Terza vittoria consecutiva per la M2G Group Bari che supera La Nef Osimo in quattro set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Posta piena conquistata ancora una volta dai ragazzi dei tecnici Tonino Cavalera e Salvatore Iaia, contro una formazione ostica che aveva ben approcciato la partita.

Serviva proseguire sulla scia delle buone prestazioni offerte nell’ultimo periodo ed in tal senso capitan De Tellis e compagni hanno confermato il positivo stato di forma.

Formazione abituale per i biancorossi con Cetrullo opposto al regista Latorre, Anselmo e Scio laterali, De Tellis e Giorgio, Rinaldi libero. Il tecnico marchigiano Roberto Masciarelli deve fare a meno dello schiacciatore Bruschi; in campo ci sono il regista Cremascoli, l’opposto Losco, Clementi e Starace laterali, Pesaresi e Silvestroni centrali con Pace libero.

Il match inizia col vantaggio ospite (1-4), prontamente annullato dai padroni di casa che col diagonale di Anselmo si portano al 5-4. La fase di equilibrio che scaturisce termina a favore della M2G Group Bari (12-9). Dopo il time out richiesto, i marchigiani riescono a recuperare terreno prima dei due aces di Cremascoli che fissano la parità (14-14). Sono gli ospiti a conquistare il più due (15-17, muro Silvestroni), ma è un vantaggio illusorio perché Bari aggancia a 20 e poi guadagna i set point con Anselmo (24-22). Altro ribaltone in arrivo perché la compagine ospite annulla ogni tentativo barese e trova il guizzo per vincere ai vantaggi (25-27).

È una M2G Group Bari più cinica in campo quella che nel secondo set si impone sin dal via: ace di Latorre e fallo di rotazione dell’Osimo (5-1), margine che cresce col primo tempo di De Tellis e la successiva pipe di Anselmo (16-11). Tanti errori da parte della formazione ospite mentre i biancorossi concedono poco, con tanta voglia di riscattarsi. L’errore di Starace dai nove metri chiude il 25-19.

Sulla falsariga del parziale precedente, i padroni di casa azzannano il set completando un parziale pesante d’apertura (10-3, ace Cetrullo). Osimo non trova le contromisure ed i baresi hanno vita facile: Rinaldi difende l’impossibile, in attacco l’efficacia è elevata. Due vincenti di Anselmo conducono al 25-11.

L’equilibrio in avvio di quarto set è rotto dal primo tempo di Giorgio che segna il 5-4. La battuta out di Clementi ed il muro di Cetrullo accrescono il divario fino al diagonale di Anselmo che costringe al time out Masciarelli (10-6). Bari non sbaglia più un colpo mentre gli ospiti cedono definitivamente. In un niente il punteggio recita 22-12, Scio procura poco dopo i match point, il muro di Cetrullo alla prima occasione pone fine alla contesa (25-14).

Anselmo e Cetrullo top scorer del match a pari punti con 18 realizzazioni a testa. In particolare per il laterale una prova notevole in attacco con il 58% di efficienza.

I tre punti conquistati permettono alla M2G Group Bari di confermarsi al secondo posto, in previsione dell’impegnativo incontro sul campo del Foligno in programma per sabato prossimo.

M2G Group Bari 3-1 La Nef Osimo (25-27, 25-19, 25-11, 25-14)

Bari: Latorre (1), Cetrullo (18), Anselmo (18), Scio (5), De Tellis (8), Giorgio (5), Rinaldi (L)(pos 60%, prf 44%), Cascio (ne), Palattella (ne), El Moudden (ne), Delia (0), Stufano (ne).
All. Tonino Cavalera – Vice all. Salvatore Iaia

Note: Errori al servizio (13), aces (4), ricezione (pos 43%, prf 33%), attacco (50%), muri vincenti (4).

Osimo: Cremascoli (4), Losco (10), Clementi (1), Starace (12), Silvestroni (5), Pesaresi (9), Pace (L1)(pos 53%, prf 33%), Tiranti (0), Caprari (0), Ausili (ne), Caporaletti (5), Carletti (ne).
All. Roberto Masciarelli – vice all. Giulio Badino

Note: Errori al servizio (14), aces (3), ricezione (pos 52%, prf 34%), attacco (36%), muri vincenti (4).

Arbitri: Giuseppe Resta (Lecce), Davide Tolomeo (Lecce)
Durata set: 30’, 22’, 18’, 20’.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)