di pregevole fattura che hanno messo in serie difficoltà le forti americane (15-14). Nel finale, però, Gottardi e Orsi Toth dopo aver annullato ben quattro palle match, si sono dovute arrendere ai vantaggi 25-23.

La pattuglia italiana del beach volley chiude questo torneo Elite16 in Brasile con, appunto, il quinto posto di Gottardi-Orsi Toth, il nono posto ottenuto da Claudia Scampoli e Giada Bianchi e il tredicesimo piazzamento finale per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso (QUI i risultati).

Le coppie azzurre, dopo un periodo di permanenza di circa cinque settimane tra Messico e Brasile — dove si sono allenate e hanno partecipato ai tornei Challenge nello Yucatan, Elite16 a Playa del Carmen, Elite16 di Saquarema ed Elite16 di Brasilia — torneranno in Italia e lunedì 28 aprile saranno tra le protagoniste della presentazione della stagione 2025 dedicata al beach volley, che si svolgerà presso il Circolo Ufficiali “Pio IX” a Roma.

(fonte: FIPAV)