Lube Civitanova campione d’Italia Under 20 Maschile: 17esimo titolo nazionale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Cucine Lube Civitanova Under 20 è campione d’Italia. Grande impresa dei biancorossi ad Agropoli nelle Finali Nazionali Fipav che assegnavano lo scudetto di categoria: battuta al tie break la Materdomini Castellana Grotte nella Finalissima giocata oggi, una vera e propria rivincita dopo il successo della settimana scorsa dei pugliesi nella Finale di Junior League contro la Lube.

È sempre battaglia tra i biancorossi di Rosichini, Paparoni e Massaccesi e la Materdomini, con l’eccezione del primo set conquistato agevolmente dai cucinieri (25-17). Da lì in poi è equilibrio vero: le volate di secondo e terzo set vanno ai pugliesi (23-25 e 24-26), sotto 14-17 nel quarto set la Lube non crolla ma reagisce alla grande rimontando e portando a casa il parziale 25-23. Nel tie break Di Silvestre e compagni hanno qualcosa in piu, break decisivo nel cuore del set (12-9) e vittoria finale su un errore in attacco di Castellana Grotte (15-11). Top scorer Lube Cantagalli e Recine con 18 punti a testa.

E’ lo Scudetto numero 17 per il settore giovanile della A.S. Volley Lube, il secondo tricolore della stagione dopo quello vinto dalla Boy League Under 14. Primo titolo nella categoria Under 20 che va ad arricchire un già corposo palmares.

Questa la rosa di giocatori neo campione d’Italia allenata da Gianni Rosichini, Alessandro Paparoni ed Enrico Massaccesi, che in questa avventura vincente si sono avvalsi della preziosissima collaborazione di Vincenzo Grassi come dirigente accompagnatore: Cantagalli, Gardini, Mosca, Gonzi, Recine, Trillini, Di Silvestre (K), Larizza J., Stefani, Larizza T., Ferri, D’Amico (L), Bernacchini (L).

CUCINE LUBE CIVITANOVA-MATERDOMINI CASTELLANA GROTTE

25-17 (24’), 23-25 (30’), 24-26 (33’), 25-23 (34’), 15-11 (19’).

 

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Storani, Larizza T. 2, Di Silvestre 11, Gonzi 1, Stefani 1, Trillini 11, Gardini 2, Larizza J. 8, Cantagalli 18, Mosca ne, Ferri (L), D’Amico (L). All. Rosichini.

MATERDOMINI CASTELLANA GROTTE: Campana, Catania (L), Chadtchyn, Disabato, Scarpello ne, Sportelli ne, Lavia 18, Condorelli (L), Alberini 2, Garofolo 12, Saibene 10, Pilotto 4, Gargiulo 2, Ristani 14. All. Fanizza.

Tempi: 24′, 30′, 33′, 34′, 19′. Totale 2.20′

Civitanova battute sbagliate 21, ace 6, muri 14, ricezione 42% (27% prf), attacco 43%.

Castellana Grotte battute sbagliate 22, ace 6, muri 8, ricezione 42% (12% prf), attacco 38%.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)