CEV Champions League: le squadre femminili in campo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il quinto turno della fase a gironi della CEV Volleyball Champions League darà risposte importanti alle tre squadre italiane impegnate nella massima competizione continentale per Club.

La Igor Gorgonzola Novara, di scena oggi in Polonia contro il Budowlani Lodz, andrà alla caccia di una vittoria che le assicurerebbe il passaggio ai quarti di finale come prima classificata della Pool C.

Savino Del Bene Scandicci e Imoco Volley Conegliano si scontreranno domani in un derby da brividi per la leadership della Pool D.

Dunque saranno le azzurre di Massimo Barbolini le prime a scendere in campo. Forti di un ruolino di marcia fin qui perfetto – quattro vittorie su altrettanti match e nemmeno un set lasciato alle avversarie – Francesca Piccinini e compagne faranno visita al Budowlani Lodz, secondo nella classifica della Pool C con tre successi e 8 punti.

La formazione di Blazej Krzysztalowicz è insomma la più ostica del girone, guidata da Jovana Brakocevic, benché all’andata al PalaIgor non riuscì a superare quota 20 in un singolo set. In caso di successo con qualsiasi risultato la Igor metterebbe al sicuro la qualificazione ai quarti di finale con un turno di anticipo.

“Sappiamo bene che per noi questa sarà la partita più complicata del girone, Lodz è una formazione che sta facendo molto bene in campionato e che in Champions League ha perso solo contro di noi, vincendo poi tre partite consecutive – spiega coach Barbolini -. Sono fiducioso, siamo reduci da prestazioni importanti e andremo in campo per conquistare una vittoria che ci regali la qualificazione ai quarti di finale, senza fare calcoli”.

Molto più intricata la situazione della Pool D, che comprende Savino Del Bene Scandicci e Imoco Volley Conegliano. Al momento le due squadre italiane hanno lo stesso record di partite vinte e perse (3-1), ma le toscane, oltre al vantaggio di giocare in casa al Mandela Forum, potranno contare sui tre punti in più in classifica.

Non c’è dubbio che Carlo Parisi e Daniele Santarelli vorranno condurre le proprie truppe alla vittoria, a poco più di due settimane di distanza dalla semifinale di Coppa Italia che premiò le pantere. I precedenti stagionali dicono 2-1 per le gialloblù, che si imposero nel match di andata di Champions League (3-2 al PalaVerde); successo della Savino Del Bene in Campionato.

“Siamo soddisfatte del nostro ultimo periodo, abbiamo giocato abbastanza bene nelle ultime uscite e ci presentiamo in buona condizione a questa sfida per noi decisiva – le parole di Monica De Gennaro, libero dell’Imoco -. Sappiamo la forza dell’avversaria e quanto siano pericolose le giocatrici di Scandicci, ma dobbiamo guardare principalmente a noi, solo giocando al massimo possiamo avere le chance di trovare il risultato che vogliamo per continuare il nostro cammino in Europa”.

LA COPERTURA MEDIATICA
La CEV Volleyball Champions League 2018-19 è trasmessa, in diretta e on demand, sulla piattaforma di streaming DAZN. Il match tra Budowlani Lodz e Igor Gorgonzola Novara sarà trasmesso martedì 19 febbraio alle ore 18.00, con il commento di Andrea Pratellesi e Alberto Cisolla. Marcello Piazzano e Samuele Papi, invece, si occuperanno della telecronaca della sfida tra Savino Del Bene Scandicci e Imoco Volley Conegliano, in programma mercoledì 20 febbraio alle 20.30.

Tutti i risultati in tempo reale sono disponibili sul sito ufficiale della CEV.

CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE
IL PROGRAMMA DELLA 5^ GIORNATA
Pool A
Allianz Stuttgart (GER) – VakifBank Istanbul (TUR) 20/02
Maritza Plovdiv (BUL) – Beziers VB (FRA) 20/02
Classifica: VakifBank Istanbul 12 (4-0), Allianz Stuttgart 9 (3-1), Beziers VB 3 (1-3), Maritza Plovdiv 0 (0-4).

Pool B
Uralochka-NTMK Ekaterinburg (RUS) – Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR) 20/02
Hameenlinna (FIN) – Dinamo Kazan (RUS) 19/02
Classifica: Eczacibasi VitrA Istanbul 12 (4-0), Dinamo Kazan 7 (2-2), Uralochka NTMK Ekaterinburg 5 (2-2), Hameenlinna 0 (0-4).

Pool C
Budowlani Lodz (POL) – Igor Gorgonzola Novara martedì 19 febbraio, ore 18.00
Minchanka Minsk (BLR) – RC Cannes (FRA) 21/02
Classifica: Igor Gorgonzola Novara 12 (4-0), Budowlani Lodz 8 (3-1), RC Cannes 4 (1-3), Minchanka Minsk 0 (0-4).

Pool D
Savino Del Bene Scandicci – Imoco Volley Conegliano mercoledì 20 febbraio, ore 20.30
SSC Palmberg Schwerin (GER) – Commercecon Lodz (POL) 19/02
Classifica: Savino Del Bene Scandicci 10 (3-1), Imoco Volley Conegliano 7 (3-1), SSC Palmberg Schweriner 4 (1-3), Commercecon Lodz 3 (1-3).

Pool E
Fenerbahce SK Istanbul (TUR) – Dinamo Moscow (RUS) 20/02
CSM Bucuresti (ROU) – Chemik Police (POL) 20/02
Classifica: Fenerbahce SK Istanbul 12 (4-0), Dinamo Moscow 8 (3-1), CSM Bucuresti 3 (1-3), Chemik Police 1 (0-4).

LE DATE
5° turno: 19-21 febbraio
6° turno: 26 febbraio

LA FORMULA
Il nuovo regolamento della Champions League prevede 5 gironi all’italiana da 4 squadre. Al termine delle sei gare complessive, le prime classificate e le migliori tre seconde accederanno ai quarti di finale. Da otto, le squadre si affronteranno prima nei quarti di finale e poi in semifinale, sempre su gare di andata e ritorno. Le due vincenti si contenderanno in gara unica il trofeo, nel gran finale del 18-19 maggio 2019.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bella Haak punta alla sua terza Champions League: “Stiamo lavorando durissimo in palestra”

Champions League

Mvp della Champions League 2024, Mvp della Coppa Italia 2025, Mvp del Mondiale per Club. Negli ultimi 12 mesi Isabelle Haak ha vinto tutto con la A. Carraro Prosecco DOC Conegliano, l'opposta svedese punta a ripetersi a Istanbul, città che conosce alla perfezione dopo la sua esperienza con il Vakifbank Istanbul con cui vinse due scudetti, due Coppe di Turchia, una Supercoppa Turca, il Campionato Mondiale per Club 2021 e la CEV Champions League 2022.

foto Volleyball World

Le Pantere affronteranno subito la Numia Vero Volley Milano, avversaria delle Finali Scudetto conquistate recentemente dal team gialloblù: dall'altra parte il Vakif affronterà la Savino del Bene Scandicci, altra squadra in cui "Bella" ha militato prima di approdare alla A. Carraro Prosecco DOC. 

REGINA DELLA CHAMPIONS
Isabelle Haak conta in bacheca 2 Champions League, una vinta con il Vakifbank Istanbul nella finale di Lubiana del 2022 (con lei c'era anche Gabi) e una in maglia gialloblù della scorsa stagione, conquistata in finale ad Antalya, sempre in Turchia, contro la Numia Vero Volley. La svedese conta 144 partite giocate in tutte le competizioni CEV in carriera (con 2925 punti messi a segno), mentre in questa stagione ha totalizzato 108 punti in 8 gare (la migliore delle Pantere), con 88 schiacciate vincenti, 12 muri e 8 ace. Haak, inoltre, in occasione di Gara-2 dei quarti di finale play-off di campionato è diventata la top scorer di sempre del club, ora guida la classifica con 2720 punti.

Isabelle Haak: "È bellissimo tornare a giocare le finali della Champions League, lo faremo in Turchia dove tutti amano alla follia la pallavolo, è uno stato che vive molto di volley e lo conosco bene, sarà bello tornare lì. Giocheremo subito contro Milano, sarà entusiasmante affrontarle di nuovo, ci conosciamo bene a vicenda e sono certa che si rivelerà una sfida di alto livello. Sarà una gara divertente per tutti gli appassionati, in particolare per gli spettatori all'Ulker Arena. Dal canto nostro, siamo abituate a pensare come sempre alla partita successiva, anche dopo un grande traguardo come lo Scudetto, giochiamo ogni tre giorni e sappiamo che l'obiettivo era arrivare a giocarci questa Final Four". 

"Dopo lo scudetto abbiamo avuto due giorni di pausa e ora stiamo lavorando durissimo in palestra, la vittoria del campionato è positiva perché ci ha dato una grande spinta emotiva e sul piano dell'autostima. 
Il nostro obiettivo ad inizio stagione era vincere più trofei possibili, fin qui abbiamo fatto un grande lavoro, ora andiamo a Istanbul cariche per provare a conquistare anche la Champions League, ma sappiamo che sarà un torneo complicato e che affronteremo squadre fortissime. Pensiamo a noi, al nostro gioco, e facciamo il massimo per arrivare preparate"
.

(fonte: Imoco Volley)