Volleyball Nations League maschile: azzurri al lavoro in Cina. Venerdì esordio con l’Iran

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Nazionale Seniores Maschile ha raggiunto questa mattina la città di Jiangmen in Cina dove nel prossimo weekend disputerà la Pool 1 della Volleyball Nations League. In questa prima fase gli azzurri scenderanno in campo all’interno allo Sports Center Gym.

Da oggi gli azzurri hanno cominciato a prendere confidenza con l’impianto di gioco nel corso della prima seduta di allenamento che si è svolta nel pomeriggio. Domani e giovedì la squadra proseguirà con la preparazione in vista della prima partita in programma venerdì alle 10 (ora italiana) contro l’Iran. Completeranno la Pool 1 i match con Germania (1 giugno – ore 10) e con i padroni di casa della Cina (2 giugno – ore 14).

La Volleyball Nations League 2019 prevede la partecipazione di 16 nazionali, per ognuno dei due tornei (maschile e femminile). La fase preliminare avrà una durata di cinque settimane e per ogni tre giorni di gare verranno composte 4 pool da 4 squadre ciascuna. Nell’arco della competizione, dunque, le 16 squadre andranno a comporre un totale di 20 Pool distribuite per tutta la durata del torneo. In questa fase, le nazionali si affronteranno con la formula del round robin e per ogni torneo si disputeranno 120 match. La sesta settimana sarà dedicata alla Final Six che, per il maschile, si svolgerà a Chicago dal 10 al 14 luglio.

Il Calendario della prima settimana della Volleyball Nations League maschile

31 maggio-2 giugno
Pool 1 – Jiangmen, Cina
31/5: Iran-Italia (ore 10); Cina-Germania (ore 14)
1/6: Italia-Germania (ore 10), Cina-Iran (ore 14)
2/6: Germania-Iran (ore 10), Cina-Italia (ore14)

Pool 2 – Mendoza, Argentina
31/5: Canada-Bilgaria (ore 23.10); Argentina Portogallo (1/6 – ore 2.10)
1/6: Canda-Portogallo (ore 23.10); Argentina Bulgaria (2/6 – ore 2.10)
2/6: Portogallo-Bulgaria (ore 21.10); Argentina-Canada (3/6 – ore 0.10)

Pool 3 – Katowice, Polonia
31/5: USA-Brasile (ore 17.30); Polonia-Australia (ore 20.30)
1/6: Brasile-Australia (ore 14); USA-polonia (ore 17)
2/6: Australia -USA (ore 14); Brasile-Polonia (ore 17)

Pool 4 – Novi Sad, Serbia
31/5: Serbia-Giappone (ore 17); Francia-Russia (ore 20)
1/6: Giappone-Russia (ore 16); Serbia-Francia (ore 19)
2/6: Giappone-Francia (ore 16); Russia-Serbia (ore 19)

*orari di gioco italiani

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale maschile, De Giorgi: “Cambio generazionale per molte nazionali. Noi lo abbiamo già fatto”

Nazionale Maschile

A margine del suo intervento a "Volley, direzione Sud", evento tenutosi a Monopoli (BA), il ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi ha parlato anche dei prossimi impegni degli azzurri.

"Il 2025 per la nostra nazionale sarà chiaramente un anno come tutti. Quest'anno ci saranno i mondiali, manifestazione dal punto di vista tecnico per noi la più importante perché ci sono tutte veramente tutte le squadre al mondo e quindi è un momento importante. Il dopo Olimpiadi significa per alcune squadre fare un cambio generazionale, noi diciamo che da questo punto di vista non abbiamo dei grandi stravolgimenti perché abbiamo la squadra sempre più giovane dei vari tornei che abbiamo giocato, è un processo che abbiamo già avviato tre anni e mezzo fa".

"Adesso si tratterà chiaramente di aggiungere delle pagine da sistemare per renderci sempre più competitivi. La nostra è una squadra competitiva, giovane, abbiamo ragazzi molto interessanti per cui si prosegue su questo lavoro. Ci sarà la Volleyball Nations League, torneo internazionale che si svolgerà tra giugno e luglio, e poi ci prepariamo per i mondiali nelle Filippine, il clou della della stagione".

(fonte: FIPAV Puglia)