Simone Parodi subito al lavoro con Latina

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Meno di ventiquattro ore dall’arrivo a Latina e Simone Parodi ha subito incontrato i vertici della Top Volley, a seguire lo schiacciatore che arriva dall’estate trascorsa con la Nazionale ha avuto il tempo di chiacchierare con il coach Lorenzo Tubertini e con il resto dello staff tecnico, prima di salutare i nuovi compagni di squadra in occasione della seduta pesi mattutina e dell’allenamento al PalaBianchini nel pomeriggio.

Sono appena arrivato e il primo impatto è stato subito molto positivo, sono consapevole che da me ci si aspetta un contributo importante e posso dire che questo non mancherà, non vedo l’ora di poter dare il mio contributo sul campo – ha spiegato Parodi – ho avuto anche il tempo di passeggiare un po’ per la città e questo mi ha impressionato positivamente, inoltre è molto vicina al mare e questo per me è importante visto che sono originario di Arma di Taggia (Imperia) e proprio il mare mi accompagna fin da quando sono piccolo”.

Poi lo schiacciatore sposta l’attenzione sulla Superlega che verrà. “Sarà una stagione complicata perché, con la reintroduzione delle retrocessioni, tutti i club si sono impegnati molto e hanno allestito squadre competitive ma noi non ci faremo trovare impreparati – ha aggiunto Parodi – questo è un passaggio importante nella mia carriera, sto facendo un percorso e questo è uno snodo cruciale: spesso sono catalogato come un ricevitore, questo va bene ma ci tengo a sottolineare il fatto che posso dare anche un buon apporto di punti anzi se capita che non mi viene data palla per due o tre volte mi arrabbio (ride, ndr). I nuovi compagni? Ho chiacchierato con qualcuno di loro, tanti già li conoscevo, tra questi Sottile con cui ho anche giocato insieme molti anni fa”.

Infine la conclusione su Latina. “Venire qui da avversario è sempre stata una situazione difficile, ricordo match sempre difficili e tirati – conclude Simone Parodi – sono sicuro che anche in questa stagione daremo filo da torcere ai nostri avversari”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Scudetto, mercoledì Gara 4 Civitanova-Trento: orario e dove vederla

Superlega Maschile

Le Finali Scudetto nuovamente protagoniste all’Eurosuole Forum. Mercoledì 7 maggio, alle 20.30, con diretta Rai Sport, DAZN e VBTV, la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino si confronteranno sotto rete per il quarto round delle Finali Scudetto SuperLega Credem Banca 2024-25.

Sotto 2-1 nella serie al meglio dei cinque match dopo la sconfitta netta incassata domenica sulle Dolomiti, i biancorossi di Giampaolo Medei sono con le spalle al muro e hanno bisogno di una vittoria interna per ristabilire la parità regalando ai tifosi l’approdo alla “bella” sul taraflex della ilT quotidiano Arena. I gialloblù di Fabio Soli, memori di quanto accaduto in Semifinale tra Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova, vogliono chiudere i conti al primo match ball per mettere in bacheca il sesto tricolore della storia del Club ed evitare il rischio di arrivare a Gara 5 in casa contro un cliente scomodo e imprevedibile come il collettivo marchigiano.

Prima dei Play Off attuali, che vedono al momento Itas Trentino in vantaggio per 2-1 nella serie con Cucine Lube Civitanova, solo in un’altra circostanza era successo che le prime tre gare di una serie decisiva per l’assegnazione dello Scudetto si concludessero tutte in soli tre set. Nel 1991-92, infatti, Maxicono Parma si laureò Campione d’Italia vincendo contro il Messaggero Ravenna per 3-0.

Nell’edizione attuale né Itas Trentino né Cucine Lube Civitanova sono ancora riuscite ad aggiudicarsi un set quando impegnate in trasferta. I dolomitici si sono imposti, alla ilT Quotidiano Arena, per 3-0 in Gara 1 e Gara 3, i cucinieri hanno trovato un 3-0 all’Eurosuole Forum in occasione di Gara 2. L’ultima volta che, durante i Play Off, una serie vide le prime tre gare concludersi con il punteggio di 3-0 (o 0-3) fu durante la stagione 2021-22, quando proprio Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino si trovarono sul 2-1 per i dolomitici nella serie delle Semifinali al termine di tre match tutti conclusi in tre set.

Il fattore campo, quindi, ha avuto un ruolo rilevante nelle sfide disputate, ma il rientro di Kamil Rychlicki, la sicurezza al servizio e nei contrattacchi dei trentini e il calo verticale della Lube dopo una sontuosa Gara 2 hanno spostato l’inerzia di una serie che, potenzialmente, ha ancora molto da offrire. Questo dipende soprattutto dalla tenuta mentale di un team che ha superato indenne in rimonta Quarti e Semifinali. L’Eurosuole Forum sold out vuole fare la sua parte, l’Itas cercherà di non farsi ipnotizzare.

La situazione dopo Gara 3
Trento è avanti 2-1 nella serie con Civitanova

Gara 4 Finali Play Off SuperLega Credem Banca

Mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.30
Cucine Lube CivitanovaItas Trentino

Arbitri: Zavater Marco, Simbari Armando (Carcione Vincenzo)
Video Check: Petterini Giulia
Segnapunti: Cetraro Matteo
Diretta Rai Sport, DAZN e VBTV

(fonte: LVM)