Il giorno più lungo: la PVG Bari va in Sicilia a visitare il Modica. Terribile corsa per la salvezza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La trasferta più lunga della stagione attende la Pharma Volley Giuliani Bari, impegnata in Sicilia per la 21a giornata di B1 femminile (girone D). Domani, sabato 23 marzo alle 18 al Geodetico di Modica, in provincia di Ragusa (viale Fabrizio, quartiere Sacro Cuore), le ragazze di coach Zambetta affronteranno la Pro Volley Team Crai Radenza Modica allenata da Corrado Scavino.

La sconfitta nel derby contro Cerignola ha spedito le baresi all’ultimo posto del gruppo, dopo la vittoria di Palmi contro Arzano. Ora le due compagini calabresi Palmi e Lamezia hanno un punto di vantaggio sulla Pvg, ferma a 13 punti:  sarà corsa a tre per la salvezza fino al termine della regular season il 4 maggio, anche se Binetti e compagne giocheranno l’ultima partita stagionale una settimana prima, il 27 aprile ad Isernia, causa turno di riposo all’ultima giornata. Domani, Palmi farà visita al Casal De’ Pazzi mentre Lamezia ospiterà il Santa Teresa di Messina.

Modica orbita a metà classifica con 27 punti (9 vittorie e 8 sconfitte) e nel girone di ritorno ha sempre portato a casa punti, fatta eccezione per il 3-0 subito ad Arzano. È reduce da due tie-break, uno perso a Isernia, l’altro vinto a spese di Palmi, prima del turno di riposo osservato nel weekend scorso. Nella partita di andata, il primo set vinto dalle foxes illuse il pubblico del Palamartino, poi Pvg subì il veemente ritorno del Modica che prevalse per 1-3.  Da tener d’occhio, la miglior giocatrice del match di dicembre, l’opposto Chiara Scirè e il martello Fabiola Ferro, capitano, tornato in terra natia dopo aver girato piazze importanti come Altino, Corato, Maglie e Cutrofiano. Il 6+1 modicano sarà completato dalla centrale di origini croate Marianna Vujiko e dalla schiacciatrice Giovanna Tomaselli e dalle certezze della squadra promossa dalla B2, Brioli in cabina di regia, la centrale Martina Pirrone e il libero Elena Ferrantello.

Arbitri di Pvt Modica-Pvg Bari saranno Vincenzo Emma e Paolo Notarstefano.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)