Aurora Pistolesi nuova schiacciatrice della P2P

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Gazzetta di Modena
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Rinforzo in posto 4 per la compagine di Guadalupi.

La P2P Baronissi batte un altro colpo di mercato: la società irnina ingaggia Aurora Pistolesi, schiacciatrice classe ’99, proveniente dalla Liu Jo Modena.

Altezza 186 centimetri, atleta toscana, Pistolesi è reduce da un’esperienza in A1 in Emilia. In precedenza, campionati di B in Emilia, poi con il Montale Rangone in serie B1. Dal 2012 al 2015 ha vestito la maglia dell’Anderlini.

L’atleta si presenta così: “Ho scelto Baronissi perché mi è piaciuto l‘approccio della società nei miei confronti. Immediato il rapporto con l’allenatore Guadalupi -. Il punto di partenza è di portare su giovani ma nel contempo costruire una squadra che abbia il giusto mix. Avere tante giovani può aiutare per l’entusiasmo ma l’apporto delle più esperte è fondamentale nei momenti topici. Penso ad esempio alla palleggiatrice Dall’Igna”.

Le caratteristiche tecniche: “Il fondamentale che mi distingue è stato la battuta, quest’anno il mio punto di forza. In serie A2 però spero di farmi apprezzare anche dal punto di vista caratteriale, perché ritengo di avere un temperamento forte, che solitamente viene fuori durante la partita. Ho una buona elevazione, nel gioco d’attacco prediligo la palla alta. Sono reduce da un’esperienza formativa  in serie A1, mi è servita molto.

L’anno scorso ero in serie A1 a Modena, sono nata pallavolistica nel Volley Club Le Signe a Firenze e poi a tredici anni mi sono trasferita a Modena alla scuola di pallavolo. Ho giocato contro Martina Ferrara, avversaria di Scandicci quest’anno e contro la palleggiatrice Dall’Igna che militava nel Busto Arsizio”.

Adesso un pizzico di relax dopo la Maturità presa quest’anno a Scienze Umane. Ecco i nuovi progetti in cantiere: “ Mi piacciono molto i bambini e vorrei seguire un percorso universitario che mi consenta di formarmi in questo ambito. Quindi penso a Scienze dell’Educazione”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)