Champions League: sapore di vittoria in casa Scandicci

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sapore di vittoria al Mandela Forum per le ragazze di coach Parisi: la seconda giornata del girone D della CEV Champions League ha visto la Savino del Bene Scandicci vincere contro la compagine della LKS Commercecon Lodz, formazione che alla vigilia della gara si presenta in vetta al girone grazie ai tre punti raccolti contro il Palmberg Schwerin.

La Savino Del Bene reduce dalla battuta d’arresto patita in campionato sul campo della Bosca San Bernardo Cuneo, cerca un pronto riscatto per issarsi in vetta al girone. Per farlo coach Parisi sceglie il 6+1 composto da Malinov al palleggio in diagonale con Haak, in banda il tecnico di Scandicci punta su Vasileva e Bosetti, mentre le centrali sono Adenizia e Stevanovic. Il libero è Enrica Merlo.

LKS Commercecon Lodz risponde con il 6+1 formato da Marta Wojcik al palleggio, Bociek da opposto, Alagierska-Kwiatkowska il tandem di centrali, la brasiliana Bidias e Aleksandra Wojcik in banda. Krystyna Strasz invece il libero.

LA CRONACA

Pronti via la Savino Del Bene parte con le marce alte portandosi in vantaggio sul 5-1. Lodz prova a ricucire e con un mani out si porta sul 9-5. La Savino Del Bene è saldamente in controllo della prima frazione e con una pipe di Vasileva segna il 13-6. A muro sia Bosetti, sia Haak lavorano bene e la stessa Bosetti firma il 19-9 con un ace. Scandicci segna su battuta anche con Adenizia che firma il 21-9. Splendido il punto del 25-10 che dalla seconda linea firma con una bella schiacciata il punto che chiude il set.

Dopo pochi istanti del secondo set il punteggio va nuovamente sul 5-1. Ci vuole il muro di Marta Wojcik per il portare il Lodz sul 7-2. La Savino Del Bene controlla con autorità anche la seconda frazione e il quarto punto del Lodz arriva solamente per un invasione di Malinov (8-4). Un bell’attacco in primo tempo di Adenizia risponde ad un colpo altrettanto bello di Efimienko (11-6).

La formazione polacca non si arrende e con uno splendido attacco di Bidias chiude un lungo scambio a proprio favore (13-9). A metà set Scandicci fa fatica a mettere il pallone a terra e Parisi è costretto a chiamare il time out (14-12). Lodz arriva sul -1 (15-14), Scandicci risponde con Haak che passa attraverso il muro a 3 e con un ace di Stevanovic (17-14). In questa fase la sfida è Haak-Bociek con gli opposti delle due squadre a martellare su entrambi i lati del campo. Lodz riesce ad arrivare sul pareggio, con il risultato di 21-21. Il sorpasso polacco arriva sul 22-23 con Vasileva che non riesce a superare il muro a due delle polacche. La Savino Del Bene riesce però nel sorpasso sul fotofinish. Haak fa 23-23 con un pallonetto, Vasileva segna il 24-23 su ace e Malinov chiude il set con il muro del 25-23.

Dopo lo spavento di fine set le ragazze di Parisi iniziano la terza parte di gara con un parziale di 6-0. L’8-2 porta la firma di una Bosetti splendida in difesa e di una Vasileva spietata in attacco. Vasileva dimostra tutta la sua manualità anche in occasione del punto del 9-2. Lodz prova la rimonta e arriva fino al 10-7, prima che Malinov segni l’11-7. Non basta e il Lodz arriva sul 12-11. Bidias, una delle più positive tra le polacche, trova il pareggio con il mani out del 13-13. La partita e punto a punto, ad uscirne meglio è la squadra di coach Masek, che si porta sul +2 (15-17) con il primo vantaggio del terzo set. Due magie di Bosetti riportano la Savino Del Bene sul pareggio (19-19). La Savino Del Bene a questo punto fa il vuoto e con un punto di Malinov si porta sul 22-19. Lodz arriva sul 23-23 e spaventa Scandicci, il muro di Bosetti toglie ogni paura alla squadra di Parisi. È 25-23. La Savino Del Bene può festeggiare la prima storica vittoria in CEV Champions League e anche il primato nel girone.

Le parole di Carlo Parisi: “Siamo contenti per la vittoria, siamo contenti per questi punti in Champions però un po’ di rammarico ce l’abbiamo perché potevamo condurre un po’ meglio in alcune situazioni. Avevamo la possibilità di farlo, dimostriamo ancora alcune fragilità che a Cuneo ci sono costate la partita e perdiamo la strada e dimentichiamo quello che sappiamo fare e questo mi dispiace perché ci sono stati momenti della partita in cui abbiamo lavorato bene, con ordine e con una battuta aggressiva. Siamo felici per questa storica vittoria”.

IL TABELLINO

Savino Del Bene Scandcci – LKS Commercecon Lodz: 3-0 (25-10, 25-23, 25-23)

Savino Del Bene Scandicci: Mastrodicasa n.e., Malinov 6, Adenizia 4, Hood n.e., Mitchem n.e., Merlo (L), Papa, Haak 22, Mazzaro n.e., Zago n.e., Caracuta n.e., Stevanovic 6, Bosetti 13, Vasileva 12. All.: Parisi C.

LKS Commercecon Lodz: Nichol, Kwiatkowska 2, Bidias 15, Wojcik A. 6, Szczyrba n.e., Wawrzynczyk, Gajewska n.e., Korabiec, Bociek 9, Strasz (L), Alagierska 3, Efimienko-Mlotokowska 3, Wojcik M. 1. All.: Masek M.

Arbitri: Pashkevich – Akinci

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)