Catania vince in quattro set contro Gioia del Colle

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Elios Messaggerie Catania torna a vincere e lo fa nel suo PalaCatania, con una prestazione di quelle che incendiano i cuori e che fanno amare la pallavolo anche a chi non l’ha mai vista giocare dal vivo.

Nella settima giornata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 18/19, che i rossazzurri hanno disputato oggi contro Gioiella Gioia del Colle, gli uomini di Mauro Puleo hanno conquistato tre punti con un 3-1, ma soprattutto hanno messo in campo una grandissima prova, con una trascinatore assoluto: Dusan Bonacic.

E’ stato il cileno, con un recupero incredibile che, su un finale del secondo set ai vantaggi, lo ha mandato dritto sui pannelli di fondo campo, a permettere ai suoi di recuperare la palla, determinando qui, probabilmente, l’esito finale della partita.

L’esordio di match è punto a punto, anche se a partire in vantaggio sono i pugliesi. Il primo sorpasso lo firmano le mani d’oro di Dusan Bonacic con un ace (7-6). Federico Mazza, dal centro schianta prima a terra una palla e poi chiude a muro il passaggio (10-8). Bonacic intanto, imbeccato dal capitano Juan Ignacio Finoli è infallibile (18-14). E’ il libero Francesco Pricoco, con il suo doppio recupero a mettere nelle mani di Cesare Gradi una palla che diventa infuocata (21-17). Gioia del Colle però si fa sotto (22-21), ma dopo un time out rossazurro esce la determinazione di Filippo Porcello (23-21). Il set point lo conquista Francesco Corrado con un vero e proprio missile lanciato tra le fila della difesa pugliese (24-21) ed è sempre lui a chiudere.

Nel secondo set Gradi mette il piede sull’acceleratore fin da subito, firmando i primi tre punti rossazzurri con una grinta incredibile (3-2). La squadra è armata per non fare toccare a terra la palla, ma gli avversari non cedono le armi facilmente (4-4). Finoli sa dove trovare i suoi anche senza guardarli e lanciando alle sue spalle trova Bonacic che non se lo fa ripete, per ben due volte (6-7). Quando il tabellone segna 10-14, Puleo chiama il time out e al rientro Mazza è vincente (11-14). Unghie e denti da leoni rendono la rimonta possibile. Corrado è un felino (19-19), Gradi è una mitragliatrice (20-20). Il finale di set è ai vantaggi. Sul 24-24 Bonacic pur di recuperare la palla investe i pannelli a fondo campo, è punto rossazzurro e subito dopo il set è chiuso. Il PalaCatania è in piedi per il cileno che, dolorante, esce dal campo per finire tra le mani dell’osteopata catanese Gianluca Catania.

Bonacic è con i suoi compagni al rientro. Il terzo è un set duro, perché Gioia del Colle, che non ha mai subito in silenzio, vuole chiudere a suo vantaggio. Funziona il contrattacco pugliese e gli ospiti riescono ad andare avanti. Finoli e compagni ce la mettono tutta, ma nella fase centrale del set sono sotto di diverse misure, troppe per un recupero nel rush finale.

Nella quarta frazione di gioco Gioia del Colle prova a rimanere nella scia dell’ultimo set, ma i rossazzurri cominciano a macinare punto su punto ed è Bonacic, a muro, a prendersi il vantaggio (9-9), Finoli lo supporta a muro (19-9) e Gradi continua nella sua corsa al punto tra mani out e passaggi incrociati e imprendibili (13-12). Dopo l’arrivo del match point rossazzurro il PalaCatania esplode ed il pubblico è in piedi, quasi in campo, quando Corrado fa la sua battuta, precisa, che manda in tilt la ricezione e out la palla di risposta.

“E’ stata una prestazione collettiva importante, sentita da parte di tutta la squadra. – è il commento orgoglioso di mister Puleo – Hanno dimostrato che, quando vogliono, sono in grado di fare grandi imprese. Bonacic sicuramente ha fatto la differenza, ci ha messo l’anima e letteralmente il corpo, dimostrando che con il cuore si possono superare diversi ostacoli”. E, per Bonacic, oltre all’abbraccio del pubblico, con i 21 punti della prestazione di oggi, un record personale: superati i 100 punti per la stagione.

Un altro vincitore della partita è stato sicuramente il pubblico del PalaCatania, la conferma nelle parole del presidente Natale Aiello: “I veri trascinatori sono loro, oggi è stato incredibile sentirli sostenere i ragazzi in ogni momento della partita. Il PalaCatania ha vibrato con loro e i giocatori lo hanno sentito. L’emozione che trasmettono dà valore a tutto il lavoro che facciamo giorno e notte per arrivare alla partita”.

Il prossimo incontro, sarà un altro match casalingo, domenica 25 novembre alle 17:00 contro Tipiesse Cisano Bergamasco.

Elios Messaggerie Catania – Gioiella Gioia del Colle 3-1 (25-22, 26-24, 19-25, 25-23)

Elios Messaggerie Catania: Finoli 6, Bonacic 21, Porcello 8, Gradi 16, Corrado 12, Mazza 10, De Costa (L), Pricoco (L), Chillemi 0, Petrone 0. N.E. Reina, Nicosia. All. Puleo.

Gioiella Gioia del Colle: Kindgard 0, Radziuk 25, Catena 8, Prolingheuer 20, Margutti 8, Sighinolfi 8, Marchetti (L), Frigo (L), Sideri 0, Scrollavezza 0. N.E. Zauli, Marcovecchio, Meringolo. All. Passaro.

ARBITRI: Grassia, Di Blasi Giuseppe Maria.

NOTE – durata set: 30′, 37′, 29′, 30′; tot: 126′.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Verso la Finale di Coppa Italia A2: le dichiarazioni di allenatori e capitani

A2 Maschile

A pochi giorni dalla Finale di Del Monte Coppa Italia Serie A2, che sabato 10 maggio, dalle 18.00, vedrà impegnate Tinet Prata di Pordenone Gruppo Consoli Sferc Brescia per la conquista del primo trofeo stagionale dedicato alla Serie A2 Credem Banca, allenatori e capitani hanno fornito le prime dichiarazioni in vista della sfida del PalaPrata. Da una parte la formazione che ha trionfato in Regular Season, Prata di Pordenone, dall’altra la squadra che ha alzato al cielo la Del Monte Coppa Italia A2 nella scorsa stagione, Brescia.

Mario Di Pietro (allenatore Tinet Prata di Pordenone): “Sarà bellissimo giocare davanti al nostro pubblico. L’avversario è di quelli importanti. Siamo arrivati a pari punti in Regular Season e, avendo loro vinto nella scorsa stagione sia Coppa Italia che Supercoppa Serie A2 sono abituati a questo genere di sfide. Brescia ha nel proprio roster giocatori importanti che hanno calcato anche i campi della SuperLega e in Nazionale. Ci aspettiamo una sfida tecnicamente difficile, ma siamo prontissimi a giocarcela. Credo sarà una sfida equilibrata, decisa da piccoli particolari. Sarà sicuramente l’ultima gara in casa della stagione e la nostra intenzione è di farla nel miglior modo possibile”.

Nicolò Katalan (capitano Tinet Prata di Pordenone)“Siamo veramente emozionati. Non capita tutti gli anni di potersi giocare una Finale di Del Monte® Coppa Italia A2 e poterla giocare nel nostro palazzetto gli fa acquistare un sapore speciale. A me hanno riportato alla mente le emozioni vissute tre stagioni fa quando disputammo la finale di Coppa Italia A3 all’Unipol Arena di Bologna. Certo, serie, formula e periodo sono differenti, ma siamo carichi e decisi a fare una bella partita. Brescia è un’ottima squadra e lo ha dimostrato in Regular Season e nei Play Off. In più sarà desiderosa di mantenere il titolo conquistato lo scorso anno. Sappiamo di potercela giocare e il nostro pubblico ci darà una gran mano. L’importante è concentrarsi sulla qualità del nostro gioco”.

Roberto Zambonardi (allenatore Gruppo Consoli Sferc Brescia)“Ci giochiamo la nostra terza Finale di Coppa Italia, la seconda consecutiva. È un trofeo importante, che mi emoziona e mi dà gioia. Giocheremo in un palazzetto caldo e festante, contro una squadra solida e agguerrita. Ogni Finale è una partita particolare, ricca di passioni e tensioni. Abbiamo resettato l’amarezza per la sconfitta ai Play Off, faremo di tutto per riscattarci con questa vittoria. Prata è una squadra con tanti giocatori forti, noi non siamo da meno: ha ottimi battitori, ma noi possiamo essere più incisivi rispetto a loro in quel fondamentale. La voglia di riscatto per l’amarezza della mancata promozione sarà un’ulteriore spinta sul campo”.

Simone Tiberti (capitano Gruppo Consoli Sferc Brescia)“Terza finale di Coppa Italia per noi, andremo a Prata determinati a difendere il titolo vinto lo scorso anno. Domenica c’era un po’ di timore nei confronti di Cuneo che ci ha battuto bene due volte ai Play Off, ma siamo riusciti a ripartire, e non era scontato. Arriviamo carichi all’appuntamento di sabato e sappiamo che ci aspetta una discreta impresa, perché giochiamo contro una squadra forte in casa sua. In gara secca però tutto può succedere: personalmente voglio finire bene la mia avventura coi tucani vincendo ancora la Del Monte® Coppa Italia A2, per dare poi l’addio in occasione dell’eventuale Supercoppa”.

Il programma
Finale – Del Monte Coppa Italia A2

Sabato 10 maggio 2025, ore 18.00
Tinet Prata di Pordenone – Gruppo Consoli Sferc Brescia

Arbitri: Giglio Anthony, Armandola Cesare (Cecconato Luca)
Video Check: Falomo Riccardo
Segnapunti: De Rosa Alessia

(fonte: LVM)