Beach Volley: Abbiati – Andreatta e Orsi Toth – They trionfano a Cervia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La prima medaglia d’oro in una tappa del Campionato Assoluto di Beach Volley.

È questa la caratteristica che accomuna le due coppie sul gradino più alto del podio in questa tappa romagnola.

Si è chiusa infatti con il trionfo delle coppie They-Orsi Toth e Andreatta-Abbiati la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley, che dal 7 al 9 luglio ha animato le spiagge del Fantini Club di Cervia.

La prima, quella femminile, 36 anni in due che mette in campo sfacciataggine e determinazione, quella maschile che al terzo anno insieme, raccoglie i frutti del duro lavoro che, soprattutto in questa stagione, sta regalando alla coppia milanese-trentina solo podi e quindi grandi soddisfazioni.

La tappa di Cervia è stata caratterizzata da una grande sorpresa nel campionato femminile: ad aggiudicarsi la medaglia d’oro sono state le giovanissime Chiara They e Reka Orsi Toth, entrambe classe 1999, che prima di arrivare al tabellone principale si erano classificate seconde nella tappa del Campionato Italiano Under 21 (sempre a Cervia) ed erano poi passate attraverso le qualificazioni. In finale They e Orsi Toth hanno superato per 2-1 (19-21, 21-19, 15-11) la coppia Irene Enzo-Margherita Bianchin, testa di serie numero 8 del tabellone. Nel primo set, dopo un inizio a spron battuto delle giovani del Club Italia (9-6, 14-10), Enzo-Bianchin hanno recuperano sul 15-16 e ribaltato il risultato per il 16-19; inutili i tre set point annullati prima del 19-21. Secondo set equilibratissimo (7-7, 17-17) e deciso solo al fotofinish sul 21-19. Nel tie break le azzurrine hanno piazzato un break importante per l’11-7 e hanno chiuso con un diagonale vincente di They per il 15-11. Proprio Chiara They è stata anche premiata come miglior giocatrice del torneo.

Nella finale per il terzo posto la coppia di atlete della Nazionale formata da Laura Giombini e Agata Zuccarelli prevale per 2-1 su Bonifazi-Allegretti. In semifinale Orsi Toth-They avevano superato nettamente Bonifazi-Allegretti, mentre Enzo-Bianchin si erano imposte in rimonta per 2-1 su Giombini-Zuccarelli.

Nel torneo maschile primo successo stagionale per Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati, coppia numero 2 nella lista d’ingresso con un percorso netto fatto da sole vittorie e ormai certezza consolidata del panorama italiano, che hanno avuto la meglio in finale su Matteo Cecchini e Davide Dal Molin, a loro volta giustizieri di Rossi-Caminati (vincitori della prima tappa a Vieste). La gara decisiva si è conclusa in due set, con Andreatta-Abbiati che, dopo aver dominato il primo set (13-10, 18-11, 20-13), hanno incontrato molte più difficoltà nel secondo, equilibratissimo parziale: decisivo sul 17-17 un turno di servizio micidiale di Abbiati. E proprio Andrea Abbiati è stato premiato a fine competizione come miglior giocatore della tappa.
Terzo gradino del podio per i campioni uscenti Rossi e Caminati, vittoriosi per 2-0 su Lupo-Vanni. In semifinale Cecchini-Dal Molin avevano eliminato Rossi-Caminati imponendosi per 15-11 al tie break, dopo aver perso il primo set; tie break vincente anche per Andreatta-Abbiati su Lupo-Vanni.

 

TORNEO MASCHILE
4° TURNO PERDENTI: Cecchini-Dal Molin/Giumelli-Ingrosso 2-1 (21-13, 25-27, 15-8); De Luca-Bertoli/Lupo-Vanni 0-2 (19-21, 16-21).
SEMIFINALI: Rossi-Caminati/Cecchini-Dal Molin 1-2 (21-18, 23-25, 11-15); Andreatta-Abbiati/Lupo-Vanni 2-1 (21-12, 17-21, 19-17).
FINALE 3° POSTO: Rossi-Caminati/Lupo -Vanni 2-0 (21-15, 21-13).
FINALE 1° POSTO: Cecchini-Dal Molin/Andreatta-Abbiati 0-2 (14-21, 18-21).

TORNEO FEMMINILE
4° TURNO PERDENTI: Gili-Costantini/Orsi Toth-They 1-2 (19-21, 21-15, 13-15); Leoni-Fasano/Enzo-Bianchin 0-2 (21-23, 19-21).
SEMIFINALI: Bonifazi-Allegretti/Orsi Toth-They 0-2 (16-21, 17-21); Giombini-Zuccarelli/Enzo-Bianchin 1-2 (21-15, 19-21, 13-15).
FINALE 3° POSTO: Bonifazi-Allegretti/Giombini-Zuccarelli 1-2 (17-21, 21-18, 9-15).
FINALE 1° POSTO: Orsi Toth-They/Enzo-Bianchin 2-1 (19-21, 21-19, 15-11).

 

 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.