La Gibam Fano conquista la final four di Coppa Italia al termine di un match intenso e lunghissimo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo aver perso la partita per 3-2, i fanesi si sono aggiudicati il golden set, staccando così il pass per le semifinali, che si disputeranno tra il 17 e il 20 aprile (sede ancora da definire).

Formazioni confermate per entrambe le squadre, con Radici che schiera in diagonale Cecato e Lucconi, in banda Graziani e Tallone, al centro Salgado e Paoloni, libero Iannelli.

Parte meglio Sabaudia, spinta da un pubblico agguerrito e numeroso nonostante il match infrasettimanale. I virtussini cominciano a carburare e recuperano i tre punti di svantaggio, impattando a quota 9 con Lucconi e sorpassando subito dopo l’avversario (Tallone da posto 4). Si procede quindi in sostanziale equilibrio, con Sabaudia che torna avanti 17-16 (ace di Mandolini) e la Virtus pronta a replicare, sempre dai 9 metri, con Lucconi e Tallone, per il 17-19 Gibam. Mandolini regala ai fanesi il set point attaccando out la palla del 20-24, ne approfitta Lucconi chiudendo alla prima occasione: 20-25 Gibam.

La Virtus riparte con lucidità nel parziale successivo, conquistando subito il +3 grazie all’errore in attacco di Ferrini (3-6), ma Sabaudia non molla la ripresa e ritrova subito la parità (6-6, murato Lucconi). L’equilibrio la fa ancora da padrone, ma Tallone trova dal servizio il punto del +2 Gibam (13-15), confermandosi uno dei migliori in campo. Lucconi allunga 15-18, ma il gap viene di nuovo azzerato dai padroni di casa, complice un momento di distrazione nella metà campo fanese: 18 pari. E’ Sabaudia ad andare per prima al set point (24-23, murato Tallone), il parziale si chiude con un attacco out di Lucconi e si torna in parità.

Nel terzo set la Virtus paga lo scotto del finale del precedente e si ritrova subito ad inseguire 8-4 (vincente Mandolini). Graziani dimezza lo svantaggio (8-6), ma Sabaudia risponde con un break di 6-0 e vola sul 12-6. I padroni di casa controllano il vantaggio giocando bene in cambiopalla contro una Gibam troppo confusa e sul 20-12 Radici chiama il secondo time-out ed inserisce Mandoloni per Cecato. Fano reagisce e piazza un break di 1-8 sul servizio di Graziani (21-20), ma Sabaudia ha ancora qualcosa in più e porta a casa il parziale 25-21.

Torna viva la Gibam, aprendo il quarto set con uno 0-7, frutto in particolare delle insidiose battute di Cecato e del duo Paoloni-Lucconi a muro (tre consecutivi). E’ ancora dal muro che arriva l’allungo dei virtussini, questa volta è Tallone che firma il +10 (3-13), poi Mandolini attacca out e il distacco aumenta (7-19). Cecato regala ai suoi il set point (13-24), ma prima del finale c’è spazio anche per l’esordio tra i grandi del giovanissimo Sansonetti. Poi ci pensa Salgado a metterla a terra e a portare tutti al tie-break: 25-13, 2-2.

L’avvio del tie-break è di marca fanese, con Salgado e compagni che si portano a condurre 1-4 (out l’attacco di Mandolini). Tallone ricambia il “favore” ed è di nuovo parità (5-5), poi Sabaudia sorpassa e vola a +3 grazie al servizio di Mandolini (9-6). La Gibam soffre ma continua a tenere il fiato sul collo di Sabaudia (12 10), che resta e concentrata e va a chiudere il set 15-12, conquistando il match con il punteggio di 3-2.

Si va quindi al golden set, dove la Virtus conquista subito un break di vantaggio (2-4, muro “di testa” di Salgado). Cecato allunga 3-7 chiudendo di prima intenzione il mezzo ace di Salgado, poi ci pensa Graziani a firmare il +5 (4-9). L’ace di Cecato fa dilagare la Virtus (4-11) e costringe Sabaudia al time-out. Al rientro in campo le cose non cambiano, la Gibam è ormai inarrestabile e con un attacco al centro di Salgado conquista il golden set, con il punteggio di 10-15. Sarà final four.

Il tabellino

Istituto Estetico Italiano Sabaudia – Gibam Fano: 3-2

Gibam Fano vince il golden set e conquista la final four di Coppa Italia

Istituto Estetico Italiano Sabaudia: Ferrini 5, Ferriccioni 1, Cerasoli, De Luca 16, Fortunato ne, Mastracci 3, Provvisiero (L), Consalvo 11, Sartirani 11, Schettino, Fiore ne, Mandolini 20. All.: Gatto

Gibam Fano: Cecato 4, Lucconi 21, Graziani 18, Salgado 14, Paoloni 11, Tallone 16, Iannelli (L1), Fellini 1, Mazzanti, Mandoloni, Caselli ne, Sansonetti, Pietropoli (L2) ne. All.: Radici

Parziali: 20-25, 25-23, 25-21, 13-25, 15-12 – golden set 10-15

Arbitri: D’Argenio – Feo

Note: Sabaudia ace 5, bs 16, muri 11. Gibam ace 7, bs 25, muri 15.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)