PVG Bari al cospetto della sua Mission Impossible: interrompere la serie nera di sconfitte consecutive

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Penultima gara casalinga per la Pharma Volley Giuliani Bari che sabato 30 marzo alle 17 al Palamartino di Bari (via Napoli 266) sfiderà il Volleyrò Casal De’ Pazzi di Roma, per la 22a giornata di B1 femminile (girone D). Mancano cinque turni al termine della regular season – quattro per le foxes, alle quali toccherà il turno di riposo all’ultima giornata – e la situazione si è notevolmente complicata per la Pvg relegata in ultima posizione con i suoi 13 punti frutto di 4 vittorie e 14 sconfitte.

Solo Lamezia ha vinto meno delle baresi – tre volte – ma con il successo di sabato scorso contro Santa Teresa ha guadagnato tre punti sulle foxes e sulle corregionali del Palmi, ferme a 14. È urgente dimenticare la brutta prova di Modica e ricominciare a muovere la classifica: sono sette le sconfitte consecutive inanellate da Binetti e compagne che non portano a casa punti dalla partita contro Isernia a gennaio (fatta eccezione per i tre punti a tavolino ottenuti contro Volley Cilento, poi esclusa dalla B1). L’avversario di giornata non è dei più semplici da affrontare: la società che porta il nome di una zona del Municipio IV della capitale, fondata nel 1983, è una delle migliori scuole di pallavolo italiane, vivaio del volley femminile giovanile nazionale, da 11 scudetti vinti, di cui 10 negli ultimi 5 anni (nel 2018 si è aggiudicato tre scudetti nelle categorie under 18, 16 e 14). Casal De’ Pazzi disputa la B1 con la formazione under 18 agli ordini del duo Pintus-Di Peco, attualmente all’ottavo posto nel girone D con 23 punti. Nel match di andata furono le giovani promesse del Casal de’ Pazzi a spuntarla al tie-break al termine di una lunga e appassionante altalena di emozioni e  colpi ad effetto.

Coach Zambetta e il suo staff hanno concentrato il lavoro quotidiano in palestra sulle lacune mostrate dalla Pvg nelle ultime gare, in ricezione e difesa, senza tralasciare meccanismi offensivi da mettere a punto con attenzione.  Il 6+1 romano dovrebbe essere composto da Guiducci in regia, opposto Diop, in banda Armini e Martina Ghezzi, al centro Graziani e Consoli, libero Scognamillo.

Sotto osservazione le gare delle dirette concorrenti per la salvezza Aprilia-Lamezia e Palmi-Isernia.

Arbitri di Pvg Bari-Volleyrò Casal De’ Pazzi saranno Marta Cavalera e Gianfranco Sasso.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)