Grand Prix 2017: l’Italia batte al tie break la Russia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’Italia in rosa finalmente sorride.

Nella terza giornata del World Grand Prix 2017 è arrivata infatti la prima vittoria per la nazionale italiana che si è imposta sulla Russia 3-2 (25-21, 27-29, 24-26, 26-24, 15-10) al termine di un match combattutissimo durato oltre due ore. In campo per tutti e cinque i set c’è stata grande battaglia e alla fine l’Italia trascinata da un’eccezionale Paola Egonu (39 punti) ha conquistato il successo sulle campionesse europee.

Pur non disputando un match perfetto dal punto di vista tecnico, le azzurre hanno avuto il grande merito di non mollare mai, venendo fuori con determinazione da situazioni quasi disperate: nel quarto set le russe hanno avuto due palle match, ma una splendida difesa di Sylla ha tenuto in vita le compagne. Sull’onda della rimonta, le ragazze di Mazzanti si sono imposte meritatamente al tie-break, ottenendo una vittoria che le rilancia in chiave qualificazione alla Final Six.

Oltre alla bella prestazione collettiva, come già scritto va segnalata la prova di Paola Egonu che ha toccato quota 39 punti: record personale in nazionale. Molto convincente la partita di Lucia Bosetti (16 punti), che ha così festeggiato nel migliore dei modi il compleanno. Dalla panchina fondamentali poi gli ingressi di Myriam Sylla (9 p.) e Anna Danesi (10 p. di cui 6 muri) che hanno avuto un ottimo impatto sulla gara.

Conclusa la Pool di Kunshan, l’Italia martedì si trasferirà a Macau per il secondo week end del Grand Prix (14-16 luglio), durante il quale affronterà: Cina (venerdì), Stati Uniti (sabato) e Turchia (domenica). Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale youtube della Fivb (QUI).

Rispetto alla formazione titolare di ieri, il ct Mazzanti ha inserito Paola Egonu per Indre Sorokaite e Cristina Chirichella per Sara Bonifacio, confermando Malinov in palleggio, Caterina e Lucia Bosetti in banda, al centro Folie, libero De Gennaro.

Senza storia il primo set, le azzurre hanno preso subito il largo grazie ad un servizio efficace che ha creato parecchi problemi alle russe. In regia Malinov ha gestito alla perfezione il gioco, chiamando spesso Paola Egonu, autrice di ben 8 punti, e i centrali. Nel finale la Russia ha provato un timido tentativo di reazione, ma le ragazze di Mazzanti hanno fissato il punteggio sul (25-21).

Nella seconda frazione l’Italia ha tentato nuovamente di forzare il ritmo, ma la Russia è riuscita a restare a contatto. Paola Egonu e Lucia Bosetti, ben innescate da Malinov, hanno permesso all’Italia di rimanere in testa sino al (22-20). Nelle fasi finali le azzurre sono calate in ricezione e le campionesse europee ne hanno approfittato, arrivando per prime al set point. L’Italia ne ha annullate tre, per poi averne una a propria disposizione, ma non è riuscita a sfruttare l’occasione mentre le russe al quarto tentativo hanno chiuso (29-27).

La vittoria del parziale ha caricato le russe che al rientro in campo hanno messo sotto pressione Malinov e compagne. Con dentro Sylla per Caterina Bosetti e Danesi al posto di Chirichella le ragazze di Mazzanti, dopo esser state sotto anche di sei punti, hanno dato vita ad una lunga e bella rimonta che si è concretizzata sul (20-20). Le russe, però, sino a quel momento in netta difficoltà sono riuscite a reagire e con nuovo allungo si sono portate sul (22-24). L’Italia ancora una volta ha risposto annullando i primi due set point, ma al terzo ha ceduto (24-26).

Il quarto set ha registrato un lungo botta e risposta tra le due squadre con la Russia che si è fatta sentire a muro, ma Danesi e compagne non sono state da meno. Grazie ad una buona fase muro-difesa e agli attacchi della coppia Egonu-Sylla le azzurre hanno rotto l’equilibrio, guadagnando due punti sulle avversarie. Il vantaggio è durato molto poco, perché le russe si sono riportate subito a contatto, dando vita ad una finale combattutissimo. Come nel parziale precedente, sotto (22-24) le azzurre hanno annullato due palle match alle russe (determinante una difesa di Sylla), per poi sfruttare la prima occasione utile ed imporsi (26-24).

Nel tie-break l’equilibrio è durato sino al (7-7), quando le ragazze di Mazzanti hanno piazzato il break (10-8). Seguendo il copione di tutto il match la Russia ha prontamente replicato, ma al nuovo affondo azzurro si è dovuta arrendere sotto le battute di Egonu (15-10).

Tabellino: RUSSIA – ITALIA 2-3 (21-25, 29-27, 26-24, 24-26, 10-15)

RUSSIA: Frolova 8, Zaryazhko 9, Voronkova 25, Parubets 3, Efimova 6, Romanova. Libero: Tretyakova. Kutiukova 14, Filishtinskaia 1, Sperskaite (L), Fetisova 5, Lazareva. N.e: Evdokimova. All. Kuziutkin

ITALIA: Malinov 1, C.Bosetti 5, Folie 9, Egonu 39, L.Bosetti 16, Chirichella 8. Libero: Di Gennaro. Sylla 9, Danesi 10, Sorokaite. N.e: Loda, Bonifacio, Orro e Parrocchiale. All. Mazzanti

Arbitri: Kang (Kor) e Muranaka (Gia).

Durata Set: 24’, 30’, 32’, 28’, 12’.

Russia: 3 a, 8 bs, 16 m, 19 et.

Italia: 7 a, 15 bs, 18 m, 39 et.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)