Consar Ravenna a Siena per chiudere la SuperLega a forza dieci

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dieci vittorie, 29 punti e nono posto: vincendo a Siena senza passare dal tie-break, la Consar chiuderebbe con queste cifre, ovvero con il terzo numero più alto di vittorie, con il quarto miglior punteggio in regular season e con un piazzamento già raggiunto in altre tre occasioni da quando Ravenna è tornata stabilmente in SuperLega. Nel contesto di una partita che, con la retrocessione con un turno di anticipo di Siena, ha perso il suo pathos, la Consar nel match di domani in terra senese (al PalaEstra si gioca alle ore 18, arbitrano Zavater di Roma e Goitre di Torino, diretta su Lega Volley Channel), nell’atto conclusivo del 74° campionato di SuperLega Credem Banca cerca proprio questo colpo finale, per dare ulteriore valore ad una stagione che l’ha vista raggiungere con largo anticipo la salvezza.

“Dobbiamo onorare il campionato e soprattutto dare continuità – è il prologo di Gianluca Graziosi, coach della Consar – alle ultime buone prestazioni. Purtroppo non sono venuti i risultati, però le prestazioni ci sono state. Il primo obiettivo per la partita di domani è dare continuità di gioco, poi c’è da conquistare questa decima vittoria e c’è da provare a portare a casa questo nono posto perché ci seccherebbe molto perderlo proprio all’ultima tornata”. Per una Consar già salva e felice, c’è, invece, dall’altra parte della rete una Emmas Villas delusa e amareggiata per una retrocessione che era molto azzardato pronosticare alla vigilia visto il valore del roster toscano, a cui sono state fatali le 10 sconfitte su 11 tie-break giocati, tra i quali anche quello dell’andata al Pala De Andrè. “Che Siena troveremo? Da quello che traspare dalle loro interviste sembra che ci aspetti comunque una partita tosta- ammonisce Graziosi –  perché l’Emma Villas vorrà comunque chiudere il meglio possibile questo campionato e perché a livello di pubblico Siena ha sempre risposto molto bene quest’anno. Mi aspetto una squadra che vorrà onorare fino alla fine la sua SuperLega”.

Un concetto, questo, ribadito anche da Giacomo Raffaelli, uno dei due ex attesi di questa gara (ha giocato in A2 nel 2015/16 a Siena, da dove poi Ravenna lo ha prelevato), insieme a Di Tommaso, due stagioni nella città del Palio dal 2016 al 2018. “Dopo la retrocessione matematica che Siena ha subito nello scorso weekend non saprei cosa aspettarmi – ammette ‘Gr7’ – da  questa trasferta, però conoscendo l’ambiente e il pubblico che segue la squadra credo che, pur delusi e avviliti, i tifosi saranno vicini alla squadra anche in questa partita. Li ho seguiti con molta attenzione quest’anno e hanno sempre fatto dei grandi numeri a livello di tifosi e di pubblico. Non mi sorprenderebbe, quindi, di trovare comunque un palazzetto con un buon colpo d’occhio e una squadra che vorrà chiudere al meglio. Per quanto riguarda noi, cerchiamo la vittoria che ci manca da un po’ di partite, e sicuramente andremo a Siena per cercare di fare risultato e per chiudere in bellezza questo campionato, al nono posto in classifica, che ci dà una grande soddisfazione per il lavoro svolto durante tutto l’anno”.

Rientra dopo tre partite Lavia, che ha completato il suo recupero giocando mercoledì a Ortona la gara di Junior League. Squadra al completo, dunque, per l’ultima gara della stagione.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Marino Pallavolo: l’under 19 maschile è campione regionale per il secondo anno consecutivo

Giovanili

Il Marino Pallavolo è campione regionale nell’Under 19 maschile per il secondo anno consecutivo. Nella finale giocata a Civitavecchia contro la Fenice, i ragazzi di coach Francesco Ronsini hanno praticamente dominato l’incontro prendendosi il titolo con un secco 3-0.

“Nei primi dieci punti del primo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma poi siamo arrivati sul 16-14 e abbiamo chiuso il primo parziale sul 25-19. Nel secondo siamo entrati in campo da subito con un piglio differente e un’attenzione ai particolari di altissimo livello. Alla fine abbiamo collezionato ben sette muri-punto, battendo molto bene e chiudendo con un eloquente 25-8. Nel terzo ci siamo un po’ adagiati e ne è uscito un set punto a punto, ma nella parte finale abbiamo rimesso le marce alte arrivando prima sul 24-20 e poi chiudendo 25-22".

"Siamo molto felici di aver confermato il titolo vinto nella scorsa stagione, i ragazzi hanno espresso un gran gioco nel momento giusto, dimostrando di avere notevoli capacità come sapevano. La nuova vittoria del titolo Under 19 rappresenta una conferma assoluta del livello che il Marino Pallavolo ha raggiunto nel Lazio: ora vogliamo continuare a lavorare in un certo modo in vista delle finali nazionali che si terranno dal 13 al 18 maggio a Termoli”.

Dove la formazione del presidente Sante Marfoli andrà per giocarsi le sue carte: “Avremo un girone assai complicato sfidando una emiliana e probabilmente una trentina, ma se partiamo col piede giusto potremmo avere dei vantaggi nel proseguo della manifestazione. Sappiamo che il nostro è un gruppo forte e con una fisicità importante: speriamo ci possa regalare qualche sorpresa, ma l’obiettivo è di ragionare su una gara alla volta”.

In questo mese non mancheranno appuntamenti “allenanti” per i ragazzi dell’Under 19 marinese: “Avremo la gara d’andata di qualificazione alla Junior League contro Perugia in campo esterno, mentre il prossimo 24 aprile ci sarà il ritorno nel nostro impianto. Questa sarà un’altra tappa importante della nostra stagione e poi ci sono da affrontare le ultime tre gare di serie B che potranno proiettare agli impegni nelle finali nazionali”.

(fonte: Marino Pallavolo)