Acqua & Sapone Roma vive e lotta. Battuto Marsala

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nella partita più delicata della stagione l’Acqua & Sapone Roma tira fuori una prestazione gagliarda, tosta e batte per 3-1 la Sigel Marsala. Grazie alla voglia di non arrendersi e di combattere la squadra di Micoli riesce a incamerare tre punti fondamentali per la lotta salvezza. Roma c’è, vive e lotterà fino alla fine, un successo voluto e ottenuto con le unghie e la capacità di un gruppo di non mollare.

Purtroppo i risultati dagli altri campi non aiutano la causa, infatti Cutrofiano rimane a 6 punti di distanza, a 7 da Montecchio e Pinerolo. Ma la squadra romana vista contro le siciliane fa ben sperare per le prossime giornate, sarà fondamentale la prossima sul campo di Montecchio. Una Roma che nella prima di ritorno di questa pool salvezza è salita sulle montagne russe.

Nel primo set ha giocato in maniera attenta e precisa con spirito indomito e una fase break molto attenta. Dal 17-15 Percan e compagne hanno preso il largo e chiuso sull’1-0. Nel secondo le parti si sono invertite e da metà parziale Marsala ha spinto e chiuso. Roma si è ripresa nel terzo con grande attenzione e caparbietà, imprimendo un ritmo al servizio e in attacco. Ma la cosa più incredibile è avvenuta nel quarto set, un inspiegabile black out, subito in apertura 10-2 per Marsala, che si spinge avanti fino al 15-5. Poi tra le romane è scoccata la scintilla, il cambio repentino e la tendenza cambiata improvvisamente. Una grande rimonta culminata con il 24-21. Ci sono voluti quattro match point per chiudere. Lea Cvetnic migliore in campo con 22 palloni a terra, Valentina Caracci esordio in A2, centrale classe ‘97, ha siglato 9 punti.

Il pensiero del coach Stefano Micoli:Dobbiamo dare merito a queste ragazze che ci hanno creduto fino alla fine, non dobbiamo mollare e crederci in ogni partita. Marsala ha difeso moltissimo, noi siamo andati a fasi alterne, ma il servizio è stato davvero decisivo. Abbiamo dato tutto in ogni fondamentale, dobbiamo pensare a una partita alla volta. La voglia di rimanere aggrappati alla serie A2 c’è e si è visto”.

ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY GROUP – SIGEL MARSALA 3-1 (25-20 22-25 25-22 27-25)

ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY GROUP: Busolini 11, Scacchetti 2, Cvetnic 22, Caracci 9, Percan 20, Saccomani 12, Negretti (L), Quarchioni 1, Oggioni. Non entrate: De Luca Bossa. All. Micoli.

SIGEL MARSALA: Angeloni 12, Gabrieli 16, Taborelli 24, Schwan 8, Cosi 3, Avenia 3, Ameri (L), Salvestrini 1, Luzzi, Turla’. Non entrate: Vaccaro (L), Fucka, Donarelli. All. Aiuto.

ARBITRI: Noce, Rossetti.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firenze conferma il libero Bianca Lapini: “Per me Il Bisonte è casa, è famiglia”

Volley Mercato

Il Bisonte Firenze comunica ufficialmente la conferma di un’altra pedina storica del suo gruppo, la ancora giovane ma già ‘veterana’ Bianca Lapini, che a soli ventidue anni ha già alle spalle ben sei stagioni da bisontina fra settore giovanile e prima squadra, inframezzate da un’esperienza in A2 a Mondovì nel 2023-24. Nel prossimo campionato Lapini, fiorentina doc ed esempio perfetto di attaccamento alla maglia e totale adesione ai valori de Il Bisonte, farà parte del reparto dei liberi, ruolo in cui anche l’anno scorso ha dimostrato di poter fornire importanti garanzie, sostituendo Giulia Leonardi nei match contro Pinerolo e Milano.

Le parole di Bianca Lapini: “Sono veramente molto felice di fare ancora parte della famiglia de Il Bisonte, e sono sicura che lavoreremo sodo per raggiungere i nostri obiettivi. Sta nascendo una squadra giovane, ma con tanto carattere, e questo ci servirà per entrare in campo senza pensieri e per dare sempre tutto. Nessuna stagione è facile, la scorsa forse è stata la più difficile da quando sono in questa società, ma spero che si ricrei la stessa alchimia fra le giocatrici: eravamo un gruppo molto unito e questo ci ha aiutate a non mollare mai anche quando sembrava tutto finito".

"Mi auguro di trovare un Palazzo Wanny sempre più vivo, a prescindere dai risultati: abbiamo bisogno dei nostri tifosi per portare in alto il nome di Firenze, perché come ho sempre detto, la città se lo merita. Per me Il Bisonte è casa, è famiglia: il prossimo sarà il mio settimo anno qua contando anche quelli del giovanile, sono cresciuta in questo club a cui devo tutto. Sono sempre stata trattata come una figlia, le emozioni che ho provato con questa maglia le porterò sempre nel cuore, e farò di tutto per trasmettere questo attaccamento alle mie compagne di squadra”.

(fonte: Il Bisonte Firenze)