La formula del doppio Play Off in Serie A2 Maschile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Col termine della stagione regolare, la cui ultima giornata è divisa fra sabato 30 e domenica 31 marzo, le miglior squadre classificate nel Girone Bianco e nel Girone Blu della Serie A2 Credem Banca si divideranno in due Play Off.

Play Off Promozione.
Partecipano le migliori 4 di ogni girone, otto squadre che si giocano un pass per la SuperLega Credem Banca 2019/20.

Disputano Quarti e Semifinali al meglio delle tre gare, Finali 3 su 5.

Play Off Serie A2.

L’Aeronautica Militare Club Italia Crai chiude la sua stagione il 31 marzo in casa con la Sieco Service Ortona.

Al di là della sua posizione di classifica, la squadra federale ha già l’iscrizione alla Serie A2 Credem Banca 2019/20. La riclassificazione che ne segue libera quindi un posto nel Play Off Serie A2: le squadre del Girone Blu a seguire il Club Italia salgono di un posto facendo accedere la penultima, che sarà quindi inserita nel calendario Play Off Serie A2 come “12esima Blu”.

Le due vincitrici delle Semifinali di questo Play Off (Ottavi, Quarti e Semifinali 3 su 5) si confermano in Serie A2 per la prossima stagione.

Serie A3 Credem Banca.
Il nuovo campionato ha già le prime due iscritte, che saranno l’ultima classificata di Girone Bianco (matematicamente Conad Lamezia) e Blu.

Le altre 14 usciranno dal Play Off Serie A2 e comporranno il nascituro Campionato insieme alle neopromosse dalla Serie B federale.

Casistica Play Off
Se in uno dei due Play Off si incontrassero squadre di pari posizione classifica di gironi diversi, sarà considerata migliore, quindi con diritto di primo match in casa, quella con miglior quoziente di classifica avulsa (punti in classifica/gare disputate).

Per la classifica delle squadre che seguono il Club Italia nel Girone Blu, si considererà la reale posizione di classifica al termine della Regular Season, quindi precedente la riclassificazione.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Verso la Finale di Coppa Italia A2: le dichiarazioni di allenatori e capitani

A2 Maschile

A pochi giorni dalla Finale di Del Monte Coppa Italia Serie A2, che sabato 10 maggio, dalle 18.00, vedrà impegnate Tinet Prata di Pordenone Gruppo Consoli Sferc Brescia per la conquista del primo trofeo stagionale dedicato alla Serie A2 Credem Banca, allenatori e capitani hanno fornito le prime dichiarazioni in vista della sfida del PalaPrata. Da una parte la formazione che ha trionfato in Regular Season, Prata di Pordenone, dall’altra la squadra che ha alzato al cielo la Del Monte Coppa Italia A2 nella scorsa stagione, Brescia.

Mario Di Pietro (allenatore Tinet Prata di Pordenone): “Sarà bellissimo giocare davanti al nostro pubblico. L’avversario è di quelli importanti. Siamo arrivati a pari punti in Regular Season e, avendo loro vinto nella scorsa stagione sia Coppa Italia che Supercoppa Serie A2 sono abituati a questo genere di sfide. Brescia ha nel proprio roster giocatori importanti che hanno calcato anche i campi della SuperLega e in Nazionale. Ci aspettiamo una sfida tecnicamente difficile, ma siamo prontissimi a giocarcela. Credo sarà una sfida equilibrata, decisa da piccoli particolari. Sarà sicuramente l’ultima gara in casa della stagione e la nostra intenzione è di farla nel miglior modo possibile”.

Nicolò Katalan (capitano Tinet Prata di Pordenone)“Siamo veramente emozionati. Non capita tutti gli anni di potersi giocare una Finale di Del Monte® Coppa Italia A2 e poterla giocare nel nostro palazzetto gli fa acquistare un sapore speciale. A me hanno riportato alla mente le emozioni vissute tre stagioni fa quando disputammo la finale di Coppa Italia A3 all’Unipol Arena di Bologna. Certo, serie, formula e periodo sono differenti, ma siamo carichi e decisi a fare una bella partita. Brescia è un’ottima squadra e lo ha dimostrato in Regular Season e nei Play Off. In più sarà desiderosa di mantenere il titolo conquistato lo scorso anno. Sappiamo di potercela giocare e il nostro pubblico ci darà una gran mano. L’importante è concentrarsi sulla qualità del nostro gioco”.

Roberto Zambonardi (allenatore Gruppo Consoli Sferc Brescia)“Ci giochiamo la nostra terza Finale di Coppa Italia, la seconda consecutiva. È un trofeo importante, che mi emoziona e mi dà gioia. Giocheremo in un palazzetto caldo e festante, contro una squadra solida e agguerrita. Ogni Finale è una partita particolare, ricca di passioni e tensioni. Abbiamo resettato l’amarezza per la sconfitta ai Play Off, faremo di tutto per riscattarci con questa vittoria. Prata è una squadra con tanti giocatori forti, noi non siamo da meno: ha ottimi battitori, ma noi possiamo essere più incisivi rispetto a loro in quel fondamentale. La voglia di riscatto per l’amarezza della mancata promozione sarà un’ulteriore spinta sul campo”.

Simone Tiberti (capitano Gruppo Consoli Sferc Brescia)“Terza finale di Coppa Italia per noi, andremo a Prata determinati a difendere il titolo vinto lo scorso anno. Domenica c’era un po’ di timore nei confronti di Cuneo che ci ha battuto bene due volte ai Play Off, ma siamo riusciti a ripartire, e non era scontato. Arriviamo carichi all’appuntamento di sabato e sappiamo che ci aspetta una discreta impresa, perché giochiamo contro una squadra forte in casa sua. In gara secca però tutto può succedere: personalmente voglio finire bene la mia avventura coi tucani vincendo ancora la Del Monte® Coppa Italia A2, per dare poi l’addio in occasione dell’eventuale Supercoppa”.

Il programma
Finale – Del Monte Coppa Italia A2

Sabato 10 maggio 2025, ore 18.00
Tinet Prata di Pordenone – Gruppo Consoli Sferc Brescia

Arbitri: Giglio Anthony, Armandola Cesare (Cecconato Luca)
Video Check: Falomo Riccardo
Segnapunti: De Rosa Alessia

(fonte: LVM)