Il Club Italia Crai impegnato stasera nella durissima trasferta di Bergamo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Gli azzurrini si presentano a questo importante appuntamento in un buon periodo di forma, dopo i due successi ottenuti nelle prime giornate del girone di ritorno contro Tuscania e Taviano, che hanno consolidato la già buona posizione in classifica del Club Italia con 25 punti.

Oltretutto, i ragazzi di Monica Cresta hanno dimostrato in questo campionato di poter mettere in difficoltà chiunque, sfoderando buone prestazioni anche in alcuni match sulla carta proibitivi, come ad esempio la vittoria ottenuta sul campo della terza in classifica Grottazzolina, ma anche il punto conquistato in casa proprio contro l’avversaria di domani, per ora unico tie-break per Bergamo in questa stagione.

Monica Cresta, inoltre, potrà contare sulla completa disponibilità da parte del gruppo, dopo aver recuperato del tutto anche Maletto, costretto a star fuori quasi due mesi per una grave distorsione alla caviglia sinistra.

L’unica piccola defezione è rappresentata da qualche linea di febbre che ha colpito in settimana il centrale Nicola Cianciotta, che però sarà regolarmente in gruppo per la trasferta di domani.

Per quanto riguarda, invece, la squadra allenata da coach Spanakis sta rispettando in pieno l’etichetta di squadra favorita alla vittoria del girone blu insieme a Piacenza.

Oltre al passo falso in casa di Fei e compagni e al tie-break, arrivato senza Shavrak, nella terza di campionato contro gli azzurrini, Bergamo è riuscita a fare bottino pieno in tutte le altre gare di campionato, consolidando la prima posizione in classifica con 38 punti e un match da recuperare.

Nell’ultimo turno, infatti, la formazione lombarda è rimasta a riposo e recupererà la partita contro Gioia del Colle mercoledì 30 gennaio.

L’incontro di domani sarà diretto dai due arbitri Massimo Piubelli ed Emilio Sabia.

Durante la seduta di allenamento odierna del Club Italia Crai, inoltre, era presente il Commmissario Tecnico della Nazionale Gianlorenzo Blengini.

MONICA CRESTA: “Giocare contro l’Olimpia a Bergamo sarà tutto meno che semplice, sono una squadra fortissima e lo dimostrano ogni week-end con prestazioni di altissimo livello. All’andata eravamo riusciti a prendere un punto ma loro giocavano senza Shavrak, che abbiamo già incontrato l’anno scorso con Tuscania ma inserito nel contesto di una squadra come Bergamo sta rendendo ancora di più, dunque si aggiunge agli elementi sui quali fare attenzione. Noi la stiamo preparando nello stesso modo in cui prepariamo ogni partita, cioè con massima concentrazione. Abbiamo tutto l’organico al completo dopo il pieno recupero di Maletto quindi siamo fiduciosi, l’unica defezione è la febbre di Cianciotta ma dovrebbe recuperare anche lui.”

LEANDRO MOSCA: “Abbiamo cominciato il girone di ritorno davvero nel migliore dei modi, quindi siamo molto carichi per questa seconda parte di stagione. Domani andremo in casa della prima in classifica e dunque la gara che ci aspetta sarà davvero impegnativa, ma nel corso di questa stagione abbiamo dimostrato di poter mettere in difficoltà anche squadre sulla carta più attrezzate di noi, come ad esempio Grottazzolina in trasferta, ma anche la stessa Bergamo all’andata in casa, quindi andiamo fiduciosi. Loro, considerando anche i centrali, hanno cinque attaccanti formidabili e un cambio palla molto efficace, noi dovremo sfruttare al meglio la nostra fase break, cercando di portare a casa più punti possibili in questo fondamentale.”

FILIPPO FEDERICI: “Siamo contenti di come abbiamo approcciato questa seconda parte di stagione, riuscendo a conquistare due vittorie su due e cominciando l’anno nuovo con la stessa mentalità che ci ha portato a toglierci tante soddisfazioni in quello precedente. Domani affrontiamo la prima in classifica, dunque la partita si commenta da sola, servirà davvero la migliore prestazione possibile per cecare di metterli in difficoltà. Sono una squadra attrezzata in tutti i reparti e dunque è anche difficile individuare quali sono gli elementi sui cui porre più attenzione. Qui, in casa all’andata siamo riusciti a strappargli un punticino, ma domani avranno anche il pubblico dalla loro parte. Noi scenderemo in campo cercando di fare la nostra partita proprio come abbiamo fatto fino ad ora, poi vedremo come si metteranno le cose”

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

Giovanili

La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l'entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l'evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo - conclude Pisani - di prepararci al meglio per le finali nazionali."

Contento anche l'allenatore Piccioni: "Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l'aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza".

"In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell'under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando - conclude Piccioni - di vendere cara la pelle".

Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

(fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia)