Angelo Lorenzetti fa sudare una squadra di diciotto giovani talenti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Due ore di attività fisica nella sala pesi della BLM Group Arena hanno dato il via al periodo di allenamenti che per il terzo anno consecutivo Trentino Volley ha deciso di dedicare ai tanti giovani lanciati nel recente passato fra i campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie B.

Seguiti in prima persona da Angelo Lorenzetti ed dal suo staff, da oggi al lavoro ci sono in tutto diciotto giocatori usciti dal vivaio gialloblù e che nell’ultima stagione hanno vissuto esperienze importanti nei principali campionati italiani: oltre a Cavuto, Chiappa e Partenio, da segnalare la presenza anche di atleti che hanno giocato in massima categoria durante l’ultima stagione, come De Angelis, Galassi e Mazzone, o vissuto la seconda serie da protagonisti come Codarin, Bressan e Cristofaletti. Assieme a loro, spazio pure per alcuni giovani al primo contatto con l’ambiente gialloblù, come gli schiacciatori Baldazzi, Cester, Pierotti ed il palleggiatore sloveno Mejal (dell’Ok Maribor).

Il programma che la Società di via Trener svilupperà nei prossimi ventiquattro giorni consentirà al tecnico gialloblù di conoscere meglio le caratteristiche di ognuno di loro e di provare a migliorare le qualità con lavori specifici ed individuali sui singoli fondamentali.

Il programma di allenamenti sarà molto intenso e caratterizzato nella prima settimana di lavoro da almeno una sessione pomeridiana al giorno fino a venerdì; per giovedì ne sono però previste addirittura due (in mattinata attività anche in sala pesi). Al momento non sono state previste gare amichevoli, ma Angelo Lorenzetti ha già anticipato che riserverà spazio al gioco, con tante esercitazioni sei contro sei.

La rosa dei giocatori al lavoro da oggi (fra parentesi ruolo, classe, club di militanza e campionato disputato nella stagione appena conclusa): Daniele Albergati (opposto, 1993, Bergamo – Serie A2), Alberto Baldazzi (schiacciatore, 1998, Bolzano – Serie A2), Tiziano Bressan (centrale, 1994, Bolzano – Serie A2), Oreste Cavuto (schiacciatore, 1996, Trento – SuperLega), Davide Cester (schiacciatore, 1997, Reggio Emilia – Serie A2), Matteo Chiappa (libero, 1993, Trentino Volley – SuperLega), Lorenzo Codarin (centrale, 1996, Brescia – Serie A2), Mirco Cristofaletti (schiacciatore, 1996, Potenza Picena – Serie A2), Carlo De Angelis (libero, 1996, Latina – SuperLega), Roberto Festi (centrale, 1994, Tuscania – Serie A2), Gianluca Galassi (centrale, 1997, Milano – SuperLega), Gianmarco Gasperi (centrale, 1997, Cles – Serie B), Andrea Hueller (palleggiatore, 1996, Sant’Antioco – Serie B), Tiziano Mazzone (schiacciatore, 1995, Ravenna – SuperLega), Primoz Mejal (palleggiatore, 1998, Maribor – Slovenia), Pier Paolo Partenio (palleggiatore, 1993, Trento – SuperLega), Marco Pierotti (schiacciatore, 1996, Bergamo – Serie A2), Sebastiano Thei (libero, 1991, Bolzano – Serie A2).

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Scudetto, primo match ball per Trento. Soli: “Non dobbiamo pretendere la perfezione”

Superlega Maschile

Si gioca mercoledì 7 maggio, in un Eurosuole Forum di Civitanova Marche sold out, gara 4 di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. Trento farà nuovamente visita alla Cucine Lube Civitanova, trovandosi avanti 2-1 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulle piattaforme OTT DAZN e VBTV.

Riconquistato il vantaggio grazie al rotondo successo ottenuto in gara 3, Sbertoli e compagni affrontano l’ultima trasferta della stagione con l’obiettivo di provare a capitalizzare la prima di due opportunità costruitesi per chiudere il conto e conquistare lontano da casa la vittoria dello Scudetto (come accaduto solo due volte: Roma, 15 maggio 2011 e Modena, 12 maggio 2015).

“E’ una serie che continua a regalare grandi soddisfazioni a chi gioca fra le mura amiche ed in cui l’approccio alla gara e la capacità di accettare le difficoltà stanno facendo la differenza – ha spiegato l’allenatore di Trento Fabio Soli presentando la sua centesima partita sulla panchina gialloblù – . Servirà una prestazione attenta in ogni reparto del gioco, senza pretendere la perfezione e sopportando le accelerazioni avversarie nel corso del match. Il nostro obiettivo sarà quello di saper vivere con determinazione la sfida nel punto a punto, consapevoli che a Civitanova Marche troveremo ad attenderci senza dubbio una Cucine Lube diversa da quella scesa in campo in gara 3”.

Gara 4 sarà il 52° incontro ufficiale della stagione per Trentino Volley, il ventinovesimo in trasferta dove sino ad ora ha raccolto venti vittorie e otto sconfitte (l’ultima giusto cinque giorni fa nelle Marche). Per la Società di via del Brennero l’appuntamento corrisponderà al match numero 165 della propria storia nei Play Off Scudetto (bilancio di 99 successi e 65 sconfitte), il trentaduesimo di sempre in finale, dove vanta 16 vittorie e quindici ko.

Gli arbitri designati sono Marco Zavater (di Roma) e Armando Simbari (di Milano), alla sesta partita congiunta di SuperLega nella loro carriera. L’incontro sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su qualsiasi tipo di media. In tv verrà trasmesso da RAI Sport, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre al numero 58, e anche sull’App “Rai Play”.

(fonte: Trentino Volley)