La Bartoccini Volley fa poker. Anche Mondovì si deve arrendere alle perugine

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Quattro su quattro! Dopo Martignacco, Caserta e Soverato, tocca anche a Mondovì cadere sotto i colpi di una concreta e cinica Bartoccini Gioiellerie Perugia. Un 3-1 ottenuto al PalaManera, (18-25, 25-19, 21-25, 20-25) perentorio e mai messo in discussione. L’infortunio di capitan Pietrelli all’inizio del terzo set avrebbe messo in ginocchio qualunque formazione, già falcidiata da varie assenze di gran peso. Ma questa è la grande forza delle perugine: compattarsi e rispondere con grinta e cattiveria agonistica a qualunque negatività, dimostrando sul campo il loro valore. Trascinate come sempre da un’inarrestabile Smirnova (per lei 23 punti con un 46% in attacco) le ragazze di Fabio Bovari hanno imposto la loro forza nel terzo e quarto parziale; 12 punti in quattro gare che mantengono, visti anche i risultati sugli altri campi, sei punti di vantaggio su Trento e sette su Soverato. E domenica 10 marzo si replica al PalaBarton nell’attesissimo derby contro Orvieto.

La cronaca

Coach Fabio Bovari scende in campo con Demichelis in diagonale con Irina Smirnova; Giulia Pascucci e Giulia Pietrelli schiacciatori ricevitori; al centro Luisa Casillo e Giulia Kotlar mentre il libero è Eleonora Bruno.

Risponde coach Delmati con Valpiani in regia, Zanette opposto, Rebora e Tonello al centro, Biganzoli e Schlegel attaccanti di posto quattro, Agostino libero.

Fase iniziale del primo set nella quale le due formazioni si studiano (7-7) senza che nessuna delle due riesca a piazzare il break decisivo; errori da entrambe le parti nel tentativo di evitare il muro avversario (15-15). La Bartoccini inizia a far valere la sua classe (15-17) e l’LPM non riesce a trovare le giuste contromisure (16-20). Le perugine gestiscono tranquillamente il finale di parziale che se lo aggiudicano per 18-25.

Secondo set che vede le padrone di casa molto più concrete, soprattutto in battuta (5-2). Ed è proprio questo fondamentale che mette in difficoltà la Bartoccini Volley che fatica a trovare le giuste contromisure (10-5). Registrata leggermente la ricezione le perugine tentano il riaggancio con un +4 (14-11), ma Mondovì reagisce e macina gioco aumentando il distacco (20-14) fino alla conquista del secondo parziale 25-19.

Terzo set che vede l’infortunio di capitano Giulia Pietrelli, che viene sostituita da Melissa Donà (3-3). La Bartoccini prova ad allungare (4-7) ma l’Lpm recupera lo svantaggio fino al 15 pari. Fase centrale del set molto equlibrata con Perugia che alla fine riesce a scavare un gap (19-21) che Mondovì non riesce più a colmare 21-25.

Il quarto set vede la Bartoccini partire decisa (1-4) ma anche in questo caso sono le battute delle piemontesi a riportare in parità il punteggio (10-10). Le perugine non si scompongono e tentano un nuovo allungo (15-18) che però viene rintuzzato dall’Lpm (19-19). Zampata finale decisa delle magliette nere che con un perentorio +4 vedono il traguardo finale (19-23) che viene raggiunto con tranquillità: 20-25

IL TABELLINO

Lpm BAM Mondovì vs Bartoccini Volley Perugia 1-3 (18-25, 25-19, 21-25, 20-25)

Lpm BAM Mondovì: Biganzoli 7, Tonello 15, Valpiani, Schlegel 18, Rebora 9, Zanette 9, Agostino (libero), Midriano, Mandrile, Angelini, Valli 3. All.: Davide Delmati. Vice All.: Claudio Basso

Bartoccini Gioiellerie Perugia: Casillo 8, Pietrelli (capitano) 5, Bruno (libero), Fastellini, Kotlar 10, Santibacci, Demichelis 2, Donà 3, Smirnova 23, Pascucci 17, Bigini, Gierek. All.: Fabio Bovari. Vice all.: Daniele Panfili.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: ultima chiamata per i verdetti di Semifinale Play-Off e Pool Salvezza

A2 Femminile

Una domenica carica di tensione ed emozioni quella che si prospetta in Serie A2 Tigotà. Alle ore 17 in diretta VBTV, sei partite segneranno in qualche modo il futuro del campionato cadetto: da un lato, la sfida per accedere alla Finale Promozione, dall’altro l’ultima giornata di Pool Salvezza.

Al Banca Macerata Forum andrà in scena la Gara-3 di Semifinali Play-Off tra la Cbf Balducci Hr Macerata e l’Itas Trentino. I primi due scontri sono stati entrambi molto equilibrati: in Gara-1, sono stati due i punti di differenza complessivi tra le due formazioni, con le arancionere in grado di imporsi 3-1.

In Gara-2 sono state invece le trentine a mostrare tutte le loro qualità, spuntandola al tie-break al termine di oltre due ore e mezza di partita. Ora l’ultimo confronto, con Messina che aspetta di conoscere l’avversaria nell’appuntamento finale che consegnerà la Serie A1.

Per coach Lionetti sarà fondamentale ritrovare la lucidità dalle proprie schiacciatrici, mentre Decortes, 59 punti in due partite, e Mazzon, 24 punti in Gara 2 con 7 muri, dovranno mostrare continuità. Dall’altro lato del campo, coach Parusso dovrà invece spingere Zojzi Ristori, chiamate al non facile compito di sostituire Kosareva Giuliani, a mantenere il livello mostrato nelle prime due partite, accompagnando Weske, 39 punti, nel reparto offensivo.

L’incertezza regna sovrana anche nella Pool Salvezza, con dieci squadre in campo alle 17 nell’ultima giornata di post season. Tre le squadre già retrocesse, due quelle sicuramente salve, e ben cinque le formazioni, racchiuse in due punti, ancora in bilico per l’ultimo posto che costringerà alla B1.

A quota 36 punti, la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, la Clai Imola Volley e l’Orocash Picco Lecco cercheranno due punti per la matematica certezza della salvezza contro la Trasporti Bressan Offanengo, l’Imd Concorezzo e la Resinglass Olbia. Ad un punto di distanza, servirà invece la vittoria piena alla Tecnoteam Albese Volley Como, che ospiterà la Bam Mondovì.

Infine, con 34 punti, avrà bisogno di ottenere un successo da tre punti la Volleyball Casalmaggiore in casa della Tenaglia Abruzzo Volley, sperando però anche in risultati favorevoli dagli altri campi per rimanere in Serie A.

gara 3 di semifinali Playoff Serie A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Arbitri: Pasin Marco, Cruccolini Beatrice
Video Check: Petterini Giulia

5ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Imola - Concorezzo

Arbitri: Polenta Martin, Bosica Gianclaudio
Video Check: Marchetti Marco
Castelfranco - Offanengo
Arbitri: Mannarino Matteo, Villano Dalila
Video Check: Guacci Francesco Elia
Tenaglia - Casalmaggiore
Arbitri: Traversa Nicola, Resta Giuseppe
Video Check: Finucci Anna
Lecco - Olbia
Arbitri: Pristerà Rachela, Peccia Luigi
Video Check: Rovagnati Luca
Albese - Mondovì
Arbitri: Lanza Claudia, Galteri Andrea
Video Check: Ugolotti Davide

(fonte: LVF)