Geosat Geovertical ospita la Menghi Shoes Macerata per la prima gara dei play off A2

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Iniziano i quarti dei play off nella serie A2 Credem.

Solo due i posti a disposizione per la prossima A2.

Dopo aver vinto di Cisano Bergamasco in due faticosissime partite chiuse solo al tie-break, alla Geosat Geovertical Lagonegro il conto presenta adesso un livello di difficoltà crescente e un avversario ostico, già noto ma parzialmente rinnovato nei protagonisti: la Menghi Shoes Macerata è, infatti, adesso guidata da coach Adriano Di Pinto che ha subito inaugurato un nuovo corso per i marchigiani, reduci da sette risultati utili consecutivi.

Studiano l’avversario e il lavoro dei biancorossi Falabella, Iannarella e Denora. Da tener d’occhio sicuramente il neo arrivato, tra le fila del Macerata, Todor Valchev, nuova pedina dello scacchiere tattico di Di Pinto che si è unito al gruppo per questi play-off dopo aver chiuso la sua annata nel campionato francese con la casacca del Nancy.

Il resto del sestetto ospite è quello tipo, la più grande minaccia è certamente rappresentata dal fuorimano russo Igor Tiurin che, statistiche alla mano, è stato il miglior realizzatore della stagione regolare. Si prospetta un duello a distanza tutto di lingua slava con Venelin Kadankov, a sua volta ormai faro imprescindibile dell’attacco lagonegrese.

Il livello del campionato è molto alto– commenta Falabella- ognuno si è ben organizzato per questa fase e vuole arrivare fin in fondo. Pur avendo già giocato contro Macerata nella regular season, ora sappiamo che ci aspetta un’altra gara.

Loro hanno un uomo in più e hanno cambiato l’assetto tecnico con il nuovo mister. Dal nostro canto abbiamo l’intera rosa a disposizione, stiamo bene e vogliamo dimostrare che possiamo farcela”- conclude Falabella.

Occhi puntati anche sull’esperienza di Cristian Casoli, che a 44 anni suonati è ancora capace di regalare perle di altissima pallavolo, e alla regia di Pierpaolo Partenio, che ha iniziato questa stagione da vice-Bruno in seno alla Lube Civitanova.

La serie sarà ancora al meglio delle tre partite, ritorno in programma il lunedì di Pasquetta con fischio d’inizio alle ore 18 alla Marpel Arena ed eventuale bella di nuovo in casa della Geosat giovedì prossimo, 25 aprile.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firenze conferma il libero Bianca Lapini: “Per me Il Bisonte è casa, è famiglia”

Volley Mercato

Il Bisonte Firenze comunica ufficialmente la conferma di un’altra pedina storica del suo gruppo, la ancora giovane ma già ‘veterana’ Bianca Lapini, che a soli ventidue anni ha già alle spalle ben sei stagioni da bisontina fra settore giovanile e prima squadra, inframezzate da un’esperienza in A2 a Mondovì nel 2023-24. Nel prossimo campionato Lapini, fiorentina doc ed esempio perfetto di attaccamento alla maglia e totale adesione ai valori de Il Bisonte, farà parte del reparto dei liberi, ruolo in cui anche l’anno scorso ha dimostrato di poter fornire importanti garanzie, sostituendo Giulia Leonardi nei match contro Pinerolo e Milano.

Le parole di Bianca Lapini: “Sono veramente molto felice di fare ancora parte della famiglia de Il Bisonte, e sono sicura che lavoreremo sodo per raggiungere i nostri obiettivi. Sta nascendo una squadra giovane, ma con tanto carattere, e questo ci servirà per entrare in campo senza pensieri e per dare sempre tutto. Nessuna stagione è facile, la scorsa forse è stata la più difficile da quando sono in questa società, ma spero che si ricrei la stessa alchimia fra le giocatrici: eravamo un gruppo molto unito e questo ci ha aiutate a non mollare mai anche quando sembrava tutto finito".

"Mi auguro di trovare un Palazzo Wanny sempre più vivo, a prescindere dai risultati: abbiamo bisogno dei nostri tifosi per portare in alto il nome di Firenze, perché come ho sempre detto, la città se lo merita. Per me Il Bisonte è casa, è famiglia: il prossimo sarà il mio settimo anno qua contando anche quelli del giovanile, sono cresciuta in questo club a cui devo tutto. Sono sempre stata trattata come una figlia, le emozioni che ho provato con questa maglia le porterò sempre nel cuore, e farò di tutto per trasmettere questo attaccamento alle mie compagne di squadra”.

(fonte: Il Bisonte Firenze)