La Salerno Guiscards completa la rosa con un’altra “millennial”, la classe 2002 Serena Rossin

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Tanta voglia di crescere, di migliorare ma soprattutto di essere protagonista.

Serena Rossin è il nuovo colpo di mercato messo a segno dalla Salerno Guiscards del presidente D’Andrea.

Un acquisto importante in prospettiva, considerato che si tratta di uno dei talenti più promettenti della pallavolo salernitana ma non solo, visto che la nuova schiacciatrice delle foxes vanta già molte presenze nel campionato di Serie C, nonostante sia giovanissima.

L’esordio nel massimo campionato regionale è arrivato con la maglia dell’Indomita, con quel Francesco Tescione in panchina che ora Rossin ritrova in questa nuova avventura: «Mi ha cresciuto e mi conosce benissimo – ha affermato Rossin –. Sono felice che abbia fatto il mio nome al presidente D’Andrea e ora spero di ripagare la sua fiducia. Questa è una cosa che mi dà una carica ulteriore per dare tutto sia in allenamento sia in partita».

Nata e cresciuta nell’Indomita, per Rossin è la prima volta con una nuova maglia: «Per me che ho sempre giocato solo all’Indomita, dal settore giovanile alla prima squadra, è stato un po’ strano cambiare e ritrovarmi in un ambiente completamente nuovo.

È la prima volta che mi succede ma sono davvero entusiasta. Devo dire che mi trovo benissimo anche perché qui ho ritrovato tante ragazze con cui ho giocato negli ultimi anni. Inoltre, anche con le altre compagne che non conoscevo, se non per averle affrontate da avversarie, ho subito legato».

Dopo gli inizi nel ruolo di libero, dalla scorsa stagione Rossin si è spostata in posto 4 ed è proprio in questo ruolo che intende utilizzarla coach Tescione in questa stagione: «Il libero ha il suo fascino, è un bellissimo ruolo, però quando con l’attacco o il servizio scarichi tutta la tensione, l’adrenalina e la carica agonistica è una sensazione bellissima».

Come bellissimo è stato iniziare la stagione con un successo che è valso la qualificazione alla seconda fase di Coppa Campania. Domenica, però, alle 18.30 alla Senatore contro la Phoenix Caivano, scatta il campionato: «Ad Aversa abbiamo giocato una buona gara e siamo contente di aver tagliato questo primo traguardo stagionale, anche se siamo consapevoli di dover lavorare ancora tanto.

L’obiettivo è fare bene in campionato, dando sempre il massimo partita dopo partita, cercando di vincerne il maggior numero possibile. Dal punto di vista personale – ha concluso l’ultima arrivata in casa Salerno Guiscardsspero di migliorare in tutti i fondamentali e di riuscire a dare un contributo importante in questa stagione».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


16 azzurre agli ordini di Velasco e Parisi per un nuovo collegiale

Nazionale Femminile

Dopo alcuni giorni di riposo la nazionale italiana femminile, guidata dal commissario tecnico Julio Velasco, riprenderà martedì 22 aprile il periodo di preparazione in vista della Volleyball Nations League 2025. 
16 le atlete azzurre che si alleneranno al Centro Pavesi di Milano fino a venerdì 25 aprile. Le campionesse olimpiche l'8 e 9 maggio saranno impegnate a Novara e Milano nei Bper Test Match.

Di seguito l’elenco delle giocatrici convocate: Anna Adelusi, Martina Armini, Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Eleonora Fersino, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Rebecca Piva, Benedetta Sartori, Federica Squarcini.

Nelle stesse date si radunerà anche la nazionale seniores B, allenata da Carlo Parisi. Queste le atlete che lavoreranno al Centro Pavesi in preparazione delle Universiadi 2025: Valentina Bartolucci, Martina Bracchi, Chidera Blessing Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Alice Nardo, Sara Panetoni, Alice Tanase.

(fonte: FIPAV)