Per Imola il derby della verità

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Quando si parla di derby, si intende sempre la sfida tra Csi Clai Imola e Libertas Forlì, ora griffata Bleuline. Una partita tanto attesa quanto mai prevedibile, con risultati spesso clamorosi.

Come la vittoria 3-0 di Imola al Ginnasio Sportivo, secca, senza discussioni e strameritata per Cavalli e compagne. Fu il secondo campanello squillante di un girone d’andata storico, dopo il 3-0 casalingo su Cremona.

Ora con 6 partite alla conclusione del campionato, con uno splendido +10 sulla coppia di seconde, proprio Cremona e Forlì, la Clai guarda a questo derby con gli occhi di chi vuol imprimere la zampata decisiva alla corsa promozione in serie B1. Di chi vuole lanciare un segnale forte al girone.

La lotta ai due piazzamenti per il 2° e 3° posto è molto più equilibrato ed interessante, con Riviera Rimini terzo, scomodo, cliente a -1 dalle avversarie. Forlì, quindi, oltre all’onore lotterà anche per difendersi dall’assalto delle riminesi, al culmine di un ottimo momento di forma fisica. Tra l’altro, in questo turno di campionato, oltre al derby del PalaRuscello, andrà in scena l’altro scontro al vertice tra Riviera e Cremona. Domenica sera si capirà molto di più sulle sorti del girone E di questa Serie B2.

Certamente per la Clai di coach Turrini vincere il derby significherebbe mette una seria ipoteca sulla promozione, anche se senza la matematica certezza. Dopo l’ostacolo della squadra di coach Delgado, ad Imola resteranno le trasferte contro Us Arbor (sabato 30 marzo) Campagnola e Calerno e le gare casalinghe con VTB Pianamiele e Stella Rimini.

Per partire col piede giusto contro Forlì, Imola dovrà cercare di evitare di perdere il primo set, come nelle ultime quattro gare di campionato. Questo per incanalare il risultato dalla propria parte.

Squadra forte, fortissima quella della Libertas, incappata in qualche risultato storto di troppo rispetto al proprio roster ed al proprio staff tecnico. Rispetto all’andata a Forlì, Delgado può disporre della banda D’Aurea.

Per la centrale Giulia Grillini sarà il secondo derby da ex in campo contro la squadra con cui ha giocato per tre anni in passato e, soprattutto, ha debuttato in serie B2.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)