Cisano Bergamasco vince al tie break in rimonta contro Castellana

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Partita spettacolare della Tipiesse Cisano che rimonta due volte un avversario di alto livello come la Materdomini Castellana Grotte e poi va a prendersi di forza due punti d’oro per restare in scia del terz’ultimo posto che garantisce l’accesso ai playoff per la salvezza. Mattatore dell’incontro Alberto Baldazzi con 24 punti di cui 6 aces, assistito al meglio da un ottimo Marcelo Costa dalla panchina e dalle sicurezze Sbrolla, Piccinini e Milesi. Positivi anche Ruggeri e Brunetti in ricezione.

La partita

Coach Zanchi cambia una pedina nel suo consueto scacchiere, inserendo Ruggeri in banda al posto di Costa. Completano i titolari Gaggini, i centrali Milesi e Piccinini, il capitano Sbrolla e l’opposto Baldazzi. Libero Brunetti. Castellana Grotte risponde con la super diagonale composta dal giovane palleggiatore Longo e dal veterano Cazzaniga, Gargiulo e Patriarca al centro, il capitano Fiore e il nuovo acquisto Bertoli (arrivato da Tuscania a fine dicembre). Libero Battista.

Match ad alto tasso tecnico, in particolare sul lato opposto, con il giovane talento Alberto Baldazzi che si trova davanti l’esperienza del veterano Roberto Cazzaniga con 17 stagioni tra Superlega e Serie A2. Le due squadre così si affidano con frequenza al braccio dei due opposti che rispondo continuamente presenti. Il primo allungo del match è di marca Materdomini (8/11), ma Cisano risponde subito e sorpassa sul 14/13. Fiore e compagni non si scompongono e ribaltano poco dopo l’inerzia, volando sul 16/20. Il set sembra compromesso, ma un super Baldazzi riporta sotto la Tipiesse fino al 22/23. Nel finale però sale nuovamente in cattedra Cazzaniga che chiude il periodo con un attacco in diagonale e uno splendido ace (22/25).

Partenza super di Cisano nel secondo set con un break di 6-3 che spiana la strada ai bergamaschi verso la via del pareggio (12/8). Il periodo prosegue agevolmente sui binari della Tipiesse che controlla fino al 20/15. Nel finale Castellana cerca di rientrare sul 23/21, ma un timeout di coach Zanchi ricaricare le pile ai suoi ragazzi che chiudono 25/21 con un attacco di Ruggeri. Protagonista del set il muro cisanese con ben 6 punti nel fondamentale.

Terzo parziale senza storia con Cisano che passa subito a condurre sul 3/2, ma poi vede scappare la Materdomini fino al 9/15 con coach Zanchi costretto a chiamare timeout. La musica però non cambia perché Castellana sbaglia pochissimo e punisci gli avversari con 5 aces e 3 muri. Il punto che chiude il set è un primo tempo di Patriarca per il 15/25 finale.

Quarto periodo da montagne russe con entrambe le squadre desiderose di strappare il successo nel set. Cisano parte bene (3/0), ma la Materdomini poco dopo passa a condurre sul 7/9. Nuovo sorpasso dei bergamaschi al giro di boa (15/14) e da qui Sbrolla e compagni non si voltano più indietro fino al 21/16. Nel finale, come nel secondo set, Castellana Grotte prova a rientrare e arriva fino al meno tre (22/19) prima di soccombere sul 25/20.

Tie break mozzafiato e spettacolare come degna conclusione di un match dall’alto tasso tecnico e di divertimento. Break di 3-0 in avvio della Materdomini che sembra in controllo, ma Cisano impatta sul 5 pari e cambia campo in vantaggio sul 8/6. Sbrolla e compagni controllano, con Milesi che stampa un muro in faccia a Fiore per il 10/7. Il capitano della Materdomini si lascia andare anche ad un brutto gesto di stizza, calciando un pallone che colpisce un computer nella tribuna stampa. Il cartellino giallo a Fiore costringe coach Castellano a sostituirlo ed è il segnale di come la spina sia ormai staccata nella metà campo degli ospiti. Nel finale la Tipiesse conquista così 5 match point: il primo è annullato da Patriarca, ma alla seconda occasione chiude un superbo Alberto Baldazzi (15/10) per la seconda vittoria in casa consecutiva.

Tipiesse Cisano Bergamasco – Materdominivolley.it Castellana Grotte 3-2  (22/25, 25/21, 15/25, 25/20, 15/10)

Tipiesse Cisano Bergamasco: Gaggini 1, Milesi 11, Baldazzi 24, Ruggeri 6, Piccinini 9, Sbrolla 1; Brunetti (L1), Costa 7. N.e. Burbello, Genovese, Lozzi, Pozzi (L2). All.: Zanchi, Carenini

Materdominivolley.it Castellana Grotte: Fiore 13, Gargiulo 7, Cazzaniga 27, Bertoli 12, Longo 1, Patriarca 17; Battista (L). Di Carlo 1, Floris, Mazzon, Campana 1. N.e. Primavera, Pilotto.

Spettatori:350 circa

MVP:Marcelo Costa (Tipiesse Cisano)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 maschile, sorteggiati gli abbinamenti dei Quarti di Finale della Coppa Italia

A2 Maschile

Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile 2025, si sono tenuti i sorteggi che hanno deciso gli abbinamenti dei Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia, che metteranno di fronte le quattro vincitrici degli Ottavi di Finale (tutti i turni conclusi in 2 gare) e le quattro semifinaliste Play Off (qualificate di diritto ai Quarti di Coppa)

Alle quattro che si stanno giocando l’accesso alla SuperLega Credem Banca, ovvero Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa, si sono aggiunte Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC.

Quarti di Finale si giocheranno in gara unica: tra le otto qualificate ai Quarti di Finale, giocheranno infatti in casa le quattro meglio piazzate al termine della Regular Season.

Tinet Prata di Pordenone affronterà Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia sfiderà, in casa, Cosedil Acicastello, MA Acqua S.Bernardo Cuneo si giocherà il passaggio in Semifinale contro Smartsystem Essence Hotels Fano mentre chiude il tabellone l’incrocio tra Evolution Green Aversa Banca Macerata Fisiomed MC.

La programmazione completa dei Quarti di Finale sarà resa nota nei prossimi giorni.
Abbinamenti Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano

DEL MONTE COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio).

Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.

Le date:
Quarti di Finale: 1 maggio 2025
Semifinali: 4 maggio 2025
Finali: 10 o 11 maggio 2025

(fonte: LVM)