Il derby di Santo Stefano è della Fonteviva Livorno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il derby di Santo Stefano è della Fonteviva. Grande prestazione della squadra di Paolo Montagnani che supera la Kemas e da continuità alla prova di Brescia. Una vittoria bellissima davanti ad una Bastia esaurita e calorosa.

1° set: Acqua Fonteviva con Jovanovic e De Santis in diagonale, Maccarone e Paoli al centro, Zonca e Wojcik di banda e Pochini libero. Ospiti con Acquarone in regia, Wagner opposto, Ferraro e Bargi al centro, Colli e Snippe di banda e Daniele Ferraro nel ruolo di libero. Inizio lento dei ragazzi di casa che, in difficoltà in ricezione, non trovavano neppure buoni tempi a muro. Santa Croce volava sul 3-7. Assistenza video richiesta dalla Fonteviva per l’ace di Zonca del meno due (5-7). Ancora un buon servizio del numero 8 di casa (6-7). Fonteviva che sorpassava con altro ace di Zonca. Sul 9-7 tempo Pagliai. Al ritorno in campo ottimo apporto di Colli per i suoi (10-10) ma anche bella lettura Jovanovic a muro su Snippe e di Wojcik su errore in ricezione ospite (13-10). Bene Zonca in diagonale lungo (15-11) e secondo tempo richiesta da Santa Croce. Al ritorno in campo ace sporco Wagner (15-13). Muro Santa Croce su pipe dei ragazzi di casa e tempo Montagnani (16-15). Buona reazione Fonteviva con Zonca a mettere giù il pallone del 18-15. Padroni di casa che mantenevano i tre punti di margine fino al 20-17. Qui Santa Croce trovava il break (20-19) anche grazie a qualche errore di troppo della Fonteviva. Squadre sul 21-21 con ace di Crò e sorpasso con mani e fuori di Snippe. Tempo Fonteviva. Ancora muro ospite, su De Santis questa volta, e Lupi sul 21-23. Troppi errori dei ragazzi di casa e Santa Croce avanti 22-24. Sul 23-24 check richiesto da Fonteviva su attacco di Zonca e palla dentro per il 24-24. Ancora check su tocco a muro dei ragazzi di casa fischiato dagli arbitri. Palla out e punto Fonteviva (25-24). Chiude Zonca;

2° set: inizio a formazioni invariate e con Lupi a partire ancora una volta meglio (1-3). Break ospite per il 3-6. Sul meno quattro tempo Montagnani. Alla ripresa ace di Snippe (3-8). Sempre Colli, uno dei migliori dei suoi, a mettere giù il 4-9.  Fonteviva che si rifaceva sotto con ace di Wojcik (8-10). Tempo ospite. Al ritorno in campo muro Fonteviva per il 12-11. Sul 15-13 tempo Pagliai e dopo muro a uno Wojcik su Wagner. Ace Zonca e Fonteviva sul 17-13. Strappo deciso dei ragazzi di casa che con De Santis trovavano il più cinque. Parallela di Wojcik e muro di Paoli su Bargi e Fonteviva che saliva sul 20-14. Dentro Tamburo e Crò per Santa Croce. Ancora Paoli a muro per il 21. Dentro Miselli. Doppio ace Jovanovic e Fonteviva sul 24-17. Chiusura Wojcik;

3° set: inizio terzo parziale con Fonteviva subito sul pezzo. A muro il 3-2. Buona però la reazione ospite (5-7). Fase equilibrata del parziale con Fonteviva che con Paoli accorciava (6-7). Lupi che mantenevano comunque la testa nel punteggio (7-9e 8-10). Recupero di Jovanovic e compagni sul 10-10. Ospiti di nuovo al break (11-13) e tempo Montagnani. Al ritorno in campo ancora Lupi a mantenere il doppio vantaggio (13-15). De Santis in parallela ad accorciare. Sul 14-16 dentro Loglisci. Errore offensivo dei ragazzi di casa e fuga ospite sul 15-18. Wagner a segno in parallela per il 16-19. Nuovamente dentro Wojcik per Loglisci. Muro proprio del polacco per il 18-19. Sontuosa pipe di Zonca per la parità ed il time out Pagliai. Doppio errore al servizio e parità sul 20-20. Errore Wagner e vantaggio Fonteviva. Controsorpasso ospite (21-22) e tempo Montagnani. Errore al servizio Wagner (22-22). Errore Snippe (23-23). Ace Wojcik e match point Fonteviva. Tempo Pagliai. Bel diagonale di Colli e parità. Zonca per il nuovo match point. Parità dal centro. Ancora Zonca a segno (26-25). Dentro Miscione. Errore di De Santis al servizio e parità. Errore Wagner ed ancora match point Fonteviva. Chiusura ace Zonca.  

ACQUA FONTEVIVA APUANA LIVORNO – KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE 3 0

Acqua Fonteviva Apuana Livorno: Briglia, Loglisci, Grieco, Paoli 7, Miscione, Zonca 19, Bacci, Minuti, Wojcik 9, Pochini, Jovanovic 4, De Santis 13, Facchini, Maccarone 5. All. Paolo Montagnani; 2° all. Franchi.

Kemas Lamipel Santa Croce: Andreini, Bargi 9, Ferraro M. 4, Baciocco, Miselli 2, Colli 10, Crò 1, Acquarone, Pereira da Silva 16, Tamburo, Grassano, Ferraro D.,Snippe 9. All. Pagliai.

Arbitri: Vincenzo Carcione (Roma) e Alessandro Noce (Frosinone);  addetto Video Check  Daniele Spitaletta.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.