29° Torneo di Natale di Rovereto, vince lo Sport

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si è concluso il 29° Torneo nazionale giovanile femminile di Rovereto disputato a Rovereto e organizzato dalla Pallavolo Rovereto con 80 squadre da tutta Italia; iniziato giovedì , formula del torneo che fa fatto giocare 8 partite al meglio dei tre set a tutte le squadre suddivise nelle categorie U13, U14, U16 e U18.

Tra le squadre regionali solo il Lagaris Rovereto U16 ha raggiunto le semifinali ; con la qualità del gioco dimostrato fino ai quarti la possibilità di aggiudicarsi il torneo era un obiettivo fattibile ma in semifinale è stata superata dalla ASD Visette Volley Milano col punteggio di 2 a 1 : primo set vinto 25-20 , nel secondo si inceppa a fine set quando dal 22 a 20 a suo favore un punto dubbio e un po’ la tensione perde il set per 25 a 23 , nel terzo non riesce a reagire e lo perde per 12 a 25 .

Nella finale per il 3°-4° posto complice la rabbia e la tristezza per la partita precedente non ha affrontato la partita con la concentrazione giusta e perde col Martinengo Bergamo per 2-0.

Risultati delle varie categorie :

  • under 13 : si è imposta la squadra del ASD Visette Volley Milano per 2 set a 0 sul Volley Millenium Brescia con i punteggi 25-9 e 25-18 ; la squadra è sempre stata in vantaggio e si è dimostrata superiore sia atleticamente che tecnicamente e ha controllato tranquillamente l’andamento della partita ; terzo posto per la squadra del Clai Pizzeria La Milana Bologna;
  • under 14 : questa partita è stata giocata in due set sempre punto a punto, vince la squadra del Promoball OMBC Brescia per 2 a 0 sulla squadra del Volley Millenium Brescia; terzo posto per la squadra del Thunderblade Vap 2005 River Volley Piacenza;
  • under 16 : partita con tre set tra la squadra del ASD Visette Volley Milano e la squadra del Crai Vap 2003 Piacenza, il primo set punto a punto se lo aggiudica l’ ASD Visette Volley Milano per 26 a 24 , nel secondo invece reagisce il CRAI Vap 2003 Piacenza e lo vince per 25 a 16; nel set decisivo spettacolare lo vince l’ ASD Visette Volley Milano per 25 a 21; terzo posto per la squadra del Martinengo Volley Bergamo;
  • under 18 : finale ai tre set tra le squadre del Fun Food Vap River Volley Piacenza e la squadra del VPL Team Pallavolo Versilia Pietrasanta Lucca ; primo set con la squadra toscana che allunga all’inizio set e mantiene il vantaggio per vincerlo 25 a 21 ; il secondo set come nel primo allunga Lucca ma Piacenza non accetta di perdere e lo vince 27 a 25; nel set decisivo con le due squadre in parità fino al 18 pari e poi allungo finale per Lucca che vince set e torneo col punteggio ; terzo posto per la squadra Promoball Conad Brescia.
    E mentre al Palazzetto dello sport si spengono le luci nelle nostre menti il pensiero va già alla prossima edizione che vogliamo sperare porti nella nostra città ancora una volta questa splendida ventata di sana passione sportiva.
  • Il doveroso ringraziamento finale è per tutti quelli che hanno supportato la manifestazione e per gli staff e le squadre che hanno preso parte alle gare e che con il loro entusiasmo sono da anni il cuore pulsante del Torneo di Natale.
    La prossima edizione sarà la trentesima… chissà quali novità o sorprese ci riserverà la Pallavolo Rovereto.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Dal Club Italia a Piacenza: Michele Fanni è il nuovo allenatore di VAP

Giovanili

Il Club Italia comincia a "cambiare pelle". A partire dalla prossima stagione, infatti, non farà più parte dello staff della fomrazione federale il tecnico Michele Fanni, attualmente primo allenatore delle azzurrine impegnate nel campionato di B1.

Dopo diverse stagioni passate tra il Club Italia e le Nazionali giovanili, nella prossima stagione Fanni approda alla Volley Academy Piacenza. Una scelta, quella della società, dettata dalla volontà di alzare l’asticella per la stagione sportiva 2025/26 puntando all’eccellenza dello staff tecnico con l’approdo di coach Michele Fanni, come spiegato nel comunicato della società.

Classe 1983, Fanni ha saputo ritagliarsi un ruolo di rilievo accumulando un’esperienza internazionale prima dell’approdo alla guida delle nazionali Under 17/18/19 e le quattro stagioni come tecnico del Club Italia tra Serie B1 e A2. Un curriculum di grande caratura che rilancia con entusiasmo gli obiettivi triennali di VAP: contribuire allo sviluppo di giocatrici di alto livello e puntare, con il supporto di importanti partner locali, ad una crescita importante per raggiungere la Serie A.

Le prime parole di Fanni, che concluderà la stagione al Club Italia prima di proiettarsi in VAP con i ruoli di direttore tecnico dal Volley S3 all’Under 18 ed head coach della prima squadra (che parteciperà ai campionati di B2 e di Under 18 Regionale), sono piuttosto chiare ed al contempo cariche di significato.

"Sono molto felice ed entusiasta di entrare nella grande famiglia VAP – racconta coach Fanni – A livello giovanile la società è strutturata e pronta, la mia esperienza potrà portare quel qualcosa in più per migliorare ulteriormente. Obiettivo è quello di formare giocatrici per renderle il più competitive possibili, altra leva è quella di portare la pallavolo di Serie A a Piacenza; le cose facili non mi piacciono, l’idea è di trovare giocatrici importanti e di prospettiva con l’obiettivo di portarle in due, tre anni al massimo livello di prestazione: ci vuole esperienza per poterlo fare e me la sento".

A raccontargli della realtà della Academy anche Marco Mencarelli che lo scorso marzo era tornato a fare visita a Piacenza per il terzo anno consecutivo ribadendo come VAP “gode di un equilibrio, di una condizione che apre le porte a diversi ambiti di sviluppo”.

"Mencarelli? Avevo già ricevuto un feedback più che positivo di VAP con la prospettiva di lavorare ad alto livello – prosegue Fanni – La difficoltà è legata al fatto che la società è relativamente giovane ma anche società oggi blasonate sono partite da zero: bisogna crearsi un percorso con un solido progetto pluriennale. La Serie A? La possibilità di offrire una prospettiva ed una progressione è qualcosa di importante ed è qualcosa realizzato finora soltanto dal Club Italia".

Dopo la prima esperienza come allenatore nel Volley Magenta – club della sua città natale – Fanni passa al Villa Cortese (Serie A) dove ricopre la carica di aiuto allenatore e scoutman incrociando la sua strada con una giovane Myriam Sylla e ritrovandosi, in parallelo, a svolgere gli stessi ruoli nel contesto della Nazionale femminile bulgara.

Nella stagione 2013/2014 passa in Turchia al Fenerbahçe Sport Club come assistente allenatore, carica ricoperta anche per il campionato successivo, prima della chiamata della Federazione. 

Dopo i primi passi al Club Italia CRAI Femminile il suo palmares si arricchisce con il primo posto e la conseguente qualificazione ai Campionati Europei con la Nazionale Seniores femminile, nel 2017 in Argentina arriva la medaglia d'oro ai Campionati del Mondo Under 18.
Negli ultimi quattro anni altrettanti titoli continentali conquistati con le Azzurrine: nel 2022 vince il torneo di qualificazione per approdare agli Europei Under 17 dove la Nazionale centra l’oro; nel 2023 il terzo posto ai Campionati del Mondo Under 19, un bronzo bissato nel 2024 agli Europei in Grecia e Romania.

(fonte: Volley Academy Piacenza)