Inizia la Boy League: la Lube schiera i suoi giovanissimi assi per confermarsi campione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Da oggi anche la Cucine Lube Civitanova campione in carica sarà tra i protagonisti dello spettacolo del volley giovanile, che ricomincia proprio da dove si è interrotto esattamente un anno fa, a Castelnovo ne’ Monti. Sul parquet del Palazzetto Giovanelli l’edizione 2018 della Final Eight della Del Monte Boy League terminò con la vittoria in volata dei biancorossi che in rimonta superò all’ultimo respiro i ragazzi di Itas Trentino conquistando il quarto titolo della storia. Sullo stesso campo, nell’edizione 2019, oggi alle 18.00 la squadra marchigiana ritorna in campo contro Kioene Padova nella gara di apertura di un torneo che già domenica pomeriggio, dopo un intenso week end di gare, decreterà una nuova regina della categoria.

L’evento giovanile di Castelnovo ne’ Monti è organizzato da Appennino Volley Team, Volley Tricolore Reggio Emilia e Lega Pallavolo Serie A con il patrocinio del Comitato Provinciale della Federazione Italiana Pallavolo. La Final Eight di fatto racchiude otto delle migliori formazioni giovanili italiane della categoria Under 14 che si sono qualificate a seguito di una serie di tornei disputati in varie sedi nazionali fra ottobre e marzo.

Sarà possibile seguire passo per passo la Final Eight di Del Monte® Boy League 2019 attraverso il servizio dei risultati in tempo reale curato dalla Lega Pallavolo Serie A al link www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili e attraverso il gruppo Facebook, appositamente aperto per l’evento, all’indirizzo www.facebook.com/delmonteboy ed attraverso il profilo FB www.facebook.com/CastelnovoVolleyCup. Verranno postate foto, video e curiosità sull’evento in tempo reale direttamente dai protagonisti del weekend romagnolo (giocatori, allenatori, tifosi).

Le otto finaliste sono state suddivise in due Gironi:

Girone H

1 Cucine Lube Civitanova

4 Materdominivolley.it Castellana Grotte

5 Acqua Fonteviva Massa

8 Kioene Padova

Girone I

2 Itas Trentino

3 Vero Volley Compex Monza

6 Bper VGM Modena Volley

7 Revivre Milano

Le gare dei gironi H e I, in programma nelle giornate di venerdì 5 e sabato 6 aprile, si svolgeranno con formula all’italiana di gare di sola andata con la disputa di tre set giocati comunque in ogni match, e dove ogni parziale vinto assegna un punto in classifica. Le Semifinali e Finali di domenica 7 aprile, invece, si svolgeranno al meglio dei 3 set (2 su 3).

Il programma delle gare

Campo A

Palazzetto dello Sport “L. Giovanelli” – Via G. Impastato, 3 – Castelnovo ne’ Monti (RE)

Campo B

Palestra Peep “M. Bonicelli” – Via Fratelli Cervi – Castelnovo ne’ Monti (RE)

Venerdì 5 aprile 2019

ore 18.00

Campo A: Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova

Campo B: Materdominivolley.it Castellana Grotte – Acqua Fonteviva Massa

ore 19.30

Campo A: Vero Volley Compex Monza – Bper VGM Modena Volley

Campo B: Itas Trentino – Revivre Milano

Sabato 6 aprile 2019

ore 9.30

Campo A: Cucine Lube Civitanova – Acqua Fonteviva Massa

Campo B: Materdominivolley.it Castellana Grotte – Kioene Padova

ore 11.00

Campo A: Itas Trentino – Bper VGM Modena Volley

Campo B: Vero Volley Compex Monza – Revivre Milano

ore 15.30

Campo A: Cucine Lube Civitanova – Materdominivolley.it Castellana Grotte

Campo B: Acqua Fonteviva Massa – Kioene Padova

ore 17.00

Campo A: Itas Trentino – Vero Volley Compex Monza

Campo B: Bper VGM Modena Volley – Revivre Milano

Domenica 7 aprile 2019

ore 9.30

Campo A: Semifinale 1

Campo B : Semifinale 2

ore 11.00

Campo A: Finale 5°-6° posto

Campo B: Finale 7°-8° posto

ore 14.00

Campo A: Finale 3°-4° posto

ore 16.00

Campo A: Finale 1°-2° posto

L’albo d’oro della Boy League

1996 Las Daytona Modena

1997 Cassa di Risparmio Romagna

1998 Alpitour Traco Cuneo

1999 TNT Alpitour Cuneo

2000 Sisley Treviso

2001 Conad Forlì

2002 Esse-Ti Carilo Loreto

2003 Albero del Volley V3 Parma

2004 Lube Banca Marche Macerata

2005 Samia Schio

2006 Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena

2007 Lube Banca Marche Macerata

2008 Sisley Treviso

2009 Sisley Treviso

2010 Itas Diatec Trentino

2011 Sisley Treviso

2012 Volley Segrate 1978

2013 Cucine Lube Banca Marche Macerata

2014 Materdominivolley.it Castellana Grotte

2015 Kioene Padova

2016 CMC Romagna

2017 Evvai.com Progetto Azzurra Alessano

2018 Cucine Lube Civitanova

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori 2025: tutte le info e le date regione per regione

Giovanili

Tutto pronto per i nuovi appuntamenti con l’AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori 2025. Dopo le prime due manifestazioni organizzate tra marzo e aprile rispettivamente in Sardegna e Calabria, la macchina organizzativa federale, coadiuvata da quella dei comitati regionali e territoriali, si prepara ad ospitare gli appuntamenti nel Lazio, in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia.

La mission della Federazione Italiana Pallavolo, anche con l’avvio di questa nuova edizione del Trofeo dei Territori, rimane quella di promuovere sempre di più la propria attività a livello giovanile su tutto il territorio nazionale e non solo; le manifestazioni rappresentano soprattutto per gli atleti un importante step nei loro percorsi di crescita e una vetrina dove potersi mettere in luce dal punto di vista tecnico. 

Questo il dettaglio dei prossimi appuntamenti nel Lazio, in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia:

- LAZIO (24/25 aprile) -
IL PROGRAMMA FEMMINILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Polivalente Mauro Iavarone (Piedimonte San Germano)
Ore 15.30, CQT Roma (R) - CQT Viterbo (G)
Ore 18.00, CQT Viterbo (R) - CQT Frosinone (G) 

Palasport (Colfelice)
Ore 15.30, CQT Frosinone (R) - CQT Latina (G)
Ore 18.00, CQT Latina (R) - CQT Roma (G) 

VENERDI’ 25 APRILE – Fase Preliminare
Polivalente Mauro Iavarone (Piedimonte San Germano)
Ore 09.00, CQT Viterbo (R) - CQT Latina (G) 

Palasport (Colfelice)
Ore 00, CQT Roma (G) - CQT Frosinone (R) 

VENERDI’ 25 APRILE – Fase Finale
Polivalente Mauro Iavarone (Piedimonte San Germano)
Ore 11.00, Finale 3° / 4° posto

Palazzetto dello Sport O. Soriano (Atina)
Ore 16.00, Finale 1° / 2° posto

IL PROGRAMMA MASCHILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Pallone Tensostatico (Pontecorvo) 
Ore 15.30, CQT Roma (B)- CQT Viterbo (V)
Ore 18.00, CQT Latina (B) - CQT Roma (V) 

Palazzetto F. Soave (Sant’Ambrogio sul Garigliano)
Ore 15.30, CQT Frosinone (B) - CQT Latina (V)
Ore 18.00, CQT Viterbo (B) - CQT Frosinone (V)

VENERDI’ 25 APRILE 2025 – Fase Preliminare
Pallone Tensostatico (Pontecorvo) 
Ore 09.00, CQT Viterbo (B) - CQT Latina (V) 

Palazzetto F. Soave (Sant’Ambrogio sul Garigliano)
Ore 09.00, CQT Roma (V) - CQT Frosinone (B)

VENERDI’ 25 APRILE – Fase Finale
Palazzetto F. Soave (Sant’Ambrogio sul Garigliano)
Ore 11.00, Finale 3° / 4° posto 

Palazzetto dello Sport O. Soriano (Atina)
Ore 17.30, Finale 1° / 2° posto


- VENETO (24/25 aprile) -
IL PROGRAMMA FEMMINILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Palestra Scuola Primaria Tina Anselmi (Girone A)
Ore 15.30, Verona-Trentino
Ore 17.30, Vincente Verona/Trentino-TrevisoBelluno

VENERDI’ 25 APRILE
Palestra Istituto Scarpa (Girone A)
Ore 08.45, Pedernte Verona/Trentino-TrevisoBelluno

GIOVEDI’ 24 APRILE
Palazzetto dello Sport Marcon (Girone B)
Ore 15.30, Rovigo-Padova
Ore 17.30, Padova-Vicenza

Palazzetto dello Sport Quarto d'Altino (Girone B)
Ore 15.30, Vicenza-Venezia
Ore 17.30, Venezia-Rovigo

VENERDI’ 25 APRILE
Palazzetto dello Sport PalaLargon (Girone B)
Ore 08.45, Padova-Venezia

Palestra Scuola Media Michelangelo (Girone B)
Ore 08.45, Rovigo-Vicenza

VENERDI’ 25 ARILE
Palestra Scuola Media Michelangelo, Palazzetto dello Sport PalaLargon, Palestra Istituto Scarpa
Ore 10.45, Semifinali 1/4° posto e Finale 5° posto

Palazzetto Candido Fin
Ore 15.30, Finale 6/7° posto e Finale 3/4° posto

Palazzetto dello Sport Barbazza
Ore 17.15, Finale 1/2° posto

IL PROGRAMMA MASCHILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Palazzetto dello Sport Barbazza (Girone A)
Ore 15.30, Padova-Alto Adige
Ore 17.30, TrevisoBelluno-Padova

PalaPiave di Fossalta di Piave (Girone A)
Ore 15.30, Verona-TrevisoBelluno
Ore 17.30, Alto Adige-Verona

VENERDI’ 25 APRILE
Palestra IC Toti (Girone A)
Ore 08.45, Padova-Verona

Palestra IC Schiavinato (Girone A)
Ore 08.45, Alto Adige-TrevisoBelluno

GIOVEDI’ 24 APRILE
Palazzetto Candido Fin (Girone B)
Ore 15.30, Rovigo-Venezia
Ore 15.30, Vicenza-Trentino
Ore 17.30, Venezia-Vicenza
Ore 17.30, Trentino-Rovigo

VENERDI’ 25 APRILE
Palestra Istituto Cornaro (Girone B)
Ore 08.45, Padova-Venezia

Palestra Scuola D'Annunzio (Girone B)
Ore 08.45, Rovigo-Vicenza

VENERDI’ 25 ARILE
Palestra Scuola D'Annunzio, Palestra Istituto Cornaro, Palestra IC Toti, Palestra IC Schiavinato
Ore 10.45, Semifinali 1/4° posto, Semifinali 5/8° posto,

Palazzetto dello Sport PalaLargon, PalaPiave di Fossalta di Piave, Palestra IC Toti
Ore 15.30, Finale 7/8° posto, Finale 5/6° posto, Finale 3/4° posto

Palazzetto dello Sport Barbazza
Ore 15.45, Finale 1/2° posto


- FRIULI (25 aprile) -
IL PROGRAMMA FEMMINILE
VENERDI’ 25 APRILE
Palazzetto dello Sport “Micheletto”
Ore 10.30, Pordenone - Udine
Ore 15.30, Trieste/Gorizia -Perdente tra Pordenone e Udine
Ore 17.30, Vincente tra Pordenone e Udine - Trieste/Gorizia

IL PROGRAMMA MASCHILE
VENERDI’ 25 APRILE
Palazzetto dello Sport “Piccin” 
Ore 10.30, Pordenone - Udine
Ore 15.30, Trieste/Gorizia -Perdente tra Pordenone e Udine
Ore 17.30, Vincente tra Pordenone e Udine - Trieste/Gorizia

IL CALENDARIO COMPLETO CON I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELL’AEQUILIBRIUM CUP – TROFEO DEI TERRITORI 2025

ABRUZZO, 1° maggio 
PUGLIA, 1° maggio 
SICILIA, 3/4 maggio 
EMILIA-ROMAGNA, 17/18 maggio 
TOSCANA, 17/18 maggio 
MARCHE, 18 maggio 
PIEMONTE, 25 maggio 
LIGURIA, 2 giugno 
LOMBARDIA, 7/8 giugno 
CAMPANIA (date da definire)

I dettagli sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI

(fonte: FIPAV)