La maledizione del tie break colpisce ancora e la De Mitri Volley Angels Project

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La De Mitri Volley Angels Project viene sconfitta in casa dalla Ciù Ciù Offida al quinto set (20-25; 25-18; 19-25; 25-19; 8-15)nel campionato di serie B2 femminile.

Degli otto incontri che la formazione di coach Napoletano ha concluso al tie break, infatti, solamente uno è stato vinto dalle rossoblù.

Ma nonostante tutto, la De Mitri è ancora in piena lotta per salvarsi, visto che nelle ultime tre gare di campionato affronterà tre dirette concorrenti e nelle gare che valgono doppio finora Pierantoni e compagne hanno sempre fatto vedere tutto il proprio valore. Contro Offida Napoletano schiera all’inizio Benazzi e Pierantoni, Levantesi e Salvucci, Pepa e Tiberi con Conforti e Quaglietti nel ruolo di libero.

L’inizio non è dei migliori con il primo set che va appannaggio delle picene, ma le rossoblù sanno che stanno giocandosi molto della propria permanenza in B2 e premono subito sull’acceleratore pareggiando a 18 la seconda frazione di gioco.

Come però spesso è accaduto alle rossoblù in questa stagione, un passaggio a vuoto nella seconda parte del terzo set dava alle offidane di Luisa Fusco la vittoria.

Ancora una volta la squadra di casa provava a scrollarsi di dosso le scorie di un parziale perso e tornava a macinare gioco in modo da conquistare il quarto gioco e almeno un punto, utilissimo per la classifica.

Nel tie break finale non c’era però più quell’agonismo necessario da parte della De Mitri e le ospiti vincevano il set conclusivo abbastanza agevolmente.

Nel prossimo turno la formazione marchigiana sarà ospite del fanalino di coda Cerignola alla ricerca della vittoria, ma la compagine pugliese in casa sa farsi rispettare e quindi ci vorrà una prestazione maiuscola per conquistare il successo.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Marino Pallavolo: l’under 19 maschile è campione regionale per il secondo anno consecutivo

Giovanili

Il Marino Pallavolo è campione regionale nell’Under 19 maschile per il secondo anno consecutivo. Nella finale giocata a Civitavecchia contro la Fenice, i ragazzi di coach Francesco Ronsini hanno praticamente dominato l’incontro prendendosi il titolo con un secco 3-0.

“Nei primi dieci punti del primo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma poi siamo arrivati sul 16-14 e abbiamo chiuso il primo parziale sul 25-19. Nel secondo siamo entrati in campo da subito con un piglio differente e un’attenzione ai particolari di altissimo livello. Alla fine abbiamo collezionato ben sette muri-punto, battendo molto bene e chiudendo con un eloquente 25-8. Nel terzo ci siamo un po’ adagiati e ne è uscito un set punto a punto, ma nella parte finale abbiamo rimesso le marce alte arrivando prima sul 24-20 e poi chiudendo 25-22".

"Siamo molto felici di aver confermato il titolo vinto nella scorsa stagione, i ragazzi hanno espresso un gran gioco nel momento giusto, dimostrando di avere notevoli capacità come sapevano. La nuova vittoria del titolo Under 19 rappresenta una conferma assoluta del livello che il Marino Pallavolo ha raggiunto nel Lazio: ora vogliamo continuare a lavorare in un certo modo in vista delle finali nazionali che si terranno dal 13 al 18 maggio a Termoli”.

Dove la formazione del presidente Sante Marfoli andrà per giocarsi le sue carte: “Avremo un girone assai complicato sfidando una emiliana e probabilmente una trentina, ma se partiamo col piede giusto potremmo avere dei vantaggi nel proseguo della manifestazione. Sappiamo che il nostro è un gruppo forte e con una fisicità importante: speriamo ci possa regalare qualche sorpresa, ma l’obiettivo è di ragionare su una gara alla volta”.

In questo mese non mancheranno appuntamenti “allenanti” per i ragazzi dell’Under 19 marinese: “Avremo la gara d’andata di qualificazione alla Junior League contro Perugia in campo esterno, mentre il prossimo 24 aprile ci sarà il ritorno nel nostro impianto. Questa sarà un’altra tappa importante della nostra stagione e poi ci sono da affrontare le ultime tre gare di serie B che potranno proiettare agli impegni nelle finali nazionali”.

(fonte: Marino Pallavolo)