La S.lle Ramonda-Ipag Montecchio affronta la corazzata Perugia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

In cerca di smuovere la classifica.

La formazione castellana è reduce da due sconfitte consecutive ma diverse nel percorso.

Nell’ultimo turno contro Sassuolo, Montecchio ha smesso di giocare nel finale di terzo set e poi nel quarto consegnando ad un’arcigna Sassuolo una vittoria meritata.

A fine partita era evidente la delusione della squadra di casa ma era altrettanto chiaro il lavoro da fare per tornare subito in careggiata.

Così, nella settimana di avvicinamento al nuovo appuntamento casalingo contro Bartoccini Gioellerie Perugia, le ragazze ancora orfane dell’Head Coach Alessandro Beltrami, impegnato nelle semifinali dei Mondiali con l’Olanda e a cui va un grande imbocca al lupo, si sono allenate con grande intensità per poter tenere lo stesso ritmo di gioco che ha fino ad ora contraddistinto i primi tre set dei due match disputati.

Il Vice allenatore Martino Volpini, commenta così alla vigilia del match:

“Domenica nel dopo gara c’era un po’ di delusione in tutti noi, ma non per la sconfitta in se, semplicemente perché in settimana ci stiamo allenando veramente bene, ma probabilmente non abbastanza per poter strappare i tre punti. Così fin da lunedì siamo tornati in palestra a lavorare ancora più duramente.

Ora domenica incontreremo una formazione che visto il roster composto, non può fare altro che puntare in alto, e credo che la loro ultima sconfitta sia più conseguenza di un’ottima prestazione di Cutrofiano, formazione che metterà in difficolta molti in questo girone.

Alle ragazze ho detto che c’è solo un modo per poter vincere domenica: spingere, spingere, spingere e portare all’esasperazione ogni fondamentale. Solo in questa maniera potremo indurre all’errore le nostre avversarie e crearci i presupposti per una vittoria che manca”.

 

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Picco Lecco: salutato coach Milano e A2 a rischio, parla il presidente Righetti

A2 Femminile

È tempo di tracciare il bilancio della stagione per la Orocash Picco Lecco e a farlo è proprio il presidente della società Dario Righetti: "Dopo tre anni memorabili in Serie A, la nostra Società ha vissuto esperienze straordinarie GRAZIE al lavoro instancabile della squadra, dell’intero staff e della dirigenza".

"A questo punto il nostro percorso con Gianfranco giunge al termine, in un rapporto che è sempre stato improntato a chiarezza e rispetto reciproco. Infatti, le complessità sempre più crescenti, sia da un punto di vista organizzativo che finanziario, e senza  ulteriori sponsor del territorio, le possibilità di continuare la Serie A sono limitate e fra i progetti alternativi che stiamo portando avanti alcuni prevedono lo scambio dei diritti A2 con B1".

"Pertanto si è ritenuto di lasciar libero Gianfranco di prendere le proprie decisioni, considerando la sua elevata competenza ed esperienza. Non possiamo che ringraziarlo per il notevole e prezioso supporto che ha dato alla nostra Società in tutti questi sette anni e che ci ha permesso di passare dalla B2 alla A2".

"Da alcuni anni la società ha concentrato parecchie energie sul settore giovanile, curando un’offerta sportiva per le nostre atlete con le rispettive famiglie che tiene conto anche delle palestre in cui allenarsi. Vogliamo riconoscere e confermare l'eccezionale lavoro svolto dai vari staff del settore giovanile. La loro dedizione è fondamentale per continuare a far crescere il nostro progetto al fine di garantire un futuro sempre migliore alla nostra società".

"Insieme, siamo certi di poter continuare a migliorare l’ambiente, - continua il presidente di Lecco - utile a favorire lo sviluppo dei nostri giovani talenti e, allo stesso tempo, a preparare la società alle sfide future sempre più articolate e complesse ma anche sempre più entusiasmanti, grazie ai brillanti risultati conseguiti quest’anno da quasi tutte le nostre squadre giovanili che hanno partecipato al campionato di serie C e under nelle categorie eccellenza. Un ringraziamento particolare inoltre agli sponsor, partner fondamentali del nostro cammino"

(fonte: Picco Lecco)