Va a chiudersi domenica il 2018 della prima squadra di Vega Occhiali Rosaltiora

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Sarà una chiusura di quelle dure, durissime per la formazione che è reduce da un filotto negativo di risultati.

Arriva infatti al PalaManzini la capolista Ascot Lasalliano, formazione di un club importante della pallavolo torinese e piemontese, nata nell’ambito del scuole torinesi ‘Fratelli delle Scuole Cristiane’, la congregazione fondata dal Santo Giovanni Battista de La Salle; appunto i ‘Lasalliani’.

Quella che la compagine di Andrea Cova affronterà domenica al PalaManzini è la capolista del torneo, assolutamente la massima favorita al primo posto, che ad oggi 26 punti: 8 vittorie e 2 solo sconfitte per 3-2.

Numeri che fanno capire quanto sia complicata questa ultima uscita annuale.

La squadra di coach Daniele Lio punta forte alle alte sfere di classifica e di certo verrà a Verbania per proseguire il filotto.

Oddio non sono certo queste lem partite che dovremo andare a vincere per cercare la salvezza – spiega coach Andrea Cova – è chiaro che però se ci facessimo un bel regalo di Natale trovando un pochino di incisività ed un pochino di energia nel gioco farebbe bene a tutti, sarebbe un bel modo di festeggiare nella cornice di pubblico che speriamo ci sia domenica anche per celebrare insieme la squadra nel post partita.

La settimana di allenamenti è andata molto bene, con grande intensità, grande concentrazione e grande voglia di riprendere la strada che nelle ultime partite abbiamo smarrito”.

Dopo la partita, sempre al PalaManzini, si terrà il classico ‘Rosaltiora Christmas Party, la cena degli auguri di Natale che vedrà la presenza di tutte le squadra del club sia di Verbania che di Piedimulera.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori 2025: tutte le info e le date regione per regione

Giovanili

Tutto pronto per i nuovi appuntamenti con l’AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori 2025. Dopo le prime due manifestazioni organizzate tra marzo e aprile rispettivamente in Sardegna e Calabria, la macchina organizzativa federale, coadiuvata da quella dei comitati regionali e territoriali, si prepara ad ospitare gli appuntamenti nel Lazio, in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia.

La mission della Federazione Italiana Pallavolo, anche con l’avvio di questa nuova edizione del Trofeo dei Territori, rimane quella di promuovere sempre di più la propria attività a livello giovanile su tutto il territorio nazionale e non solo; le manifestazioni rappresentano soprattutto per gli atleti un importante step nei loro percorsi di crescita e una vetrina dove potersi mettere in luce dal punto di vista tecnico. 

Questo il dettaglio dei prossimi appuntamenti nel Lazio, in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia:

- LAZIO (24/25 aprile) -
IL PROGRAMMA FEMMINILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Polivalente Mauro Iavarone (Piedimonte San Germano)
Ore 15.30, CQT Roma (R) - CQT Viterbo (G)
Ore 18.00, CQT Viterbo (R) - CQT Frosinone (G) 

Palasport (Colfelice)
Ore 15.30, CQT Frosinone (R) - CQT Latina (G)
Ore 18.00, CQT Latina (R) - CQT Roma (G) 

VENERDI’ 25 APRILE – Fase Preliminare
Polivalente Mauro Iavarone (Piedimonte San Germano)
Ore 09.00, CQT Viterbo (R) - CQT Latina (G) 

Palasport (Colfelice)
Ore 00, CQT Roma (G) - CQT Frosinone (R) 

VENERDI’ 25 APRILE – Fase Finale
Polivalente Mauro Iavarone (Piedimonte San Germano)
Ore 11.00, Finale 3° / 4° posto

Palazzetto dello Sport O. Soriano (Atina)
Ore 16.00, Finale 1° / 2° posto

IL PROGRAMMA MASCHILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Pallone Tensostatico (Pontecorvo) 
Ore 15.30, CQT Roma (B)- CQT Viterbo (V)
Ore 18.00, CQT Latina (B) - CQT Roma (V) 

Palazzetto F. Soave (Sant’Ambrogio sul Garigliano)
Ore 15.30, CQT Frosinone (B) - CQT Latina (V)
Ore 18.00, CQT Viterbo (B) - CQT Frosinone (V)

VENERDI’ 25 APRILE 2025 – Fase Preliminare
Pallone Tensostatico (Pontecorvo) 
Ore 09.00, CQT Viterbo (B) - CQT Latina (V) 

Palazzetto F. Soave (Sant’Ambrogio sul Garigliano)
Ore 09.00, CQT Roma (V) - CQT Frosinone (B)

VENERDI’ 25 APRILE – Fase Finale
Palazzetto F. Soave (Sant’Ambrogio sul Garigliano)
Ore 11.00, Finale 3° / 4° posto 

Palazzetto dello Sport O. Soriano (Atina)
Ore 17.30, Finale 1° / 2° posto


- VENETO (24/25 aprile) -
IL PROGRAMMA FEMMINILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Palestra Scuola Primaria Tina Anselmi (Girone A)
Ore 15.30, Verona-Trentino
Ore 17.30, Vincente Verona/Trentino-TrevisoBelluno

VENERDI’ 25 APRILE
Palestra Istituto Scarpa (Girone A)
Ore 08.45, Pedernte Verona/Trentino-TrevisoBelluno

GIOVEDI’ 24 APRILE
Palazzetto dello Sport Marcon (Girone B)
Ore 15.30, Rovigo-Padova
Ore 17.30, Padova-Vicenza

Palazzetto dello Sport Quarto d'Altino (Girone B)
Ore 15.30, Vicenza-Venezia
Ore 17.30, Venezia-Rovigo

VENERDI’ 25 APRILE
Palazzetto dello Sport PalaLargon (Girone B)
Ore 08.45, Padova-Venezia

Palestra Scuola Media Michelangelo (Girone B)
Ore 08.45, Rovigo-Vicenza

VENERDI’ 25 ARILE
Palestra Scuola Media Michelangelo, Palazzetto dello Sport PalaLargon, Palestra Istituto Scarpa
Ore 10.45, Semifinali 1/4° posto e Finale 5° posto

Palazzetto Candido Fin
Ore 15.30, Finale 6/7° posto e Finale 3/4° posto

Palazzetto dello Sport Barbazza
Ore 17.15, Finale 1/2° posto

IL PROGRAMMA MASCHILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Palazzetto dello Sport Barbazza (Girone A)
Ore 15.30, Padova-Alto Adige
Ore 17.30, TrevisoBelluno-Padova

PalaPiave di Fossalta di Piave (Girone A)
Ore 15.30, Verona-TrevisoBelluno
Ore 17.30, Alto Adige-Verona

VENERDI’ 25 APRILE
Palestra IC Toti (Girone A)
Ore 08.45, Padova-Verona

Palestra IC Schiavinato (Girone A)
Ore 08.45, Alto Adige-TrevisoBelluno

GIOVEDI’ 24 APRILE
Palazzetto Candido Fin (Girone B)
Ore 15.30, Rovigo-Venezia
Ore 15.30, Vicenza-Trentino
Ore 17.30, Venezia-Vicenza
Ore 17.30, Trentino-Rovigo

VENERDI’ 25 APRILE
Palestra Istituto Cornaro (Girone B)
Ore 08.45, Padova-Venezia

Palestra Scuola D'Annunzio (Girone B)
Ore 08.45, Rovigo-Vicenza

VENERDI’ 25 ARILE
Palestra Scuola D'Annunzio, Palestra Istituto Cornaro, Palestra IC Toti, Palestra IC Schiavinato
Ore 10.45, Semifinali 1/4° posto, Semifinali 5/8° posto,

Palazzetto dello Sport PalaLargon, PalaPiave di Fossalta di Piave, Palestra IC Toti
Ore 15.30, Finale 7/8° posto, Finale 5/6° posto, Finale 3/4° posto

Palazzetto dello Sport Barbazza
Ore 15.45, Finale 1/2° posto


- FRIULI (25 aprile) -
IL PROGRAMMA FEMMINILE
VENERDI’ 25 APRILE
Palazzetto dello Sport “Micheletto”
Ore 10.30, Pordenone - Udine
Ore 15.30, Trieste/Gorizia -Perdente tra Pordenone e Udine
Ore 17.30, Vincente tra Pordenone e Udine - Trieste/Gorizia

IL PROGRAMMA MASCHILE
VENERDI’ 25 APRILE
Palazzetto dello Sport “Piccin” 
Ore 10.30, Pordenone - Udine
Ore 15.30, Trieste/Gorizia -Perdente tra Pordenone e Udine
Ore 17.30, Vincente tra Pordenone e Udine - Trieste/Gorizia

IL CALENDARIO COMPLETO CON I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELL’AEQUILIBRIUM CUP – TROFEO DEI TERRITORI 2025

ABRUZZO, 1° maggio 
PUGLIA, 1° maggio 
SICILIA, 3/4 maggio 
EMILIA-ROMAGNA, 17/18 maggio 
TOSCANA, 17/18 maggio 
MARCHE, 18 maggio 
PIEMONTE, 25 maggio 
LIGURIA, 2 giugno 
LOMBARDIA, 7/8 giugno 
CAMPANIA (date da definire)

I dettagli sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI

(fonte: FIPAV)