Volley Prato: segnali confortanti da una sconfitta.

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Prima di campionato amara per il Volley Prato che cede 3-0 sul terreno del Dream Volley.

Sconfitta da pronostico e da accogliere senza far drammi.

Pisa che è squadra strutturata e destinata ad un torneo di medio alta graduatoria. Prato che punta invece a salvarsi e che da questa gara porta via alcune buone sensazioni. Buona l’intesa tra Lucchetti e Mazzinghi, buono l’approccio di Corti. Buono, infine, il lavoro di gruppo della squadra. Insomma, da Pisa non arrivano punti ma certo buone basi su cui costruire il resto del torneo.

1° set: Prato con Lucchetti in regia, Corti opposto, Edoardo Mazzinghi e Bruni al centro, Cassioli e Alpini di banda e Olivieri libero. Inizio lottato con almeno due ottimi scambi prolungati da ambo le parti ma che sempre arridevano ai padroni di casa. Un fattore che alla lunga regalava sicurezza a Pisa e toglieva certezze invece ad un Prato che perdeva contatto (18-9) e poi si arrendeva a 10 subendo troppo in ricezione, nonostante il cambio sul finale con l’ingresso di Nincheri;

2° set: nel secondo set Prato sembrava essersi scrollato di dosso l’emozione e partiva fortissimo (2-7). Bastava però l’incisivo turno al servizio del giovane Golino per mettere alla corde la squadra di Novelli. Sei servizi vincenti del giovane attaccante pisano valevano il recupero e poi il sorpasso del Dream Volley che saliva sul 16-12. Padroni di casa che scappavano sul più sei (18-12) e Novelli che cercava il recupero con il doppio cambio. Prato risaliva fino al 20-17 ma poi cedeva a 20;

3° set: ancora equilibrio iniziale nel terzo parziale ma la prima fuga era del Dream ed era anche quella decisiva. Dal 15-13 Pisa scappava sul 19-13. Finale senza ulteriori scossoni e chiusura Pisa a 18.

SERIE D

VOLLEY PRATO – ROBUR SCANDICCI 2-3

Volley Prato: Pontillo, Bartolini, Sacchetti, Cecchin, Menchetti, Massi, De Giorgi, Disconzi, Camici, Scaduto, Pacini, Lotti, Torri. All. Barbieri.

Robur Scandicci: Agnoloni, Ballotti, Becucci, Benvenuti, Bongini, Casisa, Favilli, Gheri, Gori, Marchi, Papini, Piccardi, Santelli. All. Becucci.

Arbitro: Amari

Parziali: 21-25; 25-15; 25-21; 14-25; 13-15.

Ed alla fine prato recrimina. Grande prova d’esordio dei giovanissimi del Volley Prato in Serie D. Gli Under 16 di Barbieri mettono alla frusta il più esperto Scandicci e sfiorano l’impresa con una grande rimonta ed un gioco spensierato e divertente. Alla fine, come detto, Prato può anche rammaricarsi per non aver conquistato più di un punto e va bene così per una squadra giovanissima e che da questo torneo deve solo imparare. La gara. Nel primo set Prato contratto e falloso. Scandicci sempre avanti (6-9 e 11-15) e ragazzini di Barbieri sempre a rincorrere. Prato che comunque faceva vedere già buone cose recuperava più volte il gap (10-12 e 16-18) per poi cedere alla distanza più per i propri errori che non per meriti ospiti.

Dal secondo parziale la gara cambiava. Prato sembrava aver rotto il ghiaccio e cominciava a giocare maggiormente convinto e libero da timori. Prato che saliva sul 4-1 e 11-5. Ricezione ospite in affanno e Scandicci innervosita dalla prova spavalda dei ragazzini di Barbieri (21-11). Chiusura a 15 senza affanni per Prato. Nel terzo set partenza forte di Scandicci che provava a scuotersi (3-7). Menchetti e compagni che però recuperavano subito (6-7). Due errori e la Robur era di nuovo in fuga (8-11) ma Prato adesso ci credeva e non mollava più (12-12). Scandicci provava più volte la fuga (12-15, 14-17 e 18-20) ma la squadra di Barbieri giocava spensierata e tornava sempre a contatto per poi piazzare il sorpasso (23-20). Chiusura di Menchetti a 21.

La rabbia di Scandicci ed un certo appagamento di Prato apparecchiavano un quarto set equilibrato solo nei punti iniziali (4-2). Scandicci strappava sul 13-19 e chiudeva a 14. Nel quinto equilibrio ritrovato e solo lo sprint finale a tradire un Prato encomiabile.

 

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.