Semifinale Serie B femminile, si ripropone la sfida tra Offanengo e Picco Lecco

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sarà l’Acciaitubi Picco Lecco l’avversaria della Chromavis Abo nella serie di semifinale play off di B1 femminile. Il verdetto è arrivato sabato sera al termine della decisiva gara 3 dei quarti di finale, dove davanti al pubblico amico Lecco ha piegato 3-0 l’Iseo Serrature Pisogne, conquistando così il pass per il secondo scoglio della post-season. Si rinnova, dunque, il duello all’orizzonte tra l’Acciaitubi Picco e la Chromavis Abo, già avversarie nella stagione regolare nel girone A, chiuso al secondo posto dalle lecchesi e al terzo da Offanengo, mentre l’altra semifinale play off sarà tra le modenesi dell’Emilbronzo 2000 Montale di Tai Aguero e la Di Carlo Spa Altino, formazione della provincia di Chieti.

IL PROGRAMMA DELLA SERIE – Il braccio di ferro tra Acciaitubi Picco e Chromavis Abo inizierà mercoledì 22 maggio alle 20,30 con gara 1 in programma a Lecco, mentre il secondo atto andrà in scena domenica 26 maggio alle 18 al PalaCoim di Offanengo, con eventuale “bella” il mercoledì successivo a Lecco.

Nella stagione regolare, Lecco si è imposta 3-2 al PalaCoim all’andata e 3-1 al ritorno davanti al pubblico di casa, infliggendo l’unica sconfitta nell’arco delle venti partite guidate da coach Leo Barbieri in panchina.

ACCIAITUBI PICCO LECCO AI RAGGI X  – La squadra è allenata da un tecnico di grande esperienza come Gianfranco Milano, che può contare su una rosa di qualità e anche con varie alternative. In cabina di regia c’è Debora Stomeo, palleggiatrice esperta, classe 1984 (anche ex Mondovì in A2) e che sta stringendo i denti dopo un infortunio che l’ha interessata nel finale di regular season. In diagonale, tra le protagoniste di gara 3 contro Pisogne, c’è Giorgia Sironi (classe 1995 e lo scorso anno alla Tecnoteam Albese), preferita a Martina Martinelli (conosciuta da Offanengo in B2 sfidando Marudo), nel 6+1 dei match di regular season contro Offanengo. Invariato, invece, l’asse di posto quattro  composto dalla promettente Arianna Lancini (1996) e dall’esperta Alice Santini, classe 1984 e già in A1 con Vicenza, Urbino e Conegliano e in A2 con Cremona, Nocera Umbra, Parma, Loreto, Pesaro e Orvieto, giocando con la centrale della Chromavis Abo Francesca Gentili a Urbino.

Al centro, coach Milano può contare su Giada Civitico (ex giovanili Foppapedretti Bergamo, già sfidata in B2 da Offanengo), Beatrice Badini e Cinzia Ferrario. Il libero, infine, è Barbara Garzonio, già compagna di squadra della palleggiatrice della Chromavis Abo Cecilia Nicolini prima alla Properzi Lodi e poi alla Lilliput Settimo Torinese.

L’ANALISI DI COACH BARBIERI – “Lecco – spiega il tecnico della Chromavis Abo, Leo Barbieri – è una squadra dall’organico molto completo, come dimostra la rotazione delle centrali e la staffetta in posto due: la panchina è stata un’arma in più per l’Acciaitubi Picco. Schierando al centro le due giovani Civitico e Badini, hanno alzato molto il muro, guadagnando centimetri. Nel complesso, è una formazione con un’ottima quadratura di gioco e con grande organizzazione nel muro-difesa”. Sabato Barbieri ha visto dal vivo il successo di Santini e compagne contro Pisogne. “Gara 3 è stata la loro miglior partita della serie, dimostrando temperamento e precisione in tutti i fondamentali”. Quindi aggiunge. “Per quanto ci riguarda, sappiamo come nei play off ogni partita faccia storia a sé e non contino i precedenti nella stagione. Abbiamo dimostrato di essere sempre uguali e questo ci ha permesso di arrivare fin qui; siamo fiduciosi e abbiamo già fatto vedere in campo forza tecnica e mentale disputando due ottime partite contro Vicenza”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)