La corsa della Gas Sales non si ferma: Club Italia battuto 3-0 in trasferta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Gas Sales non si ferma più. Anche in casa del Club Italia Crai continua la corsa di Piacenza, che arriva a dodici vittorie consecutive in campionato e nelle ultime sette gare ha perso solamente tre parziali. I giovani di Monica Cresta dopo un primo set complicato provano a rallentare la corsa dei biancorossi e nella terza frazione ci vanno anche vicino, ma devono soccombere di fronte alla superiorità e alla maggiore esperienza della formazione di Massimo Botti, festeggiata da un numeroso gruppo di Lupi Biancorossi che si sono sobbarcati la lunga trasferta per seguire l’ennesimo successo emiliano.

Piacenza parte con il sestetto annunciato, giocano Paris in regia, Tondo opposto, Canella e Copelli centrali, Yudin e Klobucar schiacciatori con Fanuli libero. La partenza è scioccante per i padroni di casa, con Tondo assoluto protagonista del 7-3 che stordisce il Club Italia. Gli emiliani viaggiano a velocità doppia, Klobucar trova il 16-11, subito dopo Copelli diventa decisivo a muro e ancora lo sloveno regala il 20-14 a una Gas Sales che può già pensare alla frazione successiva. Nel finale la prima sorpresa: Botti utilizza il doppio cambio e si rivede sul terreno di gioco Alessandro Fei, che da inizio terzo parziale riprenderà regolarmente il posto in squadra dopo qualche settimana di assenza.

La seconda frazione è più equilibrata, il Club Italia alza il livello del proprio gioco mentre Piacenza continua a non avere grandi risposte dal servizio. Almeno fino al 12 pari, quando si presenta dietro la linea dei nove metri Andrea Canella. La sua serie scava un gap importante, che Tondo e un muro di Copelli portano fino al 19-15. A questo punto Piacenza apre il gas e tocca proprio a Fei firmare il 2-0 con il punto del 25-22.

Nel terzo set Botti lascia in campo il capitano fin dal fischio d’inizio spostando Tondo al centro e concedendo un po’ di riposo a Copelli. Adesso c’è partita vera, perché il Club Italia si gioca il tutto per tutto ed è bravo a restare in partita fino alla fine. I padroni di casa guadagnano anche un doppio vantaggio sul 15-13, poi rimangono a lungo avanti di una lunghezza fino al 22-21. A questo punto qualche errore di troppo dei giovanissimi targati Crai e il solito Fei condannano i padroni di casa al definitivo 26-24.

CLUB ITALIA CRAI ROMA-GAS SALES PIACENZA 0-3 (19-25, 22-25, 24-26)

CLUB ITALIA CRAI ROMA: Salsi 1, Recine 11, Maletto 2, Stefani 12, Motzo 9, Mosca 8, Benedicenti (L), Di Marco (L), Federici (L), Gamba 0, Zonta 0, Cianciotta 2. N.E. Magalini, Biasotto. All. Cresta

GAS SALES PIACENZA: Paris 1, Klobucar 10, Copelli 3, Tondo 10, Yudin 6, Canella 4, Cereda (L), Beltrami 0, Fanuli (L), Fei 8, Ceccato 0, Mercorio 0. N.E. Ingrosso, De Biasi. All. Botti

ARBITRI: Fontini, Ciaccio

NOTE – durata set: 21′, 25′, 29′; tot: 75′.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)