Vittoria in rimonta per la Gibam nel derby contro Osimo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo essere stati sotto 0-2 nel computo dei set (senza dubbio il peggiore approccio ad una partita in tutta la stagione), i virtussini sono riusciti a rientrare in partita, scrollandosi di dosso le scorie della final four di Coppa Italia e tirando finalmente fuori quella grinta e quel carattere che non si vedevano in campo da qualche settimana.

Il risultato, alla fine, arride ai fanesi e fa ben sperare per i play-off. E’ il primo tie-break vinto dalla Virtus in campionato.

Inizio pimpante per la VIrtus, che si porta subito in vantaggio 4-0 complice un errore in attacco di Cremascoli e mantiene il distacco invariato fino al -1 Osimo (muro di Losco su Graziani).

La Gibam tenta di nuovo di scappare, ma il servizio di Starace fa soffrire la ricezione fanese e La Nef può tornare a contatto (15-14) e impattare a quota 18 con Losco. Osimo conquista il set point sul doppio errore di Salgado in attacco (22-24) e chiude 23-25 con Silvestroni dal centro.

Nel secondo set l’equilibrio si spezza sul turno al servizio di Losco, che porta Osimo avanti 5-9 (dal 5-4 Virtus). La Gibam accorcia le distanze 10-12 (Graziani di prima intenzione), è però un fuoco di paglia, perché un attimo dopo gli osimani volano addirittura a +7 (12-19) e Radici getta nella mischia Fellini nell’inusuale ruolo di opposto. Termina 18-25 un parziale in cui si è vista una sola squadra in campo, La Nef Osimo.

Ritorna viva la Virtus nel terzo set, portandosi subito in vantaggio 6-2 e allungando 11-5 grazie ad un errore in attacco della formazione ospite. Osimo recupera qualcosa (13-10), ma il muro della Gibam ristabilisce il distacco e porta i virtussini avanti di 7 (17-10). L’ulteriore allungo arriva sul servizio di un ottimo Graziani (20-12, ace). Losco attacca out e regala il parziale alla Gibam: 25-17.

Il carattere della Gibam e del suo pubblico viene fuori nel quarto set, quando Lucconi trova il diagonale vincente che vale il 5-2. Salgado firma l’8-3 con due muri consecutivi, ma Osimo non demorde e si rifà sotto 12-10. L’ingresso di Pietropoli in alternanza a Iannelli per la difesa dà i risultati sperati e Graziani può mettere a terra la palla del 15-11 Gibam. Salgado allunga 22-16 e costringe Masciarelli al time-out, poi la chiude proprio il cubano, 25-19.

Nel tie-break Lucconi mette il sigillo sul +3 Gibam (4-1), ma Osimo resta attaccata al punteggio (4-3) e ritrova la parità a quota 9 (errore in attacco di Lucconi). Osimo mette la freccia e sorpassa 10-11, poi ci pensa Cecato a capovolgere di nuovo il risultato dai 9 metri (12-11). Tallone firma il match ball sul 14-12, subito capitalizzato grazie ad un attacco out di Starace: 15-12 Gibam, la rimonta è completata.

Il tabellino

Gibam Fano – La Nef Osimo: 3-2

Gibam Fano: Cecato 1, Lucconi 20, Graziani 23, Tallone 11, Salgado 11, Paoloni 8, Iannelli (L1), Pietropoli (L2), Fellini 2, Mazzanti, Mandoloni. N.e.: Caselli, Giorgi, Mancinelli. All.: Radici.

La Nef Osimo: Cremascoli 3, Losco 20, Tiranti 4, Clementi 5, Starace 15, Pace, Silvestroni 7, Caporaletti, Carletti (L). N.e.: Ausili, Caprari, Bruschi, Pesaresi. All.: Masciarellli

Parziali: 23-25 (22’), 18-25 (20’), 25-17 (20’), 25-19 (22’), 15-12 (15’)

Arbitri: Giulietti – Galteri

Note: Fano bs 21, ace 4, muri 12. Osimo bs 13, ace 6, muri 3.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Marino Pallavolo: l’under 19 maschile è campione regionale per il secondo anno consecutivo

Giovanili

Il Marino Pallavolo è campione regionale nell’Under 19 maschile per il secondo anno consecutivo. Nella finale giocata a Civitavecchia contro la Fenice, i ragazzi di coach Francesco Ronsini hanno praticamente dominato l’incontro prendendosi il titolo con un secco 3-0.

“Nei primi dieci punti del primo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma poi siamo arrivati sul 16-14 e abbiamo chiuso il primo parziale sul 25-19. Nel secondo siamo entrati in campo da subito con un piglio differente e un’attenzione ai particolari di altissimo livello. Alla fine abbiamo collezionato ben sette muri-punto, battendo molto bene e chiudendo con un eloquente 25-8. Nel terzo ci siamo un po’ adagiati e ne è uscito un set punto a punto, ma nella parte finale abbiamo rimesso le marce alte arrivando prima sul 24-20 e poi chiudendo 25-22".

"Siamo molto felici di aver confermato il titolo vinto nella scorsa stagione, i ragazzi hanno espresso un gran gioco nel momento giusto, dimostrando di avere notevoli capacità come sapevano. La nuova vittoria del titolo Under 19 rappresenta una conferma assoluta del livello che il Marino Pallavolo ha raggiunto nel Lazio: ora vogliamo continuare a lavorare in un certo modo in vista delle finali nazionali che si terranno dal 13 al 18 maggio a Termoli”.

Dove la formazione del presidente Sante Marfoli andrà per giocarsi le sue carte: “Avremo un girone assai complicato sfidando una emiliana e probabilmente una trentina, ma se partiamo col piede giusto potremmo avere dei vantaggi nel proseguo della manifestazione. Sappiamo che il nostro è un gruppo forte e con una fisicità importante: speriamo ci possa regalare qualche sorpresa, ma l’obiettivo è di ragionare su una gara alla volta”.

In questo mese non mancheranno appuntamenti “allenanti” per i ragazzi dell’Under 19 marinese: “Avremo la gara d’andata di qualificazione alla Junior League contro Perugia in campo esterno, mentre il prossimo 24 aprile ci sarà il ritorno nel nostro impianto. Questa sarà un’altra tappa importante della nostra stagione e poi ci sono da affrontare le ultime tre gare di serie B che potranno proiettare agli impegni nelle finali nazionali”.

(fonte: Marino Pallavolo)