Secondo anno al Sand Volley per Millenium, che sarà targata Agricola Zambelli

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si alza il sipario sul rinomato Volley Summer Tour di Sand Volley 4X4 nell’edizione 2019, che porta le stelle della pallavolo in rosa sulle spiagge italiane.

Organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, questo frizzante evento itinerante combina spettacolo, musica e intrattenimento con 6 squadre a contendersi lo scettro di regina della sabbia nei primi 3 fine-settimana di luglio.

Le tre tappe della Samsung Lega Volley Summer Tour 2019
• 6/7 Luglio 2019 –21° Coppa Italia – Vasto (CH)
• 13/14 Luglio 2019 – Supercoppa – Riccione (RN)
• 20/21 Luglio 2019 – 26° Campionato Italiano – Lignano Sabbiadoro (UD)

Avversarie
Le formazioni avversarie delle Leonesse della sabbia saranno la Vbc Apis Casalmaggiore, detentrice del tricolore e specialista del 4×4, Saugella, Unet E-work Busto Arsizio, al debutto assoluto al tour estivo, Ice Play Mt San Giovanni in Marignano e P2p Smiler Baronissi.

Roster
Il roster sarà formato da 10 atlete in totale che si divideranno sui 3 eventi, e la formazione di ogni tappa, composta da 5 atlete verrà presentata prima di ogni weekend.

Enrico Mazzola sarà il coach della Agricola Zambelli Millenium per questa kermesse. Brescia avrà modo di sperimentare sulla sabbia la diagonale in forza al proprio indoor nella prossima stagione con l’attaccante Camilla Mingardi (proveniente dalla Zanetti Bergamo) e la palleggiatrice Valeria Caracuta (proveniente dalla Savino del Bene Scandicci).

La prima si sta approcciando anche al 2×2, e si sta allenando con costanza sulla sabbia. La seconda ha già vinto molto sulla sabbia: 5 Campionato Sand Volley (2018, 2017, 2015, 2013, 2012), 2 Supercoppa Italiana Sand Volley (2018, 2012), 2 All Star Game Sand Volley (2017, 2012), 2 Coppa Italia Sand Volley (2016, 2013).

Non mancherà la centrale Rossella Olivotto, compagna di squadra a Bergamo di Mingardi, con un passato indoor a Casalmaggiore, Pesaro e Montichiari.

Ritornano con Brescia dopo l’esperienza dello scorso anno sulla sabbia la schiacciatrice Alice Pamio, vicentina cresciuta nel settore giovanile Volleyrò, le ultime due stagioni in A2 a Montecchio Maggiore e neo acquisto della Omag Consolini San Giovanni in Marignano; quindi la centrale Silvia Fondriest, storica bandiera della Delta Informatica Trentino attualmente in A2, e infine Gloria Santin, giovane laterale mancina indoor e beacher di San Donà di Piave, proveniente dalla B1 di Santa Teresa di Riva, con un’apparizione anche alla Zambelli Orvieto qualche tempo fa.

Proprio in continuità con la sinergia attivata insieme all’Agricola Zambelli, si aggregheranno per una tappa anche due atlete in forza alla Pallavolo Zambelli Orvieto indoor, ovvero la schiacciatrice Sofia D’Odorico e il libero Giada Cecchetto, entrambe prime protagoniste della stagione gialloverde culminata con la finale play off.

Altro libero d’esperienza sarà Ylenia Pericati, che ha militato nelle ultime tre stagioni indoor a Montecchio Maggiore. Si uniranno infine la specialista della sabbia Chiara Ferretti, di Reggio Emilia con un passato indoor arrivato fino all’A2 con la Bakery Piacenza, ma sulla sabbia ha già vinto un All Star Game Sand Volley nel 2015 ed è molto attiva anche nel 2×2; quindi la seconda palleggiatrice Ulrike Bridi, con esperienza in B1 fra San Michele Firenze, Albese con Cassano e Bedizzole.

Gli sponsor
– Agricola Zambelli [www.agricolazambelliflavio.it]: operante nell’agricoltura tradizionale è principalmente legata alla cerealicoltura, viticoltura e olivicoltura nei terreni tra Umbria, parte del Lazio e parte della Toscana. Sarà il title sponsor del team di 4×4.
– Banca Valsabbina [www.lavalsabbina.it]: banca popolare fondata nel 1898, con sede legale a Vestone (Bs) e sede centrale a Brescia. Istituto di credito a sostegno delle famiglie e delle PMI, dei giovani.
– Olimpia Splendid [www.olimpiasplendid.it]: dal 1956 si distingue nel mondo della Climatizzazione, Riscaldamento e Trattamento dell’aria.
– Savallese Trasporti [www.savallesetrasporti.it]: si occupa di trasporto materiali speciali in sicurezza grazie alla tracciabilità con satellitare ed una polizza assicurativa per ogni carico.
– New Sintesi [www.sintesi-biblioteche.it]: opera per la conservazione del materiale cartaceo di biblioteche e archivi, progettando e realizzando i propri prodotti con cicli industriali di ultima generazione.

Le dichiarazioni
«Dopo la positiva esperienza dello scorso anno dove abbiamo preso le misure della competizione, vogliamo ripetere la partecipazione con entusiasmo e il desiderio di ben figurare – commenta il GM Emanuele Catania – Si tratta di una bellissima vetrina per la società e i suoi sponsor, un evento molto ben organizzato che porta il nostro impegno di pallavolo giocata anche in estate, in riva al mare. Avremo una squadra tutta da scoprire, ma che può contare anche su qualche elemento d’esperienza».

Villaggio commerciale
Il Samsung Lega Volley Summer Tour non sarà solo spettacolo tecnico, ma anche puro divertimento in riva al mare. L’evento è libero e aperto al pubblico che può assistere dagli spalti appositamente installati. Adiacente ai campi di gioco sarà allestito un villaggio commerciale ad accesso assolutamente gratuito, in cui tifosi, appassionati o semplici turisti e curiosi potranno trascorrere ore estremamente piacevoli con i partner ufficiali della manifestazione.

La formula
Si giocano due set su tre ai 15 punti con point limit al ventunesimo punto (senza il point limit per il terzo set). Vince la squadra che si aggiudica per prima due set. Ogni vittoria, con qualsiasi risultato venga ottenuta, vale 2 punti in classifica, la sconfitta zero.

Media e social
Sarà capillare la copertura mediatica: le telecamere di RaiSport HD riprenderanno le fasi finali di ogni tappa per trasmetterle, in differita, nel corso della settimana successiva in prima serata. Il Samsung Lega Volley Summer Tour sarà interattivo con l’utilizzo dei social network: l’hashtag #LVST19 accompagnerà tutta la comunicazione dell’evento sui profili della Lega Pallavolo Serie A Femminile e ovviamente del Volley Millenium Brescia. Foto, notizie e dirette su Facebook, la cronaca delle partite e i resoconti delle giornate su Twitter, le immagini più belle e le Stories su Instagram, filmati esclusivi e highlights su Youtube.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

Giovanili

La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l'entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l'evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo - conclude Pisani - di prepararci al meglio per le finali nazionali."

Contento anche l'allenatore Piccioni: "Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l'aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza".

"In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell'under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando - conclude Piccioni - di vendere cara la pelle".

Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

(fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia)