Bergamo: prima amichevole per la Zanetti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Ufficio Stampa Zanetti
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Finalmente il campo per le orobiche.

Per la Zanetti Bergamo è arrivato il momento di mettersi alla prova sul campo, anche se solo per un allenamento congiunto.

Dopo tre settimane dedicate al lavoro atletico, dopo tante ore trascorse in sala pesi, ecco finalmente la palla, la rete e un avversario.

Per l’occasione sarà a Bergamo la neo promossa Millenium BresciaVenerdì dalle 18.30.

L’ingresso al PalaSport sarà libero e gratuito per chi volesse vedere all’opera le nove rossoblù che sono al lavoro agli ordini di coach Bertini e del suo Staff. A cominciare dall’ultima arrivata, Malwina Smarzek, in città da una sola settimana dopo un’estate trascorsa con la Nazionale polacca. Con lei la palleggiatrice Giulia Carraro, le centrali Strunjak e Olivotto, i liberi Sirressi e Imperiali e le schiacciatrici AcostaMingardi e Loda.

TUTTI I TEST MATCH. Dopo quello con Brescia, un nuovo allenamento congiunto è in programma a Cremona per mercoledì 26 settembre: al PalaRadi la Zanetti Bergamo sarà in campo con Casalmaggiore.

Sabato 6 e domenica 7 ottobre appuntamento invece a Ostiano per il “Memorial Brambilla Verga” con Firenze, Casalmaggiore e Brescia.

Le sfide proseguiranno giovedì 11 ottobre a Busto Arisizio contro l’avversaria della prima giornata di Campionato (in programma il 28 ottobre) e sabato 13 a Bergamo con Casalmaggiore.

Mercoledì 17 ottobre la Zanetti Bergamo sarà a Montichiari per un allenamento congiunto con la Millenium Brescia, mentre sabato 20 e domenica 21parteciperà ad un quadrangolare a Novara con le padrone di casa, Monza e Busto Arsizio.

CAMPAGNA ABBONAMENTI. Venerdì non solo allenamento congiunto ma anche Campagna Abbonamenti: la Biglietteria del PalaSport sarà aperta dalle 18 alle 20 per prenotare la tessera della stagione 2018|2019.

Lunedì, mercoledì e venerdì appuntamenti fissi al PalaSport di Bergamo dalle 18 alle 20. Martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30, invece, nella sede del Volley Bergamo in via Albricci.

Il diritto di prelazione per i settori di Tribuna Numerata e Centrale scade domenica 30 settembre.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)