L’Esperia superata dall’Emanuel Riviera Rimini al tiebreak

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Gara per deboli di cuore. Nella ventuesima giornata del campionato nazionale di serie B2 (girone E) l’Esperia perde in cinque set a Rimini e si fa raggiungere in classifica dal team romagnolo

Nonostante la battuta d’arresto le Tigri gialloblù mantengono la seconda posizione con 45 pounti (per miglior quoziente set rispetto alla stessa Rimini), in attesa della sfida tra Imola e Forlì.

L’inizio gara ha sorriso per l’Esperia che preso un buon margine di vantaggio chiude 25-21; grande battaglia nel secondo dove la squadra di casa si impone al vantaggio.

Decordi e compagne non mollano, vincendo il terzo. Rimini reagisce e dominano il quarto.

Tiebreak combattuto nel quale la squadra di casa è più lucida a chiudere nuovamente ai vantaggi. Top scorer Sara Lodi e Giulia Decordi con 22 e 21 punti.

Nel prossimo turno l’Esperia affronterà la Liverano Lugo di Ravenna: appuntamento al PalaFerabolin di viale Cambonino a Cremona, sabato 30 marzo alle ore 20.30.

Emanuel Riviera Rimini-Esperia Cremona 3-2 (20-25, 30-28, 2518, 13-25, 15-17)

Emanuel Riviera Rimini: Vujevic 22, Leonardi 20, Godenzoni 18, Zucchini 12, Orsi 9, Catalano 4, Magi , Macchi L., Nicoletti, Aglio, Benvenuti, Ariano, Bissoni L2. All. Nanni

Esperia Cremona: Lodi 22, Decordi 21, Ghisolfi 15, Antonucci 11, Bulla 8, Nicoli 1, Andreani, Fortuna, Ruffa L., Castagna. All: Sbano

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 maschile, Brescia a Siena per provare a chiudere la serie di Semifinale

A2 Maschile

La serie di Semifinale Paly-Off tra Emma Villas Siena e Gruppo Consoli Sferc Brescia procede con il secondo atto, in scena domenica alle 18 al PalaEstra di Siena. L’obiettivo dei lombardi è quello di provare a chiudere subito la serie di Semifinale, ma per farlo serve la motivazione messa in campo domenica al San Filippo e che ha portato i tucani alla vittoria di gara-1 .

Altrettanta motivazione dall'altra parte della rete: Siena non può sbagliare, deve vincere per rimandare il verdetto a Gara 3. Sicuramente la capacità offensiva della squadra di coach Graziosi sarà amplificata tra le mura amiche e sarà maggiore di quella emersa nei recuperi del primo e del quarto set a Brescia. Da parte loro, i tucani possono invece usare la consapevolezza di avere ancora un colpo in canna per alleggerire il proprio carico emotivo, ma non la carica agonistica. Obbligatorio per Brescia ripetere una prestazione eccellente al servizio, tenere il ritmo alto, difendere con grinta, perché ogni pallone ricostruito è un passo verso la Finale promozione.

Alex Erati (Consoli Sferc Centrale del Latte): “Siamo molto contenti dell’esito di Gara-1 e spero che il bel clima che si respira in allenamento, unito all’entusiasmo della vittoria, ci dia la spinta necessaria per fare una grande partita anche a Siena. Chiudere la Semifinale in due giornate sarebbe spettacolare, ma Emma Villas ha un sestetto molto forte e lotterà su ogni palla per portarla a Gara-3. Credo sia una serie molto equilibrata, siamo due squadre abbastanza complete e che giocano una bella pallavolo. Come ci ha già dimostrato il primo match, la vittoria al quinto è stata una questione di pochi break favorevoli. Loro non mollano mai e hanno individualità molto importanti, per cui sappiamo di dover dare tutto e siamo pronti a farlo”.

(fonte: Gruppo Consoli Sferc Brescia)