Libera Virtus: si parte da quattro riconferme importanti!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Partiamo col botto nell’annunciare la riconferma di quattro atlete che sono state scelte dal nuovo Mister Marco Breviglieri nel nuovo progetto targato Libera Virtus. Quattro ragazze valorose con cui la ASD Libera Virtus ha disputato il suo primo campionato di serie B1 Nazionale di Volley e che non hanno esitato ad accettare l’offerta di continuare a vestire anche per il prossimo campionato la maglia gialloazzurra a cui sono fedelmente legate.

Partiamo dal nostro immenso capitano, Valentina Martilotti, ormai al nostro fianco dal 2014. Abbiamo imparato a conoscerla e sappiamo bene quanto ci tenga alla maglia e al gruppo soprattutto. Lei non ha bisogno di certo di presentazioni con i tifosi virtussini. Vera e propria condottiera delle battaglie agonistiche della Libera Virtus , ormai esperta nella categoria, saprà darci sicurezza in attacco e con la sua mentalità vincente e trascinatrice sapremo andare sempre più in alto.

Stesso ruolo, stesso nome e nuovamente confermata, la nostra Valentina Montenegro. Tecnica e tenacia da vendere, abile e furba sia in attacco che in difesa. Nel precedente campionato l’abbiamo vista cimentarsi in ruoli non suoi dimostrando spirito di sacrificio ed abnegazione, sempre pronta a portare beneficio alla squadra. Decennale esperienza in serie B1, nonostante stia con noi da solamente un anno, è entrata nei cuori di tutti i tifosi, diventando ormai parte integrante della famiglia gialloblù.

Altra attaccante, ma contromano, ritroveremo la potente Maria Mauriello. Le sue sono delle vere e proprie bombe e dinanzi alla sua potenza c’è poco da fare. Nonostante il mercato caldissimo, ha deciso di sposare nuovamente le idee della compagine gialloblù. Contenti di aver uno degli opposti più forti in circolazione. Siamo convinti che sarà l’anno della consacrazione.

Ed ora la riconferma della nostra centrale Paola Cesario. Arrivata a metà campionato scorso, ha dato una scossa importante ad un campionato che fino al suo arrivo è stato difficile ed al di sotto delle potenzialità. Con l’arrivo di Paola é iniziata la rincorsa alle posizioni in classifica, rincorsa coronata con la conferma della Libera Virtus nella terza categoria nazionale di volley. Veloce in attacco e incisiva a muro, esperta conoscitrice della serie sarà con noi anche questo anno. Quello che ha stupito tutti è stata la sua velocità di ambientamento in una condizione difficile, l’intelligenza tattica, ma non di meno le qualità umane di questa giocatrice che ha fatto breccia nei cuori gialloazzurri per tutte le sue qualità.

A Valentina, Paola, Maria e Valentina l’enorme in bocca al lupo della Società per la prossima stagione ed il nostro ringraziamento per aver riposto nel nuovo progetto tutta la loro fiducia.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Tecnoteam, retrocessione e polemiche, il presidente Crimella: “Il Comune di Albese ora sarà contento”

A2 Femminile

Nonostante un girone d'andata rassicurante, negli ultimi minuti dell'ultima giornata del Play-Out la Tecnoteam Albese Como ha perso la Serie A2 femminile dopo quattro stagioni cadendo rovinosamente contro una Mondovì lei sì già certa di scendere in B1. Un boccone amarissimo da mandare giù. A fare rumore in queste ore sono anche le parole pronunciate dallo storico presidente Graziano Crimella, che nel post partita si è dichiarato profondamente dispiaciuto per la squadra, soprattutto per il capitano Martina Veneriano, in lacrime di fianco a lui, salvo poi puntare il dito contro il Comune di Albese.

"Ringrazio comunque tutti, le ragazze, il pubblico, i volontari, ma - dichiara con fermezza - non voglio ringraziare il Comune di Albese. Forse loro sono contenti che siamo retrocessi visto come si sono comportati nei nostri confronti durante tutta l'annata senza mai supportarci".

https://www.youtube.com/watch?v=lGwgAlwI5ms

Nel day-after, poi, sempre il presidente Crimella ha affidato ai social una lunga lettera di ringraziamenti. "Non ero pronto, nonostante tutto, ad una retrocessione. Ci vorrà del tempo. Sicuramente è la più grossa delusione nei miei 43 anni di presidenza al CS ALBA, forse perché comunque inaspettata" dichiara, prima di stilare un lungo elenco di ringraziamenti che vanno dalla squadra allo staff, dai dirigenti agli sponsor, compresi "gli albesini, pochi, che ci hanno supportato e tifato", "il Comune di Como per averci permesso di giocare la Serie A", "il Comune di Inverigo per la meravigliosa disponibilità", concludendo con "Avrò modo di ringraziare di persona tutti coloro i quali vorranno partecipare ad una assemblea pubblica che faremo nei prossimi giorni".

C'è dunque curiosità circa i temi che saranno esposti in occasione di questa assemblea pubblica annunciata dal presidente.

Di Redazione