Peccato: Alex Ranghieri e Marco Caminati rimandano la loro seconda vittoria al World Tour

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Un vero peccato: Alex Ranghieri e Marco Caminati sono costretti a rinviare la loro seconda vittoria di coppia in un torneo del World Tour dopo quella del 2015. È “solo” un secondo posto per gli azzurri quello che arriva dalla finale nel torneo “due stelle” del torneo turco di Aydin dove per la verità il successo è stato vicinissimo. Finisce 2-1 per i polacchi Rudol-Szalakiewicz (21-14, 19-21, 15-13): dopo la splendida vittoria ai quarti di finale di ieri contro i bielorussi Dziakou-Piatrushka e la conferma in semifinale contro i tedeschi Winter-Walkenhorst, battuti con una partita in crescendo (22-20, 21-10), gli azzurri regalano il primo set agli avversari pagando forse un po’ di emozione e qualche errore di troppo. Il livello della competizione si alza notevolmente nel secondo set e Rangheri-Caminati dimostrano non solo di potersela giocare alla pari ma anche di poter vincere. Il terzo set si decide su un paio di sfumature e anche un po’ sfortuna.

Per la coppia azzurra è comunque una bella conferma dopo la notizia che saranno ai Mondiali in programma dal 4 giugno ad Amburgo grazie alla wild card decisa dalla FIVB (unica coppia italiana a usufruirne). Ranghieri ha vinto un unico torneo del World Tour, a Lucerna nel 2015, con Marco Caminati; altri tre con Adrian Carambula.

Nel tabellone femminile, invece, nono posto per Agata Zuccarelli e Gaia Traballi.  Vittoria in finale per le russe Bocharova-Voronina, 2-1 (21-17, 16-21, 21-14) le ucraine Samoday-Lunina.

(Fonte: FIVB.com)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Elite16 di Brasilia, quinto posto finale per Gottardi-Orsi Toth

Beach Volley

Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di accedere in semifinale dell’Elite16, in corso di svolgimento a Brasilia (Brasile), dopo aver disputato una buonissima gara, persa alla fine del secondo set 25-23. Si chiude, dunque, al quinto posto il percorso di Orsi Toth e Gottardi nel terzo torneo Elite16 stagionale dopo che nel quarto di finale contro le forti statunitensi Kristen Nuss e Taryn Brasher, sono state superate 2-0 (21-18, 25-23).
C’è sicuramente un po' di rammarico per la gara di oggi, cominciata bene con un avvio di primo set aggressivo e combattuto punto a punto, perso solo dopo l’allungo finale delle statunitensi, testa di serie numero due del torneo: 21-18. 
Avvincente e combattuto anche l’avvio di secondo set (3-3, 6-6), con le italiane determinate a non mollare. Le azzurre, in questa fase, provano l’allungo, ma vengono subito raggiunte dalle statunitensi Nuss-Brasher (11-11). Nella fase centrale del set, le italiane si sono distinte per alcuni colpi di pregevole fattura che hanno messo in serie difficoltà le forti americane (15-14). Nel finale, però, Gottardi e Orsi Toth dopo aver annullato ben quattro palle match, si sono dovute arrendere ai vantaggi 25-23.

La pattuglia italiana del beach volley chiude questo torneo Elite16 in Brasile con, appunto, il quinto posto di Gottardi-Orsi Toth, il nono posto ottenuto da Claudia Scampoli e Giada Bianchi e il tredicesimo piazzamento finale per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso (QUI i risultati).

Le coppie azzurre, dopo un periodo di permanenza di circa cinque settimane tra Messico e Brasile — dove si sono allenate e hanno partecipato ai tornei Challenge nello Yucatan, Elite16 a Playa del Carmen, Elite16 di Saquarema ed Elite16 di Brasilia — torneranno in Italia e lunedì 28 aprile saranno tra le protagoniste della presentazione della stagione 2025 dedicata al beach volley, che si svolgerà presso il Circolo Ufficiali “Pio IX” a Roma.

(fonte: FIPAV)