La "Partita del Sorriso" la vince la Gas Sales Piacenza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Olimpia Bergamo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Scontro al vertice vinto dalla Gas Sales Piacenza contro i ragazzi di coach Spanakis. La “Partita del Sorriso”, a sfondo benefico dedicata agli “Amici della Pediatria”, ha sottolineato la bravura della squadra di coach Botti e della maggior lucidità del regista Paris a gestire certi momenti del match in cui sembrava regnare l’equilibrio, oltre alla mano pesante dell’esperto Fei, che vince anche se di poco il confronto con il giovane Romanò (15 punti contro i 12 di Romanò). Buona anche la prestazione di Tondo e Yudin e della banda Mercorio, seppur i numeri sono superiori di poco agli schiacciatori oroblù.

Tra le dichiarazioni di coach Spanakis a fine match: “Loro hanno spinto soprattutto al servizio e non siamo riusciti a contenerli seppur eravamo preparati a questo, abbiamo pagato un po’ di tensione, dobbiamo migliorarci proprio su questi aspetti per essere più competitivi con questo tipo di avversari”.

Match che comincia subito sugli scudi, Mercorio firma il primo break 6-8, Tiozzo riesce ad accorciare momentaneamente ma nel campo piacentino funziona tutto alla perfezione, dalla battuta all’attacco e soprattutto la difesa; sul 8-12 coach Spanakis chiama time out.

Al rientro Olimpia è ancora anestetizzata e subisce due ace dall’ex campione del mondo Alessandro Fei, che portano Piacenza a 9-16 costringendo coach Spanakis al secondo time out. Fei piazza il terzo ace su Shavrak e costringe coach Spanakis al cambio con Sette, 10-18. Erati riesce a portare in casa l’11 punto, poi Romanò accorcia, ma Piacenza è già a 15-21 grazie a buona difesa e agli attacchi di Fei. Un errore in battuta di Garnica porta Piacenza a 23, poi Tiozzo viene murato e il set si chiude su un errore in battuta di Tiozzo. 17-25

Il secondo set comincia con un altro piglio per i ragazzi di Spanakis che si portano avanti 3-5, ma Piacenza non molla e si porta di nuovo in parità a 6 pari. Si procede punto a punto finchè l’Olimpia va a +2 12-10, break che prosegue fno a 14 pari quando Piacenza agguanta, e sorpassa 15-17. Romanò accorcia a 17-18, poi grazie a un errore di Yudin l’Olimpia riaggancia Piacenza sul 19 pari, ma Tondo porta di nuovo avanti. Yudin firma il 20-21, ma Spanakis chiama time out. Al rientro Tondo riesce a tenere avanti 20-23 con una buona serie in battuta. Romanò regala il 21-24 con un errore al servizio, poi chiude ancora Fei.

Nel terzo parziale è Bergamo che fa la voce grossa, parte subito 7-4, poi Tiozzo porta avanti 5-9. E’ Romanò qui che mantiene le distanze, coadiuvato da un gran muro che finalmente ha cominciato a funzionare. L’Olimpia si porta a ben +9, 18-9, quando coach Botti chiama il suo secondo time out. Fei e Yudin subiscono il muro ora ben compatto di Cargioli ed Erati, poi Romanò firma il 23-12, infine il gran muro di Cargoli su Copelli riapre la partita e porta al 4° set, 25-12

Il quarto è un punto a punto fnchè Garnica con un bel muro su Yudin riesce a portare il primo break a favore Olimpia 6-4,il break prosegue fino a 9 pari quando Piacenza sorpasssa con un errore di Shavrak, coach Spanakis chiama time out. Olimpia riaggancia con lo stesso Shavrak 11 pari. Erati mura Fei, e riporta avanti su 13-12,ma Piacenza sorpassa ancora con un ace di Tondo e un errore di Romanò che schiaccia sull’asta, poi si fa murare, e coach Spanakis corre ai ripari al time out su 16-19. Sul 19-21 Erati tiene in vita. A Fei e il compito di prendere il largo,e sul finale non bastano gli sforzi in difesa di Romanò e Innocenti a fermare Yudin che chiude l’ultimo punto.

OLIMPIA BERGAMO: Erati 7, Cargioli 9, Tiozzo 9, Garnica 3, Shavrak 10, Romanò 12, Gritti, Sette, Libero Innocenti, Franzoni. N.E. Marzorati, Cogliati, Cioffi

GAS SALES PIACENZA: Copelli 8, Fei 15, Yudin 14, Mercorio 10, Paris 1, Beltrami 1, Tondo 9, Libero Fanuli, Ingrosso. N.E. Ceccato, Canella, Klobucar, De Biasi, Cereda

Arbitri dell’Incontro: Pozzi Roberto, Cecconato Luca

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 maschile, sorteggiati gli abbinamenti dei Quarti di Finale della Coppa Italia

A2 Maschile

Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile 2025, si sono tenuti i sorteggi che hanno deciso gli abbinamenti dei Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia, che metteranno di fronte le quattro vincitrici degli Ottavi di Finale (tutti i turni conclusi in 2 gare) e le quattro semifinaliste Play Off (qualificate di diritto ai Quarti di Coppa)

Alle quattro che si stanno giocando l’accesso alla SuperLega Credem Banca, ovvero Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa, si sono aggiunte Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC.

Quarti di Finale si giocheranno in gara unica: tra le otto qualificate ai Quarti di Finale, giocheranno infatti in casa le quattro meglio piazzate al termine della Regular Season.

Tinet Prata di Pordenone affronterà Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia sfiderà, in casa, Cosedil Acicastello, MA Acqua S.Bernardo Cuneo si giocherà il passaggio in Semifinale contro Smartsystem Essence Hotels Fano mentre chiude il tabellone l’incrocio tra Evolution Green Aversa Banca Macerata Fisiomed MC.

La programmazione completa dei Quarti di Finale sarà resa nota nei prossimi giorni.
Abbinamenti Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano

DEL MONTE COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio).

Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.

Le date:
Quarti di Finale: 1 maggio 2025
Semifinali: 4 maggio 2025
Finali: 10 o 11 maggio 2025

(fonte: LVM)